Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell’anno, FlyingNikka, dell’armatore Roberto Lacorte, barca dell’anno, Patrizio Bertelli armatore e timoniere dell’anno: sono stati questi i verdetti dell’edizione 2023 di “Velista dell’Anno Fiv”, evento nato nel 1991 da un’idea di Alberto Acciari e diventato negli anni il più importante e ambito riconoscimento nel settore della vela italiana, che ha visto salire sul gradino più alto del podio campionissimi come Alessandra Sensini, detentrice di ben quattro titoli, Francesco de Angelis e Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi a Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote. Fino a Ruggero Tita e Caterina Banti che a Palazzo Ducale a Genova, di fronte a una platea di oltre 240 ospiti,
pubblicato il 29 Giugno 2023 da admin | in | tag: Confindustria nautica, FlyingNikka barca dell'anno, Francesco Ettorre, M\arco Bucci, Patrizio Bertelli armatore e timoniere dell’anno, Ruggero Tita e Caterina Banti velisti dell'anno Fiv 2023, Saverio Cecchi, Velista dell’Anno Fiv | commenti: 0Navigare sottocosta consente di tuffarsi spesso in vere e proprie piscine naturali d’incredibile bellezza, di ammirare spiagge e rocce a strapiombo sul mare che è possibile scoprire solo dalla barca, di pescare pesci che amano stare vicino a riva…. Navigare tra gli stand di Sottocosta permette invece di navigare alla scoperta di un mare di imbarcazioni e natanti esposti, ma anche di motori marini entrobordo e fuoribordo, strumenti per la pesca ed elettronici, accessori per la barca e per i suoi passeggeri, attrezzature per fare sport acquatici o subacquea: ovvero tutto quanto si prepara a offrire la nona edizione del Salone nautico del medio Adriatico,
pubblicato il 28 Aprile 2023 da admin | in | tag: Assonautica Pescara Chieti, Bruno Santori, Carmine Salce, Confindustria nautica, Francesco Di Filippo, Gennaro Strever, porto turistico Marina di Pescara, Salone nautico del medio Adriatico, Sottocosta | commenti: 0Mercoledì 11 maggio 2022: una data destinata ad assumere un significato particolarmente importante nella storia del mare. O, meglio, della tutela del mare: già, perché questo è il giorno che ha visto l’approvazione della Legge Salvamare, strumento richiesto anche dall’Unione europea che consentirà ai pescatori di portare a terra la plastica recuperata con le reti invece di scaricarla in mare (azione che prima costituiva il reato di trasporto illecito di rifiuti) oltre a prevedere l’installazione di sistemi di raccolta alla foce dei fiumi per intercettare la plastica prima che arrivi in mare. E, ancora, che favorirà la realizzazione di dissalatori, l’ educazione e la cultura della difesa ambientale in mare ,
pubblicato il 11 Maggio 2022 da admin | in | tag: Assonave, Assoporti, Confindustria nautica, Confitarma, Federazione del mare, Federpesca, La Grande Onda, Lega italiana vela, Lega Navale, Legge salvamare approvata, Marevivo, Mario Mattioli, Rosalba Giugni, Stazione Zoologica Anton Dohrn | commenti: 0Ci sono molti modi per migliorare la navigazione. Per esempio varare un nuovo sito. Manovra che hanno fatto i responsabili della Federazione del mare, rinnovando completamente la veste grafica per rendere più facile “l’approdo” nelle diverse informazioni on line. Un restyling grafico (oltre che strutturale ) pensato anche per rendere più efficace e immediata la comunicazione delle attività non solo della federazione ma anche delle organizzazioni federate e degli enti partner che insieme costituiscono il network dei cluster marittimi.
pubblicato il 1 Dicembre 2021 da admin | in | tag: Accademia italiana della Marina mercantile, Aidim, Ancip, Assonave, Assoporti, Assorimorchiatori, Cetena, Confindustria nautica, Confitarma, Fedepiloti, Federagenti, Federazione del mare, Federpesca, Mario Mattioli, Rina | commenti: 0
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare