Il mare come non lo avete mai visto

Relitti di giganti del mare insabbiati,
qui potete avvistare i loro scheletri

Relitti di giganti del mare insabbiati,  qui potete avvistare i loro scheletri

C’è un mare di argomenti fra i quali uno studente dell’Accademia di Belle Arti può scegliere per scrivere la propria tesi di laurea. Simona Gavioli, studentessa bolognese, ha scelto i relitti dopo essere stata colpita da una frase letta in un libro di Alberto Cavanna: “I viaggi terminano, gli uomini muoiono, le storie vengono dimenticate e le navi, pure quelle, in un modo o nell’altro se ne vanno. Così alla fine restano solamente i relitti”. E così, emozionata come avviene il giorno della discussione,  si è presentata al proprio relatore con la tesi rilegata e in copertina il titolo: Il relitto dentro di noi. Mai titolo fu più azzeccato. I relitti sono rimasti dentro di lei al punto da spingerla, col passare degli anni, a viaggiare, “armata” di macchina fotografica, in ogni angolo del mondo alla ricerca dei luoghi dove giacciono abbandonati gli scafi di navi, grandi e piccole, che hanno fatto naufragio. 

Non per fotografare scafi sommersi, sepolti sui fondali e ricercatissimi dai subacquei. A Simona Gavioli interessano solo i fantasmi che affiorano in superficie, scafi sventrati adagiati per sempre lungo le scogliere, a volte insabbiati ai margini di arenili deserti, dilaniati, scrostati corrosi, brandelli di lamiere che lasciano intuire ponti e murate, squarci aperti che fanno rivivere il dramma di un affondamento.

Ogni scatto rende immortali i fantasmi delle navi che affiorano in superficie, insabbiati sugli arenili…

Ogni scatto è una tappa di un viaggio nella storia di una nave, del suo affondamento, del suo passato, ma anche del suo presente, visto che, come scrive Simona Gavioli, “incagliato su un basso fondale, abbandonato all’ambiente senza alcun progetto di recupero, il relitto diventa solitario padrone del paesaggio circostante”.

Il contrasto fra la natura viva e le lamiere sventrate fa riflettere sull’esistenza umana

Il risultato sono immagini che immortalano un passaggio in cui domina il contrasto tra ciò che è vivo e ciò che e morto capace di suscitare un formidabile sussulto di emozioni, di suscitare memorie, di inondare la mente di pensieri, di attrarre e stregare così come la morte, così come le fine che  incombe. In un parallelismo infinito fra la vita e la morte di una nave e l’esistenza e la fine dell’esistenza di un uomo, gli scogli che incontra nella sua vita, le illusioni e i tradimenti. Ma anche la morte e la non scomparsa, il sopravvivere nella memoria. Proprio come avviene ai relitti.

 

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Giuseppe Meroni pubblicato sul numero 48 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Simona Gavioli sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali. Per visitare il sito:www.myspazioblue.it

pubblicato il 20 Maggio 2024 da | in I grandi relitti | tag: Alberto Cavanna, relitti, Simona Gavioli | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
ship controlparallelo 43marmagliarazeto casaretointerni onlinecantieri sestrinaval thecno sudskipper clubantica erboristeria san simonedeep speedgnvcontadi castaldidea dei marimafracodice della nautica da diportocantieri sestrimarinaradilan engineeringvuesse nauticavuesse nauticathermo well marine