Supernikka, non c’è due senza tre
nella Maxi Yacht Rolex Cup?
Supernikka, non c’è due senza tre  nella Maxi Yacht Rolex Cup?

Non c’è il due senza il tre? Ad augurarsi che il proverbio si avveri è l’intero equipaggio del Vismara Mills 62 RC SuperNikka, scafo fra i grandi favoriti della Maxi Yacht Rolex Cup, in programma a Porto Cervo da lunedì 3 settembre fino a sabato 8, dopo ave ottenuto due successi , nel 2015 e 2017, in tre partecipazioni. Una speranza confortata dai risultati ottenuti nel Maxi Yacht Capri Trophy, con la vittoria nella classe Maxi RC, e nella 151 Miglia-Trofeo Cetilar chiusa al terzo posto, “antipasti” di quello che è considerato il “piatto forte” organizzato annualmente in Sardegna dallo Yacht Club Costa Smeralda. “Andiamo a Porto Cervo per vincere, non vogliamo nasconderci, e abbiamo le carte in regola per farlo: una barca veloce e competitiva, un equipaggio affiatato e di valore, in cui spiccano grandi nomi della vela, tanti stimoli, determinazione e voglia di fare le cose per bene”, ha annunciato Roberto Lacorte, vicepresidente e amministratore delegato del Gruppo Pharmanutra Spa, armatore e timoniere dello scafo nato da un progetto dello Studio Mark Mills Design realizzato  da Vismara Marine e supportato in questa stagione dal partner TAG Heuer.  “Gli avversari sono di alto livello e anche loro faranno di tutto per vincere, ma il nostro obiettivo è chiaro e possiamo raggiungerlo”. A bordo di SuperNikka, ci sono tra gli altri, l’olimpionico portoghese Diego Cayolla, il chioggiotto Enrico Zennaro e il triestino Lorenzo Bressani, impegnati a coadiuvare il timoniere Lacorte a livello di tattica e strategia, fondamentali in un campo di regata come quello dell’arcipelago della Maddalena, che sarà teatro di una serie di prove costiere ad alto tasso di spettacolarità, con ben 43 magnifici Maxi Yachts e il gotha della vela mondiale in acqua. Il programma prevede cinque giorni di regate costiere, con pausa (o recupero, se necessario) giovedì e premiazione sabato al termine delle competizioni. In regata per lo Yacht Club Repubblica Marinara, con vele realizzate dalla North Sails Italia (a bordo anche il Marketing and Sales Manager della veleria Alessio Razeto), SuperNikka, che abitualmente fa base al Porto di Pisa, dovrà difendere il titolo nella classe Mini Maxi RC1.

Foto Studio Fabio Taccola

pubblicato il 2 Settembre 2018 da | in Eventi in Italia, Regate in Italia | tag: Alessio Razeto, Enrico Zennaro, Gruppo Pharmanutra Spa, Lorenzo Bressani, Maxi Yacht Rolex Cup 2018, olimpionico portoghese Diego Cayolla, Roberto Lacorte, Vismara Marine, Vismara Mills 62 RC SuperNikka | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti