HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Mare da scoprire

Cala Argentiera, il tesoro
delle miniere abbandonate

Diving center

Capo Galera, "prigionieri
"di fondali da sogno

Vacanze in barca

Baia Yachting, navigate
fra corsi d’altura,cucina...

Porti turistici

Marina di Villasimius,
un mare di servizi

Appuntamenti

Il Made in Italy nautico
al Metstrade di Amsterdam

Hotel & Resort

Forte Village, 5 stelle
vi guidano in un sogno

Musei

La Spezia, la gloria della
marina rivive qui

Mare come lavoro

Morosini, la scuola di mare
che fa diventare uomini

Cosmetici da mare

Pelle scura e sicura
grazie a una pietra Inca

Sonar, radar: l’elettronica nautica
vi aspetta a Genova con un mare di novità

Essere leader in un settore significa saper proporre ogni volta al mercato il meglio dell’offerta. È quanto si appresta a fare Furuno, nome che per moltissimi amanti del mare e della navigazione è sinonimo di elettronica navale, con una vastissima gamma di prodotti per il diporto e la pesca ma anche per le “navi da lavoro”, che al Salone nautico di Genova 2017 (padiglione B Superiore, Stand Y12)si prepara a presentare una serie di importanti novità. Eccole.

La sonda che “sente” anche rollii e beccheggi e la temperatura dell’acqua…

Il nuovo sistema multibeam DFF-3D per apparati multifunzione NAVnet serie TZT e TZT2 è dotato di un trasduttore con un fascio da ben 120 gradi e una frequenza di 165 kHz. La potenza della trasmissione è 800 W e la massima profondità garantita è 200 metri sui 120° di apertura. Offre quattro modalità di display – Cross Section, Triple Beam, 3D History e Side Scan – che possono essere visualizzate su schermi TZT e TZT2 a pieno schermo oppure è possibile dividere lo schermo in due o tre finestre per visualizzare più funzioni in contemporanea. La scelta della configurazione delle schermate è pertanto molto flessibile. Il trasduttore per il sistema multibeam DFF-3D è dedicato e incluso nel pacchetto. Le dimensioni di questa specifica sonda in bronzo sono leggermente inferiori a quelle del trasduttore B260 Airmar. Il kit prevede anche il relativo fairing block in plastica. Nel trasduttore è incorporato il sensore di movimento “motion sensor” utile per compensare movimenti di rollio e beccheggio della barca, rendendo superfluo aggiungere altri sensori come la bussola GPS. Anche il sensore di temperatura d’acqua è incorporato nel trasduttore consentendo una configurazione economica e comoda da installare.

Radar piccolo nelle dimensioni, grande nelle prestazioni

Il nuovo radar a colori modello M1815 è studiato per le piccole imbarcazioni da diporto, pesca o lavoro. Il suo punto di forza sono le dimensioni e il rapporto qualità prezzo. Il display a colori è di 8.4” e la potenza è di 4 kw con antenna Radome da 488 mm. Nonostante sia un radar piccolo e compatto dispone delle funzionalità di un modello professionale, come per esempio la ricezione di bersagli ARPA, l’AIS (100 bersagli) e le funzioni Echo Trail, Auto Mode ed Echo Average. La funzione di target tracking (ARPA) è stata notevolmente migliorata riducendo il tempo di acquisizione del bersaglio. È previsto il tracking di 10 bersagli ARPA in modalità Fast Aquisition che richiede solo pochi secondi di risposta da parte dell’apparato prima di iniziare il plottaggio automatico. Echo Trail è una funzione utile per capire in quale direzione si stanno spostando gli echi in base alle scie che vengono disegnate sul monitor, mentre la funzione Echo Average aiuta a ridurre i disturbi legati al mare agitato. Un dato di Heading è sempre necessario per le funzioni ARPA, AIS, Echo Trail e Echo Average. Il radar M1835 utilizza inoltre l’ultima tecnologia di elaborazione del segnale per la regolazione di GAIN, Sea e RAIN. Introdotta con l’ultima serie di antenne radar DRS, garantisce migliore affidabilità e prestazioni superiori rispetto al passato.

Antenne Radar, scovare gli stormi d’uccelli significa trovare i banchi di pesce…

Le nuove antenne radar DRS6A/DRS12A/25A X-Class sono una nuova versione di sensori radar Open Array, ad alta definizione, con potenza 6/12/25 kW a trasmissione tradizionale mediante l’utilizzo di magnetron. Compatibili con i sistemi multifunzione Furuno NAVnet TZT e TZT2, le antenne radar DRS6A/DRS12A/25A X-Class garantiscono elevate prestazioni sia a brevi sia a lunghe distanze fornendo una resa eccezionale nella discriminazione dei bersagli – perfino quelli piccoli e vicini tra loro vengono identificati chiaramente – e nel rilevamento di stormi di uccelli. Infatti, la nuova modalità “BIRD mode”, utile per le imbarcazioni da pesca professionale e sportiva, permette la ricerca di stormi di uccelli a pelo d’acqua, la cui presenza indica buone possibilità di trovare un banco di pesce. Inoltre, la funzione Target Tracking (ARPA) è stata migliorata riducendo notevolmente il tempo di acquisizione del bersaglio. Le antenne radar DRS6A/DRS12A/25A  X-Class prevedono la funzionalità avanzata ARPA 30 bersagli.

Il Sonar si fa in tre per aumentare rotazione, sensibilità, definizione…

I nuovi sonar Searchlight CH-500 con schermo LC 12.1” e CH-500BB configurazione blackbox vanno a sostituire i modelli CH-250 e CH-250BB. Il sonar CH-500 viene proposto in tre versioni con diverse frequenze – 60 kHz, 88 kHz o 150 kHz – cui si aggiungeranno prossimamente due ulteriori versioni a 180 kHz e 240 kHz. Le prestazioni di questa nuova generazione di sonar sono state notevolmente migliorate aumentando la velocità di rotazione, la sensibilità e la definizione. Sono state inoltre incluse nuove funzioni utili per la ricerca del pesce. L’utilizzo è molto semplice e intuitivo grazie a tasti e manopole dedicati a ogni specifica funzione. A questo si aggiunge il motion sensor integrato nella parte a scafo incluso come standard, molto utile per mantenere il fascio del sonar stabile anche in caso di mare mosso.

Bussola satellitare,  il segreto è saper ricevere ed elaborare il segnale

I nuovi modelli di bussola satellitare SC70 e SC130, che vanno a sostituire rispettivamente le versioni SC50 e SC110, sono certificati IMO per i valori THD (Trasmitting Heading Device), GPS e ROTI (Rate Of Turn Indicator) richiesti dalla SOLAS. La precisione e l’affidabilità sono notevolmente migliorate rispetto ai modelli precedenti, grazie all’utilizzo del ricevitore GNSS (GPS/Galileo/GLONASS/QZSS) e alla nuova elaborazione del segnale. Il display LCD a colori da 4,3” risulta più chiaro e dettagliato e dispone di diverse schermate di visualizzazione, inclusa la nuova modalità ROTI e 3-Axis. L’installazione è stata molto semplificata grazie a un unico cavo di discesa dall’antenna al processore.

GPS Chartplotter, questi sono il messimo per la pesca professionale

I nuovi GPS chart plotter 12.1” GP-3700 e GP-3700F con modulo ecoscandaglio sono ottimi per utenti professionali che cercano chart plotter più affidabili e specifici. Tutte le funzioni delle precedenti serie professionali GD/GP Furuno sono state mantenute, è stata migliorata l’interfaccia utente e sono stati implementati nuovi tasti intuitivi. La cartografia compatibile è Mapmedia, come per le serie TZTouch, mentre la capacità della memoria per punti e tracce è quasi dieci volte superiore, ideale per utilizzi nell’ambito della pesca professionale. Il modulo ecoscandaglio prevede potenza fino a 1 kw e doppia frequenza 50 e 200 kHz. Lo schermo LCD è molto definito ed è disponibile un’uscita video con kit opzionale. In futuro sarà previsto anche l’aggiornamento software per l’implementazione della funzione radar overlay.

Antenne, con Intellian v65 cambiare banda è questione di un istante…

La nuova antenna V-SAT v65 è un nuovo sistema di comunicazione di 65 centimetri stabilizzato, unico della categoria dotato di tecnologia in banda Ku e Ka. Grazie al compatto kit di conversione, è possibile, infatti, convertire l’antenna v65 da banda Ku a banda Ka con un breve intervento, estremamente facile e alla portata di tutti. Supportando entrambe le tecnologie di banda, questo prodotto vanta una grande flessibilità, spesso richiesta da molte attività marittime, garantendo prestazioni ottimali in qualsiasi luogo. L’antenna v65 offre un eccezionale guadagno e un rapporto G/T (Segnale/Rumore) di gran lunga superiore rispetto ai sistemi in banda Ku da 60 cm esistenti sul mercato. I test effettuati mostrano un miglioramento medio di 1,2 dB/k in G/T rispetto a qualsiasi altro sistema della sua classe, raggiungendo velocità di download fino a 100 Mbps su satelliti con banda elevata, come la costellazione EPIC di Intelsat.

L’ottimizzazione della qualità di ricezione e di trasmissione rende pertanto questo modello di antenna satellitare tra i migliori prodotti sul mercato nella sua gamma.

… e con  TV SAT s100HD selezionare ogni satellite è facilissimo

La nuova s100HD è la prima antenna TV SAT con diametro da 100 cm in grado di ricevere contemporaneamente HD DIRECT TV e il resto dei bouquet mondiali. Con la nuova tecnologia WorldView Trio LNB sono finiti i giorni delle macchinose riconfigurazioni e delle modifiche manuali degli LNB ogni qualvolta ci si spostava in un’area diversa di ricezione satellitare. La tecnologia WorldView Trio LNB di Intellian permette la ricezione di tutti i satelliti in Ku-Band di tutto il mondo. Il modulo è programmato per selezionare automaticamente ogni satellite, consentendo agli utenti di godere di qualsiasi servizio TV semplicemente selezionando il corretto satellite da un menu a discesa e collegando il corrispondente ricevitore.

pubblicato il 23 Settembre 2017 da admin | in Accessori, Partner | tag: elettronica navale, Furuno presenta le ultime novità al salone di Genova 2017, tutto il meglio dell'elettronica navale | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito