Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Assomarinas'

Burocrazia affondata dal nuovo Codice
della nautica? Presto lo scopriremo

Ha mollato gli ormeggi il nuovo Codice della nautica, una delle misure “più attese della riforma della portualità e logistica, e che fa bene alla risorsa mare e alla sua economia”, come l’ha definita il ministro per le Infrastrutture e i Trasporti Graziano Delrio. Entrato in vigore oggi, dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale dello scorso 30 gennaio, il nuovo Codice propone, tra le novità più importanti, la semplificazione burocratica e amministrativa,  il coordinamento con la disciplina del Registro telematico del diporto e dello Sportello telematico del diportista, la garanzia di una maggiore tutela di interessi pubblici primari quali la protezione dell’ambiente marino, la sicurezza della navigazione e la salvaguardia della vita umana in mare, con il riconoscimento dell’11 aprile di ogni anno come ‘Giornata del mare’ nelle scuole, oltre al rilancio della portualità per la nautica sociale.

sepatatore

Turisti in barca bentornati in Italia. Dopo 5 anni di crisi salgono le presenze nei marina

Le imbarcazioni da diporto tornano ad attraccare nei porti turistici italiani? Sembrerebbe proprio di sì. Nulla di trascendentale, intendiamoci, ma è l’inversione di rotta che l’”industria del turismo di mare” aspettava per poter tornare a guardare l’orizzonte finalmente con un po’ di fiducia e serenità. A confermare la “virata” è stato Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, l’associazione italiana dei porti turistici che intervenendo alla tavola rotonda organizzata al Salone nautico internazionale di Genova, ha confermato come i transiti di imbarcazioni da diporto nei porti turistici italiani abbiano registrato nella stagione estiva appena chiusa un incremento del 4 per cento rispetto all’estate 2014.

sepatatore

Sos per la nautica da diporto:
“È ancora possibile salvarla”

“Come chiuderà il bilancio del turismo nautico dell’estate 2013? Con ogni probabilità peggio dell’estate 2012, ma questo non deve impedirci di credere ancora nel futuro della nautica da diporto, perché il benessere e le emozioni che la vacanza in barca garantisce non hanno eguali e perché facendo tesoro dei molti, troppi errori commessi in passato, potremo anche far rientrare in Italia almeno una parte di quegli armatori fuggiti dai nostri porti turistici in passato perché sommersi dalle tasse e, soprattutto, accusati “a prescindere” d’essere degli evasori, bollati come tali solo perché possessori di un’imbarcazione.

sepatatore

Profondo rosso per la nautica
italiana, la colpa è solo della crisi?

La nautica sta affondando? È colpa solo della crisi Internazionale? È questo il titolo dell’incontro organizzato da Cna Nautica, in collaborazione con Assonautica, con l’obiettivo di trovare risposte a una crisi che sembra non avere fine. All’appuntamento, in programma venerdì 26 luglio alle 17.30 nella sala convegni della marina di Rimini sono stati invitati tutti i rappresentanti delle organizzazioni che operano nel mondo della nautica da diporto, Ucina, Assomarinas, Assonat, Vela & Vela, il ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture Maurizio Lupi, parlamentari locali e consiglieri regionali, esponenti della Camera di Commercio nonché rappresentanti delle imprese del settore. Un appuntamento che scade a un anno esatto di distanza dall’intervista (cliccate qui per leggerla) nella quale Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, denunciava…

pubblicato il 23 Luglio 2013 da | in Associazioni in Italia, Eventi in Italia | tag: Assomarinas, Assonat, Assonautica, Cna Nautica, Roberto Perocchio, Ucina | commenti: 0
sepatatore

30mila barche in fuga dai porti italiani,
persi 600 milioni e 20mila impieghi

Trentamila imbarcazioni da diporto “sparite” dai marina italiani e dirottate verso porti turistici di altri Paesi, oppure addirittura mai messe in acqua, tenute all’asciutto di un capannone per evitare le spese di gestione; 200 milioni di euro scomparsi dai bilanci dei servizi offerti in banchina ai navigatori; altri 400 milioni di euro svaniti nel nulla per quanto riguarda la spesa sul territorio, ovvero l’indotto rappresentato dallo shopping che gli armatori fanno una volta raggiunta in barca la costa, pranzando e cenando nei ristoranti, visitando le città e i suoi negozi, i suoi musei, i monumenti e i siti archeologici. Senza dimenticare  i 20mila posti di lavoro spazzati via… Neppure uno tsunami di proporzioni bibliche probabilmente avrebbe potuto causare il disastro che sono riuscite a provocare le ultime manovre varate dal Governo in materia di nautica da diporto, prima con le nuove tasse sullo stazionamento previste dal decreto Salvaitalia e poi con la “caccia senza quartiere” ai presunti armatori – evasori, con i controlli a tappeto sui proprietari delle imbarcazioni.

sepatatore

Big blu, gli Stati generali della nautica cercano la rotta per il rilancio

Discutere delle difficoltà del settore nautico e del decreto Salva Italia, fare chiarezza sulle normative, ma soprattutto avanzare proposte concrete al Governo che possano rilanciare la piccola nautica. Sono questi gli obiettivi principali dell’assemblea degli Stati Generali della Nautica in programma nell’ambito di Big Blu, il Salone della nautica e del mare di Roma aperto dal 18 febbraio 2012. Organizzata da Nautica editrice e da Big Blu, in collaborazione con Fiv, Fipsas, Lega navale italiana, Assonautica, Assomarinas, Assonat, Associazione parlamentari amici del mare e della nautica, l’assemblea, ospitata a partire dalle 11.30 nell’edificio SC2, è aperta a tutti  i diportisti e ai professionisti del comparto che vorranno far sentire la propria voce.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
codice della nautica da diportodeep speedcontadi castaldimarmagliacantieri sestrivuesse nauticainterni onlinevuesse nauticaparallelo 43ship controlskipper clubcantieri sestridea dei marimafranaval thecno suddilan engineeringrazeto casaretomarinaragnvthermo well marineantica erboristeria san simone