le balene erano trasformate in detersivi

Le centinaia di uomini, donne e perfino bambini che un tempo vissero qui, in questa baia riparata dalle gelide correnti antartiche, sono scomparse da lungo tempo. Confusa tra i lamenti dei gabbiani e gli acuti stridii delle sterne, portata dal vento che geme tra le lamiere arrugginite sparse tutto attorno, a tratti pare di udirne ancora l’eco delle voci, frammiste ai rumori di attività da lungo tempo cessate. Le imponenti montagne innevate, disposte all’orizzonte come per abbracciare i resti del popoloso insediamento che fu Grytviken, stanno silenti a osservare il lento disfacimento di baracche, serbatoi, installazioni portuali, inviolate e impassibili com’è stato dalla notte dei tempi e come sarà fino al termine dei giorni.
pubblicato il 11 Febbraio 2025 da admin | in Storie | tag: caccia alle balene, città abbandonate, Compañia Argentina da Pesca, Ernest Shackleton, Georgia del Sud, James Caird, villaggio fantasma di Grytviken | commenti: 0
che ha come obiettivo l’emozione

Buon sangue non mente. E gli antenati di Onne (si pronuncia Onn-Uh) van der Wal, ovviamente tutti olandesi e in buona parte gente tosta di mare, devono avergli trasmesso un Dna salmastro, ventoso, segnato da orizzonti senza confini e da un sincero gusto per l’avventura. La vita, nel suo consueto modo un po’ tortuoso, ha fatto il resto e oggi Onne è uno dei fotografi di mare e di barche più apprezzati al mondo. Un mondo che ha girato in lungo e in largo lasciando, tanto per cominciare, l’Olanda per trasferirsi in Sud Africa dove nelle acque di Hout Bay, un passo a sud di Città del Capo, è cresciuto con il sogno di qualsiasi giovane affascinato dai pomeriggi trascorsi nel vento e già stregato dalle prime regate di circolo.
pubblicato il 15 Luglio 2015 da admin | in | tag: Dutch Whitbread Around The World Race Team, Ernest Shackleton, Flyer, Hout Bay, isole Falkland, Onne van der Wal, Wind and Water | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...