fra assalti, razzie di merci, schiavi…

Due mesi di navigazione nel Mediterraneo infestato da corsari? A offrire questo particolarissimo viaggio, ovviamente virtuale, è il museo della marineria di Cesenatico che dal 5 luglio al 7 settembre ospiterà una mostra, intitolata Corsari nel nostro mare, dedicata alla storia affascinante (e non molto nota) dei corsari nel Mediterraneo, “raccontata” e mostrata attraverso immagini, carte nautiche, documenti. Anche il Mediterraneo, le cui spiagge sono ora un luogo sicuro e familiare per eccellenza, ma dove tra le ultime incursioni di corsari e i primi stabilimenti balneari, tra 1820 e 1840, passarono solo due decenni, ha avuto infatti i suoi corsari: meno famosi sicuramente dei loro “colleghi” dei Caraibi, ma certo non meno interessanti.
pubblicato il 30 Giugno 2014 da admin | in | tag: Ammm, Association of Mediterranean maritime museums, Corsari nel nostro mare, Gesturist Cesenatico Spa, Marco Asta, Marco Bonino, museo della marineria di Cesenatico, Veronica Pari | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...