Immergersi nella lettura navigando nel mare di Internet può aiutare a “pescare” diverse informazioni sul mondo subacqueo, sulla sua pratica, sui suoi protagonisti. Accade, per esempio, imbattendosi in una tesi di laurea di una studentessa del corso di laurea triennale in progettazione e gestione del turismo culturale dell’università di Padova, Giulia Rizzo: un’ autentica miniera d’informazioni che spaziano dalla diffusione nel mondo della subacquea, con le aree geografiche in cui è più praticata, alle diverse didattiche d’insegnamento, mettendo a confronto Padi e Fipsas; dal mercato e dai diving center alla sostenibilità del turismo subacqueo, fino a un “identikit” del turista subacqueo. Oppure “ approdando” – sempre navigando in rete – nel sito di Lustrica Diving per scoprire, come afferma la titolare, Damiana, che il mondo sommerso è sempre più rosa, con “l’altra metà del cielo” che sta diventando sempre più spesso anche l’altra metà del mare, con sempre più appassionate praticanti.
pubblicato il 2 Marzo 2025 da admin | in | tag: Cressi Sub, Eudi Show Bologna 2025, Gianni Risso | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...