HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Sonar, radar: l’elettronica nautica
vi aspetta a Genova con un mare di novità

Essere leader in un settore significa saper proporre ogni volta al mercato il meglio dell’offerta. È quanto si appresta a fare Furuno, nome che per moltissimi amanti del mare e della navigazione è sinonimo di elettronica navale, con una vastissima gamma di prodotti per il diporto e la pesca ma anche per le “navi da lavoro”, che al Salone nautico di Genova 2017 (padiglione B Superiore, Stand Y12)si prepara a presentare una serie di importanti novità. Eccole.

La sonda che “sente” anche rollii e beccheggi e la temperatura dell’acqua…

Il nuovo sistema multibeam DFF-3D per apparati multifunzione NAVnet serie TZT e TZT2 è dotato di un trasduttore con un fascio da ben 120 gradi e una frequenza di 165 kHz. La potenza della trasmissione è 800 W e la massima profondità garantita è 200 metri sui 120° di apertura. Offre quattro modalità di display – Cross Section, Triple Beam, 3D History e Side Scan – che possono essere visualizzate su schermi TZT e TZT2 a pieno schermo oppure è possibile dividere lo schermo in due o tre finestre per visualizzare più funzioni in contemporanea. La scelta della configurazione delle schermate è pertanto molto flessibile. Il trasduttore per il sistema multibeam DFF-3D è dedicato e incluso nel pacchetto. Le dimensioni di questa specifica sonda in bronzo sono leggermente inferiori a quelle del trasduttore B260 Airmar. Il kit prevede anche il relativo fairing block in plastica. Nel trasduttore è incorporato il sensore di movimento “motion sensor” utile per compensare movimenti di rollio e beccheggio della barca, rendendo superfluo aggiungere altri sensori come la bussola GPS. Anche il sensore di temperatura d’acqua è incorporato nel trasduttore consentendo una configurazione economica e comoda da installare.

Radar piccolo nelle dimensioni, grande nelle prestazioni

Il nuovo radar a colori modello M1815 è studiato per le piccole imbarcazioni da diporto, pesca o lavoro. Il suo punto di forza sono le dimensioni e il rapporto qualità prezzo. Il display a colori è di 8.4” e la potenza è di 4 kw con antenna Radome da 488 mm. Nonostante sia un radar piccolo e compatto dispone delle funzionalità di un modello professionale, come per esempio la ricezione di bersagli ARPA, l’AIS (100 bersagli) e le funzioni Echo Trail, Auto Mode ed Echo Average. La funzione di target tracking (ARPA) è stata notevolmente migliorata riducendo il tempo di acquisizione del bersaglio. È previsto il tracking di 10 bersagli ARPA in modalità Fast Aquisition che richiede solo pochi secondi di risposta da parte dell’apparato prima di iniziare il plottaggio automatico. Echo Trail è una funzione utile per capire in quale direzione si stanno spostando gli echi in base alle scie che vengono disegnate sul monitor, mentre la funzione Echo Average aiuta a ridurre i disturbi legati al mare agitato. Un dato di Heading è sempre necessario per le funzioni ARPA, AIS, Echo Trail e Echo Average. Il radar M1835 utilizza inoltre l’ultima tecnologia di elaborazione del segnale per la regolazione di GAIN, Sea e RAIN. Introdotta con l’ultima serie di antenne radar DRS, garantisce migliore affidabilità e prestazioni superiori rispetto al passato.

Antenne Radar, scovare gli stormi d’uccelli significa trovare i banchi di pesce…

Le nuove antenne radar DRS6A/DRS12A/25A X-Class sono una nuova versione di sensori radar Open Array, ad alta definizione, con potenza 6/12/25 kW a trasmissione tradizionale mediante l’utilizzo di magnetron. Compatibili con i sistemi multifunzione Furuno NAVnet TZT e TZT2, le antenne radar DRS6A/DRS12A/25A X-Class garantiscono elevate prestazioni sia a brevi sia a lunghe distanze fornendo una resa eccezionale nella discriminazione dei bersagli – perfino quelli piccoli e vicini tra loro vengono identificati chiaramente – e nel rilevamento di stormi di uccelli. Infatti, la nuova modalità “BIRD mode”, utile per le imbarcazioni da pesca professionale e sportiva, permette la ricerca di stormi di uccelli a pelo d’acqua, la cui presenza indica buone possibilità di trovare un banco di pesce. Inoltre, la funzione Target Tracking (ARPA) è stata migliorata riducendo notevolmente il tempo di acquisizione del bersaglio. Le antenne radar DRS6A/DRS12A/25A  X-Class prevedono la funzionalità avanzata ARPA 30 bersagli.

Il Sonar si fa in tre per aumentare rotazione, sensibilità, definizione…

I nuovi sonar Searchlight CH-500 con schermo LC 12.1” e CH-500BB configurazione blackbox vanno a sostituire i modelli CH-250 e CH-250BB. Il sonar CH-500 viene proposto in tre versioni con diverse frequenze – 60 kHz, 88 kHz o 150 kHz – cui si aggiungeranno prossimamente due ulteriori versioni a 180 kHz e 240 kHz. Le prestazioni di questa nuova generazione di sonar sono state notevolmente migliorate aumentando la velocità di rotazione, la sensibilità e la definizione. Sono state inoltre incluse nuove funzioni utili per la ricerca del pesce. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo grazie a tasti e manopole dedicati a ogni specifica funzione. A questo si aggiunge il motion sensor integrato nella parte a scafo incluso come standard, molto utile per mantenere il fascio del sonar stabile anche in caso di mare mosso.

Bussola satellitare,  il segreto è saper ricevere ed elaborare il segnale

I nuovi modelli di bussola satellitare SC70 e SC130, che vanno a sostituire rispettivamente le versioni SC50 e SC110, sono certificati IMO per i valori THD (Trasmitting Heading Device), GPS e ROTI (Rate Of Turn Indicator) richiesti dalla SOLAS. La precisione e l’affidabilità sono notevolmente migliorate rispetto ai modelli precedenti, grazie all’utilizzo del ricevitore GNSS (GPS/Galileo/GLONASS/QZSS) e alla nuova elaborazione del segnale. Il display LCD a colori da 4,3” risulta più chiaro e dettagliato e dispone di diverse schermate di visualizzazione, inclusa la nuova modalità ROTI e 3-Axis. L’installazione è stata molto semplificata grazie a un unico cavo di discesa dall’antenna al processore.

GPS Chartplotter, questi sono il messimo per la pesca professionale

I nuovi GPS chart plotter 12.1” GP-3700 e GP-3700F con modulo ecoscandaglio sono ottimi per utenti professionali che cercano chart plotter più affidabili e specifici. Tutte le funzioni delle precedenti serie professionali GD/GP Furuno sono state mantenute, è stata migliorata l’interfaccia utente e sono stati implementati nuovi tasti intuitivi. La cartografia compatibile è Mapmedia, come per le serie TZTouch, mentre la capacità della memoria per punti e tracce è quasi dieci volte superiore, ideale per utilizzi nell’ambito della pesca professionale. Il modulo ecoscandaglio prevede potenza fino a 1 kw e doppia frequenza 50 e 200 kHz. Lo schermo LCD è molto definito ed è disponibile un’uscita video con kit opzionale. In futuro sarà previsto anche l’aggiornamento software per l’implementazione della funzione radar overlay.

Antenne, con Intellian v65 cambiare banda è questione di un istante…

La nuova antenna V-SAT v65 è un nuovo sistema di comunicazione di 65 centimetri stabilizzato, unico della categoria dotato di tecnologia in banda Ku e Ka. Grazie al compatto kit di conversione, è possibile, infatti, convertire l’antenna v65 da banda Ku a banda Ka con un breve intervento, estremamente facile e alla portata di tutti. Supportando entrambe le tecnologie di banda, questo prodotto vanta una grande flessibilità, spesso richiesta da molte attività marittime, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi luogo. L’antenna v65 offre un eccezionale guadagno e un rapporto G/T (Segnale/Rumore) di gran lunga superiore rispetto ai sistemi in banda Ku da 60 cm esistenti sul mercato. I test effettuati mostrano un miglioramento medio di 1,2 dB/k in G/T rispetto a qualsiasi altro sistema della sua classe, raggiungendo velocità di download fino a 100 Mbps su satelliti con banda elevata, come la costellazione EPIC di Intelsat.

L’ottimizzazione della qualità di ricezione e di trasmissione rende pertanto questo modello di antenna satellitare tra i migliori prodotti sul mercato nella sua gamma.

… e con  TV SAT s100HD selezionare ogni satellite è facilissimo

La nuova s100HD è la prima antenna TV SAT con diametro da 100 cm in grado di ricevere contemporaneamente HD DIRECT TV e il resto dei bouquet mondiali. Con la nuova tecnologia WorldView Trio LNB sono finiti i giorni delle macchinose riconfigurazioni e delle modifiche manuali degli LNB ogni qualvolta ci si spostava in un’area diversa di ricezione satellitare. La tecnologia WorldView Trio LNB di Intellian permette la ricezione di tutti i satelliti in Ku-Band di tutto il mondo. Il modulo è programmato per selezionare automaticamente ogni satellite, consentendo agli utenti di godere di qualsiasi servizio TV semplicemente selezionando il corretto satellite da un menu a discesa e collegando il corrispondente ricevitore.

pubblicato il 23 Settembre 2017 da admin | in Accessori, Partner | tag: elettronica navale, Furuno presenta le ultime novità al salone di Genova 2017, tutto il meglio dell'elettronica navale | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 
 
ARTE E COLLEZIONISMO
 
I denti di capodoglio
incisi sono veri tesori
Un’autentica falsaria copia
i quadri di mare più famosi
 
 
AZIENDE & ATTIVITÀ
 
Gli accessori nautici indossati
dalle più belle imbarcazioni
Navimeteo, sapere che tempo
farà in mare conta ancora di più
 
 
BELLEZZA & BENESSERE
 
Il laboratorio di cosmetici
che si specchia in mare
Pelle dorata e protetta? Il segreto
si cela in un’antica pietra Inca
 
 
CANTIERI
 
Sangermani, qui sono nate
le Rolls-Royce del mare
Fincantieri, raggiungere Net zero
con 15 anni d'anticipo si può
 
 
CASE & ARREDI
 
La libreria-veliero dove
i libri sembrano galleggiare
Il lettino barca a vela fa navigare
i bimbi in un mare di sogni
 
 
CROCIERE
 
Navigare nei fiordi fa fiorire
emozioni profondissime
Stad Amsterdam, la leggenda
della navigazione a vela rivive
 
 
EVENTI
 
Le sagre dove gustare tutto
il sapore più profondo del mare
Fondali puliti, la missione
contro un mare di rifiuti
 
 
FIERE & SALONI
 
Salone di Canness, il primo
amore non si scorda mai
Il giro del mondo
in 40 Saloni nautici
 
 
GIOIELLI & OROLOGI
 
La pietra più preziosa?
Protegge chi naviga
Maggi Officine, sott’acqua
l'orologio ha un valore immenso
 
 
LAVORI SULL’ACQUA
 
Come diventare hostess
e steward di bordo
Italsub: sommersi dal lavoro
non è solo un modo di dire
 
 
LIBRI & FILM
 
Riva in the movie, il racconto
dei motoscafi “diventati attori”
Libreria Mare di carta,
per immergersi nella lettura
 
 
MODELLISMO
 
Il vascello che ai mondiali
ha navigato nell’oro
Il modellino di nave irripetibile?
Per costruirlo sono serviti 47 anni
 
 
MONDO SOMMERSO
 
Capo Galera, la "prigione"
sognata da ogni subacqueo
Immersioni nei relitti:
questa è profonda 150 anni
 
 
MUSEI
 
Capo Horn fa rivivere imprese
ai confini dell’impossibile
La Spezia. per navigare
nella storia della Marina
 
 
NONSOLOMARE
 
Per chi ama arrampicare
a strapiombo sul mare
Il Mare della Tranquillità?
Non serve andare sulla Luna
 
 
PERSONAGGI & RACCONTI
 
Vasco Da Gama così vince
la guerra delle spezie
Patrizia Mosconi, la stilista che
ama vestire gli yacht più eleganti
 
 
PORTI & MARINA
 
Palermo, il porto che ha saputo
diventare attrazione turistica
Villasimius, tutto il meglio
che può offrire un approdo
 
 
PRODOTTI & FORNITORI
 
Navaltecnosud, datemi un punto
e vi solleverò il mondo nautico
Egaf, la bussola per non
perdersi in un mare di pratiche
 
 
RISTORANTI
 
Just Peruzzi, a tavola anche
l’occhio vuole la sua parte
Chameleon Clubbing Stintino,
il locale dai mille volti
 
 
SALUTE & BENESSERE
 
In spiaggia e in barca serve
un pronto soccorso "da manuale"
Totani sbiancati? Nei piatti
di pesce c'è un mare di trucchi
 
 
SCUOLE & CORSI
 
L'insegnante che spiega
il mare come nessun altro
Centro velico di Caprera,
tutti i segreti di acqua e vento
 
 
SERVIZI
 
Smart Boat Owner, la barca
condivisa ha un mare di vantaggi
Spiagge accessibili a disabili:
questa è un esempio da seguire
 
 
SPORT & ALLENAMENTO
 
Top Excite Technogym, per chi
vuol costruirsi un fisico da regata
Windsurf, a caccia di onde
e vento dalla Corsica a Okinawa
 
 
STORIE
 
L’isola che non c'è è esistita
ma è vissuta solo cinque mesi
La flotta tedesca si suicidò così
autoaffondandosi a Scapa Flow
 
 
TECNOLOGIA & RICERCA
 
Cemento mangiasmog, per avere
porti più puliti e meno inquinati
Controllate la barca al mare senza
muovervi da casa, dall’ufficio
 
 
TURISMO & ATTRAZIONI
 
Trabocchi, i pontili
"macchine da pesca"
Portovenere, il borgo di pescatori
irresistibile esca per i turisti
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
    così diventano dei capolavori
    Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
  • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
    in ricette di pesci, crostacei, molluschi
    Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito