Sistema porti, il viceministro studia le rotte
dal ponte di comando di Confmare
Sistema porti, il viceministro studia le rotte  dal ponte di comando di Confmare

Per decidere una nuova rotta da seguire occorre salire sul ponte di comando e scrutare l’orizzonte. È quello che Il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi ha voluto fare, presenziando alla riunione dell'”equipaggio” del coordinamento  di Confmare (che riunisce in Confcommercio  gli anelli della filiera logistico portuale nazionale, ovvero l’armamento di Assarmatori-Conftrasporto, gli agenti e raccomandatari marittimi di Federagenti, i piloti dei Porti di Fedepiloti, gli ormeggiatori e barcaioli di Angopi, gli operatori della logistica energetica di Assocostieri, i terminalisti e le imprese di logistica di Federlogistica-Conftrasporto) seduto al tavolo di lavoro organizzato per avviare un proficuo confronto sulle criticità del settore e sui necessari correttivi da apportare alla riforma della legge portuale varata dalla scorsa legislatura. Una riunione, coordinata dal presidente di Federagenti Gian Enzo Duci,  che ha visto emergere, fra le principali questioni, la necessità di promuovere la “cultura del mare” nel Paese, con interventi che sappiano coniugare la salvaguardia della risorsa mare, con lo sviluppo delle opportunità di fare impresa, a cominciare dal tema dei dragaggi, l’avvicinamento dei giovani alle professioni del mare, la promozione dell’occupazione dei lavoratori marittimi. Il viceministro Edoardo Rixi  ha annunciato la volontà di promuovere uno strutturato confronto con i rappresentanti della filiera logistico-portuale per individuare prioritariamente alcune  misure operative in grado di sbloccare, nell’immediato, la funzionalità del sistema integrato dei trasporti, nelle more di più articolate e complesse riforme organiche di settore, che, inevitabilmente richiederanno tempi più lunghi, che i Porti e il Paese non possono attendere. Il vicepresidente di Confcommercio  e Conftrasporto Paolo Uggè nell’apprezzare la proposta di confronto, ha confermato la disponibilità e l’interesse del cluster logistico portuale  della Confederazione a parteciparvi, impegnandosi a far avere in tempi brevissimi un primo contributo di spunti e suggerimenti per il miglioramento del sistema logistico nazionale, condiviso all’interno del coordinamento Confmare.

pubblicato il 13 Dicembre 2018 da | in | tag: agenti marittimi, Confmare, Edoardo Rixi, Gian Enzo Duci, Paolo Uggé, piloti marittimi, raccomandatari marittimi | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti