nei quadri di Thomas Luny

Dalle scene di battaglia più drammatiche al paziente lavoro dei pescatori nelle vedute costiere, Thomas Luny ha saputo raccontarci con garbo e spirito poetico la vita in mare in tutti i suoi molteplici aspetti. Nacque il 20 maggio 1759 in Cornovaglia, probabilmente a St. Ewe, sei miglia a sud-ovest di St. Austell. A undici anni si trasferì con la famiglia a Londra e per dieci lavorò come apprendista nella bottega di Francis Holman, un noto pittore di marine, che gli trasmise i segreti della tecnica pittorica, ma soprattutto l’amore per il mare e la navigazione. Le sue prime composizioni raffiguravano di preferenza tranquilli paesaggi della foce del Tamigi, popolati da piccole o grandi imbarcazioni, già animati da quello spirito preromantico, che avrebbe caratterizzato l’intera Europa nei primi anni dell’Ottocento.
pubblicato il 24 Giugno 2025 da admin | in Quadri, Quadri & arredi | tag: ammiraglio George Rodney, Ashmolean Museum di Oxford, British East India Company, capitano George Tobin, Don Juan de Langara, Falmouth Art Gallery, Francis Holman, John Constable, Joseph Mallord, Royal Academy, Thomas Luny, William Turner | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...