Si è affacciata timidamente sul bordo del gommone, quasi fosse dispiaciuta di lasciare le giovani “infermiere” veterinarie che nelle ultime settimane l’avevano amorevolmente curate, poi, attratta dal richiamo del mare si è tuffata scomparendo nelle acque blu al largo della costa sud di Favignana. È tornata così in libertà Penelope, la tartaruga marina della specie Caretta Caretta “ripescata” ferita il 30 luglio scorso non distante dall’isola di Marettimo e trasportata al Centro di primo soccorso per tartarughe marine dell’Area marina protetta Isole Egadi. Penelope, nome scelto con un sondaggio su facebook, presentava una ferita importante sul piastrone, verosimilmente causata da un trauma da schiacciamento e penetrazione e durante la degenza è stato scoperto che aveva ingerito anche una pericolosa quantità di plastica, abbandonata in mare da uno dei tanti imbecilli che ogni anni inquinano le nostre coste. Per circa due mesi Penelope è stata assistita dal personale e sottoposta alle cure mediche dello staff veterinario, mediante medicazioni ripetute con curettage della ferita. Prima della liberazione è stata effettuata una resinatura a protezione del tessuto cicatriziale. “A circa un anno dal riconoscimento effettivo del Centro e dalla sua apertura sono già sei gli esemplari di tartaruga marina che hanno ritrovato il mare dopo le cure al Centro di primo soccorso”, ha commentato Giuseppe Pagoto, sindaco del Comune di Favignana oltre che presidente dell’Area marina protetta. “Un buon risultato per il primo anno di attività, che serve da incentivo positivo, anche in previsione di raggiungere l’obiettivo del rafforzamento a Centro di recupero, attraverso il progetto LIFE +12 TartaLife, finanziato dalla Commissione europea”. Al centro restano ospitati, in terapia, altri tre esemplari di Caretta Caretta. Per segnalazioni o comunicazioni è sempre attivo il numero dedicato “SOS Tarta” 328.3155313, H24, oltre che l’indirizzo di posta elettronica sostarta@ampisoleegadi.it. Il Centro è aperto tutti i giorni e visitabile su prenotazione.
pubblicato il 22 Ottobre 2016 da admin | in Associazioni in Italia | tag: Area marina protetta di Favignana, Giuseppe Pagoto, progetto LIFE +12 TartaLife, progetto per salvare le tartarughe ferite, Sos tarta, tartarughe ferite curate, torna libera la tartaruga Penelope | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024