per far splendere l’Aurore a Imperia

Era il 1766 quando il marchese de Courtanvaux, membro dell’Académie des Sciences, fece costruire una piccola ed elegante corvetta chiamandola Aurore per intraprendere un viaggio sperimentale nel Mare del nord. Al ritorno, desideroso di avere un ricordo di quel viaggio, fece costruire un modello in scala 1/12. La costruzione di questo modello durò dal 1767 al 1769 in un piccolo cantiere a Le Havre, luogo di costruzione della corvetta originale. Al fine di preservare il modello dell’Aurore, il marchese de Courtanvaux lo fece trasportare nell’Abbazia Reale di Sainte Geneviève di Parigi. Adesso il meraviglioso modello si trova in una sala della biblioteca di Sainte Geneviève, a Place du Panthéon di Parigi. È in questa biblioteca che lo studioso Gerard Delacroix
pubblicato il 5 Ottobre 2015 da admin | in Barche a vela d'epoca, Navi a vela & a motore | tag: Alberto Cosentino, Gerard Delacroix, marchese de Courtanvaux, modellismo, Museo Navale di Imperia | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...