di Genova vi svelano tutti i segreti

Corsi e ricorsi. Non storici, come quelli teorizzati da Giambattista Vico, ma nautici. È un po’ questa la mission della Scuola nautica Andareavela di Genova, da leggersi, rigorosamente, nell’accezione di “corsi e ancora corsi”. Chiunque voglia dare una dimensione formale alla sua passione per il mare, può tranquillamente rivolgersi a questa scuola nautica che ha sede a Genova, in Molo Ponte Morosini 43. L’associazioni offre una quantità di servizi che vanno dall’indispensabile all’imperdibile. Si parte, ovviamente dai corsi per patente nautica, disegnati a forma e a misura degli appassionati alla ricerca di informazione e patenti.
pubblicato il 4 Giugno 2019 da admin | in Corsi di formazione | tag: avvicinamento alla vela, come prendere la patente nautica, corsi di vela, corso di navigazione notturna, Scuola nautica Andareavela di Genova | commenti: 0
Il Museo di Cesenatico fa salpare la storia

In un periodo nel quale le barche a vela si stanno trasformando in congegni futuristici in grado di volare sull’acqua grazie ad appendici e stratagemmi aerodinamici, c’è ancora chi rimane con i piede saldamente ancorati sul ponte e con lo scafo abbondantemente immerso nell’acqua. Si tratta del Museo della Marineria di Cesenatico che, dal 9 all’11 giugno, organizza l’ennesima tappa di una navigazione iniziata nel 2009 e diretta verso la riscoperta delle tradizioni nautiche della costa romagnola. La Scuola di vela e navigazione storica propone un modo autentico e coinvolgente di vivere il mare,
pubblicato il 19 Maggio 2017 da admin | in Eventi in Italia, Musei in Italia | tag: corsi di vela, musei del mare, museo della marineria di Cesenatico, scuola di vela, tradizioni nautiche Romagna | commenti: 0
guidano in un mare di vacanze in barca

Si scrive Orza Minore ed è già tutto un programma. Chi naviga, infatti, conosce bene l’importanza storica delle stelle per orientarsi in mare in assenza di bussole e gps. E chi naviga sa bene cosa sia l’orza, cioè la corda che serve a girare la vela dalla parte in cui soffia il vento. Per chi non l’avesse capito, sitamo parlando di barche a vela. Orza Minore è infatti una scuola di vela, con sede a Monza e Milano, che da vent’anni si occupa di corsi di vela, crociere in barca, patenti nautiche e noleggio imbarcazioni. Gli istruttori di Orza Minore sono 150, le barche della flotta 47, le basi nautiche tre: Dervio, sul lago di Como, Porto Pollo, in Sardegna e Portovenere, in Liguria.
pubblicato il 7 Luglio 2015 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo | tag: corsi di vela, crociere in barca, noleggio imbarcazioni, patenti nautiche | commenti: 2
fa le lezioni su misura per voi

Dopo la chiusura della stagione delle crociere in Mediterraneo (il 22 settembre ad Atene), Bluenose Yachting si rituffa nell’attività autunnale e invernale, che prevede l’organizzazione di corsi per tutti quelli che vogliono imparare ad andare per mare. Quello della formazione è un settore al quale Bluenose tiene in modo particolare. Ecco, allora, due corsi disegnati appositamente per ogni esigenza.
pubblicato il 4 Ottobre 2013 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Partner | tag: Circolo Vela Brindisi, corsi di vela, Menico Piccininni, patente nautica | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...