Il mare come non lo avete mai visto

Articoli presenti con tag 'Luca Bassani'

Arsenale di Venezia, l’industria nautica
è nata qui e da qui riparte con il Salone

L’Arsenale di Venezia non ha solo varato nei secoli moltissime imbarcazioni destinate a solcare mari e oceani: ha saputo anche “costruire”, con secoli di anticipo, il concetto moderno di fabbrica, creando nella Laguna veneta un gigantesco complesso produttivo in cui lavoratori specializzati eseguivano, in una vera e propria “catena di montaggio”, le operazioni di assemblaggio degli scafi utilizzando componenti standard. Un’antichissima-modernissima fabbrica che a partire dalla metà del millennio scorso ha permesso alla Serenissima di conquistare il predominio dei commerci via mare e che ha fatto di Venezia la capitale mondiale della cantieristica. Venezia non poteva dunque che scegliere l’Arsenale per riportare l’industria nautica dove è nata,

sepatatore

Sangermani, il cantiere che naviga
da sempre in un mare d’innovazione

Verrebbe da pensare che è una di quelle storie da inziare con il classico “c’era una volta”. E invece la sorpresa è in agguato. Entri nel cantiere Sangermani di Lavagna dall’ingresso di via dei Devoto, attraversi gli uffici letteralmente tappezzati, sulle pareti in legno, dai mezzi scafi in scala che raccontano un secolo abbondante di storia, stai per sederti in una comoda poltrona convinto che ti attenda una oretta almeno di suggestivi amarcord, e invece scopri che ti aspetta tutta un’altra storia. Attualissima. Come quella che Cesare Sangermani, classe 1946 racconta alla fine di un brevissimo viaggio nel passato, “navigando” attraverso i capannoni che racchiudono gioielli d’epoca in fase di restauro. All’uscita, sul molo, esattamente dalla parte opposta a quella da cui sei entrato, c’è il futuro:  Raggio di Sole, scafo di dieci metri (meno un centimetro) di legno e carbonio, l’ultima invenzione (e l’ultimo brevetto internazionale) di casa Sangermani, forma ampia, come i fianchi di una donna di un tempo, quando l’anoressia non stava neanche nel vocabolario, il fiocco autovirante, l’albero in carbonio, non una crocetta acquartierata, non una volante, non uno strallo di poppa, un miracolo di semplicità.

sepatatore

Inventori di barche, Milano vi invita
a tracciare le nuove rotte della nautica

Prendete uno straordinario “equipaggio”  formato selezionando i migliori “inventori” di barche e fateli sedere tutti attorno a un tavolo chiedendo loro di indicare la rotta che dovrà seguire nei prossimi anni l’industria nautica. Ecco “varato” un evento imperdibile per chi vuole vedere oggi ciò che potrebbe apparire solo in un futuro all’orizzonte della nautica.  L’evento è in programma il 16 giugno a Milano dove i migliori progettisti navali italiani ed esteri si sono già dati appuntamento  per la prima edizione di Italian yacht design conference, grande convegno sul design nautico organizzato da AsProNaDi, l’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto, e POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano impegnato nella formazione di nuovi talenti nel campo del design nautico con il suo Master in Yacht Design.

sepatatore

WallyCento, per veleggiare in crociera unendo comfort e prestazioni da racer

Wally è un nome famoso non solo per gli appassionati di vela e di nautica: da metà degli anni ’90 gli yacht più cool, a vela come a motore, nascono dalla volontà innovatrice di Luca Bassani, presidente e fondatore del brand italo-monegasco. In questo quadro di eccellenza nasce WallyCento, vera e propria classe di Wally, lunghi 100 piedi, le cui caratteristiche devono  corrispondere a una “box rule” studiata per garantire prestazioni da racer, pur mantenendo intatta la possibilità di allestire lo yacht con tutte le personalizzazioni e i comfort che l’armatore richiede. Hamilton, la prima unità di questa nuova classe di Wally sviluppata da Judel Vrolijk con interni di Design Unlimited, è stata varata a Hythe, nel sud dell’Inghilterra.

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedthermo well marinevuesse nauticacantieri sestrimarinaravuesse nauticacontadi castaldidilan engineeringgnvrazeto casaretomafraantica erboristeria san simoneship controlcodice della nautica da diportoskipper clubcantieri sestrimarmagliaparallelo 43naval thecno sudinterni onlinedea dei mari