Scarrellare la barca? La novità made in Italy
è già salpata alla conquistando il mondo
Scarrellare la barca? La novità made in Italy  è già salpata alla conquistando il mondo

Il tempo è denaro. Dunque risparmiare tempo significa assicurarsi un guadagno e, di conseguenza, ogni soluzione destinata a consentire che questo avvenga rappresenta un ottimo affare. Destinato addirittura a diventare imperdibile, con il contratto da sottoscrivere al volo, se poi  oltre a quello economico si aggiunge anche un guadagno in termini di  semplicità abbinata alla totale sicurezza.  Esattamente quanto offre l’ultima novità della produzione “firmata” Navaltecnosud di Bari:  il Puntello verticale doppio telescopio CV2T, presentato dalla società barese, partner dei migliori cantieri nautici al mondo, all’ultimo Mestrade di Amsterdam dove ha ottenuto un tale successo da spingere il “comandante” dell’azienda, Roberto Spadavecchia, a confermare immediamente  la presentazione anche  al Salone nautico di Dusseldorf, in calendario a gennaio, alle fiere di  Dubai e Miami, a febbraio, e a quella di marzo a Singapore, dove la Navaltecnosud farà il proprio debutto dopo due edizioni annullate causa Covid. Nuove presentazioni immediatamente confermate, non appena rientrato dall’Olanda, proprio sull’onda del successo riscontrato al Mestrade dove, racconta Roberto Spadavecchia, ” il nuovo prodotto  è stato apprezzatissimo per la sua capacità, grazie al suo ingombro esterno,  di “sorpassare”  ogni altra soluzione esistente sul mercato, che vede normalmente il cavalletto a base quadrata o con l’asse che poggia a terra sul davanti impedire al cavalletto  di poter passare sotto al carrello. Facilitando, oltre che rendendo sicurissima, l’operazione di scarrellamento delle barche a motore. Per la precisione di imbarcazioni piccole, medie e megayacht, con  ogni singolo cavalletto che ha una portata da 5 a 50 tonnellate, a seconda della versione scelta”.  Operazioni che divengono più facili e veloci, in totale sicurezza, grazie “ai doppi cappelli con sfera che  consentono un’oscillazione a 360 gradi  per meglio adattarsi alle varie inclinazioni”, con la possibilità per le misure più alte “di utilizzarlo per puntellare prua e poppa di barche a vela”. E non è tutto, visto che “l’assoluta validità di questo articolo è ribadita anche dal fatto che  consente, svitando a turno le viti di regolazione, con alternabilità dei cappelli, di portare a termine i lavori in carena prima su una fiancata e poi sull’altra.  Una soluzione che offre  facilità, economicità e sicurezza”, conclude Roberto Spadavecchia. Facendo risparmiare tempo, che vuol dire  denaro….

pubblicato il 29 Novembre 2023 da | in | tag: Metstrade di Amsterdam, Navaltecnosud Bari, nuove soluzioni per scarrellare la barca, Puntello verticale doppio telescopio CV2T, Roberto Spadavecchia, Salone nautico di Dusseldorf, scarrellare la barca | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti