Approda alla quinta edizione il Premio Pigafetta, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato a un navigatore ed esploratore vicentino che si sia distinto per il suo essere innovativo e avventuroso e che quest’anno vedrà Syusy Blady e Patrizio Roversi, protagonisti del programma Turisti per Caso, al timone della serata di premiazione in programma giovedì 31 maggio alle 18 al palazzo Bonin Longare di Vicenza. Nel ruolo di vincitore del premio ci sarà invece il meteorologo Gianfranco Meggiorin, per il suo lavoro al servizio di assistenza e di formazione Navimeteo. La serata sarà anche l’occasione per presentare il Progetto Pigafetta 500, che si propone di rivivere l’avventura compiuta da Antonio Pigafetta nel cinquecentesimo anniversario della sua partenza. L’iniziativa permetterà di ripercorrere le rotte di Magellano per scoprire i cambiamenti avvenuti nel passare dei secoli, per aiutare a capire il mondo e le sue genti. Chiunque potrà “salire a bordo” del progetto ed essere protagonista dell’impresa decidendo di imbarcarsi e di compiere una delle tappe previste nel lungo viaggio. L’iniziativa sarà in collaborazione con Velisti per caso e con Patrizio Roversi e Syusy Blady che con l’imbarcazione Adriatica navigheranno intorno al mondo.
pubblicato il 30 Maggio 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Adriatica, Antonio Pigafetta, meteorologo Gianfranco Meggiorin, Navimeteo, palazzo Bonin Longare di Vicenza, Patrizio Roversi, Premio Pigafetta, Progetto Pigafetta 500, Syusy Blady, Turisti per Caso | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024