Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'AssArmatori'

Salpa verso la tua carriera, la nuova
rotta per approdare in un mare di lavori

Approdare nel mondo del lavoro: per chi sceglie un futuro professionale nel comparto marittimo non è solo un modo di dire. Così come non lo è la frase “Salpa verso la tua carriera”, scelta come titolo della giornata d’incontro organizzata a  Livorno  da  Assarmatori in collaborazione con il centro di formazione Gdm – Gente di mare, a bordo del traghetto Moby Legacy, per illustrare a oltre duecento studenti, provenienti da scuole secondarie di secondo grado della Toscana, le opportunità di lavoro in mare. Un “career day,  ideato e “varato” con l’obiettivo di formare nuove professionalità  da introdurre nel mondo del  lavoro del comparto marittimo

sepatatore

Navi e porti sotto attacco informatico, questo
libro alza una diga contro i pirati in rete

Il trasporto marittimo è sempre più sotto attacco informatico, nel mirino di pirati tecnologici pronti ad assaltare a colpi di click imbarcazioni ma anche porti. A lanciare l’allarme sono stati  recentemente i  responsabili di Assarmatori (clicca qui per leggere l’articolo)  diffondendolo nel mare di Internet attraverso un  webinar dal titolo “Cybersecurity nell’ambito marittimo-portuale”.  Un vero e proprio Sos  pronto a essere raccolto da più parti: compresa una casa editrice, Egaf, specializzata in prontuari tecnico-giuridici, che il mare lo vede abbastanza da vicino, considerato che ha sede a Forlì, e che proprio alla possibilità di contrastare gli attacchi informatici, pescando nella rete e “conservando” le prove per passare al contrattacco, per colpire e affondare gli hacker, ha dedicato un manuale: “Digital Forensics”.

sepatatore

Trasporto marittimo sempre più sotto attacco
informatico, servono sistemi di cyberdifesa

Le tecnologie informatiche di gestione e di comunicazione di dati e informazioni, l’automazione sempre più avanzata sia dei sistemi di bordo sia delle operazioni di terra, rappresentano una medaglia a due facce: la prima, bella, è quella che mostra un vero e proprio mare di opportunità di crescita e di sviluppo al comparto del trasporto marittimo difficilmente immaginabili fino a qualche anno fa; la seconda, decisamente più brutta, è quella che evidenzia invece la crescente esposizione  agli attacchi informatici che sono ormai all’ordine del giorno e sempre più sofisticati. Attacchi che non risparmiano nessuno e che vedono proprio il trasporto marittimo esposto talvolta più degli altri a queste minacce. E’ partendo da questa premessa che i responsabili di Assarmatori 

sepatatore

Pirati all’attacco di navi mercantili,
sono sempre più le rotte a rischio

“Le rotte a rischio di pirateria per le navi mercantili stanno diventando sempre più numerose e gli attacchi stanno diventando man mano più pericolosi e cruenti: uno scenario allarmante nel quale la presenza di navi militari nelle acque dove incrociano le più importanti rotte commerciali è per le marine mercantili europee e internazionali di grande sollievo e rappresenta la maggiore garanzia per una navigazione più sicura e tranquilla”.

sepatatore

Assarmatori: “Il Governo affonda l’Italia,
lasciandola senza lavoro e collegamenti”

“Il Governo ha deciso di affondare il trasporto marittimo salvando quello aereo, assumendosi una grave responsabilità in un Paese al centro del Mediterraneo, dove un’importante fetta della popolazione vive su isole e il 90 per cento della produzione di merci dipende dal trasporto marittimo per l’approvvigionamento delle materie prime o per la distribuzione del prodotto finito”. Hanno deciso di riporre il fioretto e impugnare la clava i responsabili di Assarmatori, l’associazione che raggruppa le società armatoriali e di navigazione che operano in Italia presieduta da Stefano Messina (nella foto)  per “combattere” una manovra del Governo che sembra fregarsene altamente del destino delle imprese armatoriali “che garantiscono una rete di collegamenti essenziali, ma anche migliaia di posti di lavoro di marittimi italiani.”

sepatatore

Politica sprofondata nel Mediterraneo.
Assarmatori: “Il più grande fallimento Ue”

La politica ha spesso toccato punti bassissimi, sprofondando, a livello di affidabilità e credibilità, nel buio più totale che può appartenere solo agli abissi . Come quelli della Fossa delle Marianne, oltre 11 mila metri sotto il pelo dell’acqua, la più profonda depressione oceanica conosciuta al mondo situata nella parte dell’Oceano Pacifico delimitata da Giappone, Filippine e Nuova Guinea. Profondità ben maggiori di quelle del Mediterraneo, più che sufficienti comunque per veder   miseramente affondare la credibilità dell’Unione europea in materia di “politica marittima”.

pubblicato il 16 Luglio 2019 da | in | tag: AssArmatori, più grande fallimento dell'Ue, politica marittima affondata dall'Ue, Stefano Messina | commenti: 0
sepatatore

AssArmatori: “Leggi speciali per il Porto
di Genova affondato dal crollo del ponte”

Anche il porto di Genova deve poter godere di una Zes, una zona economica speciale, e poter così godere di una legislazione economica differente da quella in atto nel resto d’Italia in modo da poter attrarre maggiori investimenti stranieri e poter così disporre di uno strumento in più per superare le enormi difficoltà causate dal crollo del Ponte  Morandi. A chiederlo, in occasione di un incontro con Maria Elisabetta Alberti  Casellati, presidente del Senato, è stato il presidente di AssArmatori, Stefano Messina, a capo di una delegazione “approdata” a Roma per illustrare alla seconda carica dello Stato ruolo, funzioni, problematiche e prospettive dell’industria armatoriale italiana. Un incontro durante il quale Stefano Messina ha rivolto un appello affinché le istituzioni pongano  la massima attenzione alle tematiche attinenti la cosiddetta “blue economy” vigilando, in particolare, sulla legalità e il rispetto delle norme. “Il sistema portuale presenta ancora troppi coni d’ombra a causa di una riforma portuale in larga parte incompiuta e rivelatasi per  molti aspetti carente e inadeguata allo sforzo di efficientamento dei porti”, ha affermato il presidente di AssArmatori, auspicando “una riforma portuale alla quale AssArmatori sarebbe pronta a collaborare”.

sepatatore

Lavoratori marittimi, troppi “falsi” a bordo
Gli armatori diano al Governo i numeri veri

Il Governo convochi gli armatori italiani e li obblighi a mostrare i “veri” numeri dei marittimi, in modo da poter riformare il settore, in modo da mettere in condizione le aziende di assumere lavoratori italiani. Perché è davvero paradossale che da una parte ci siano armatori che hanno bisogno di marittimi e dall’altra marittimi disoccupati. È questo, in sintesi, l’appello lanciato al Governo da AssArmatori, l’associazione nata lo scorso gennaio e che a metà settembre aprirà al pubblico la propria sede a Roma. Una nuova, importante realtà, timonata da Stefano Messina, che alla vigilia di un incontro con i rappresentanti del governo ha chiesto un vero e proprio censimento del settore.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedinterni onlineantica erboristeria san simonecontadi castaldiskipper clubmarinaramafraship controlparallelo 43codice della nautica da diportocantieri sestrivuesse nauticarazeto casaretodea dei marignvmarmagliathermo well marinedilan engineeringnaval thecno sudvuesse nauticacantieri sestri