Aiuti per rilanciare i porti, la zavorra
politica affonderà ancora una volta tutto?
Aiuti per rilanciare i porti, la zavorra  politica affonderà ancora una volta tutto?

Prendete un gigantesco carico di denaro pronto a navigare verso i porti italiani per rilanciarne il funzionamento attraverso  dragaggi, interventi sullebanchine, con l’elettrificazione e l’avvio di progetti legati all’idrogeno, per adeguarle  ai cambiamenti climatici e alla qualificazione ambientale, attraverso  una vera integrazione fra le diverse modalità di trasporto con un’unica rotta strategica indicata dal governo all’intero Paese per un vero potenziamento del disegno logistico nazionale. E ora legate a quel carico di milioni di euro, la zavorra di una politica incapace di guidare davvero il Paese, di avere una visione d’insieme, di possedere una strategia.  Risultato: quel mare di denaro, rappresentato dalle risorse del recovery fund (sulla carta una una grandissima occasione per rilanciare il “sistema Italia”, Paese che con settemila chilometri di costa e una posizione geografica ideale possiede naturalmente tutte le caratteristiche per essere la più importante piattaforma logistica nel Mediterraneo) rischia di essere sprecato, letteralmente gettato ai pesci.

pubblicato il 7 Settembre 2020 da | in | tag: finanziamenti per i porti italiani, Luigi Merlo, recovery fund | commenti: 0
separatore
Ufficiali incapaci non ascoltano il loro
equipaggio: così la nave può solo affondare
Ufficiali  incapaci non ascoltano il loro  equipaggio: così la nave può solo affondare

Immaginate di prendere una squadra di ufficiali che non sappiano nulla di navigazione e di metterli al timone di un vascello. Poi immaginate che quei comandanti, con un’arroganza che può derivare solo dall’ignoranza, non ascoltino i consigli del loro equipaggio, marinai che sul mare vivono da anni, decenni, che sanno come si manovra un’imbarcazione, anche fra le onde più impressionanti, fra i venti più tempestosi. E ora provate a immaginare il finale: un vascello affondato, l’equipaggio annegato…. Verrebbe da pensare a un simile parole leggendo l’Sos lanciato da Federlogistica-Conftrasporto

pubblicato il 26 Marzo 2020 da | in | tag: Federlogistica-Conftrasporto, gli ammutinati del Bounty, Luigi Merlo, Marlon Brando, ufficiali incapaci | commenti: 0
separatore
“Ministro De Micheli, deve alzare una diga
in Europa per difendere i porti italiani”

I rappresentanti di Confcommercio-Conftrasporto hanno chiesto al ministro dei Trasporti Paola De Micheli di poter affrontare in sede europea il caso nato dalla richiesta avanzata dalla Commissione europea di applicare il regime della tassazione d’impresa sui ricavi delle Autorità di sistema portuale italiane per trovare una soluzione che mitighi la decisione della stessa Ue per le Autorità, delle quali, hanno ribadito i rappresentati delle due associazioni, va tenuta in considerazione la natura pubblica.

pubblicato il 10 Dicembre 2019 da | in Associazioni in Italia | tag: Autorità di sistema portuale, Gianenzo Duci, Lorenzo Paolizzi, Luigi Merlo, ministro Paola De Micheli, Paolo Uggé, Pasquale Russo | commenti: 0
separatore
L’acqua alta a Venezia fa salire anche
l’allarme. Ma nessuno sembra sentirlo
L’acqua alta a Venezia fa salire anche  l’allarme. Ma nessuno sembra sentirlo

“L’acqua alta a Venezia riporta a galla il problema dell’assoluta inerzia e della miopia con la quale l’Italia sta affrontando il fenomeno dell’innalzamento dei mari”. A denunciarlo è il presidente nazionale di Federlogistica-Conftrasporto, che fa capo a Confcommercio, Luigi Merlo che si è detto sconvolto dal fatto che “le istituzioni italiane stiano sottovalutando gli effetti del cambiamento climatico sul mare e sulle coste.  Quanto avvenuto a Venezia è purtroppo l’ennesima dimostrazione della escalation che ci aspetta. Il Mose rischia di essere uno dei più grandi e clamorosi fallimenti della storia delle infrastrutture in Italia.

pubblicato il 13 Novembre 2019 da | in | tag: acqua alta a Venezia, allarme acqua alta a venezia, Federlogistica-Conftrasporto, Luigi Merlo, Maeslantkering, Recovery and Resilience, Resilience strategy, Venezia sommersa dall'acqua | commenti: 1
separatore
L’onda del provincialismo ha danneggiato
i porti, seguirla ancora sarebbe fatale
L’onda del provincialismo ha danneggiato  i porti, seguirla ancora sarebbe fatale

“In un mercato portuale globale e con una competizione ormai sempre più su scala internazionale scegliere la “rotta” che porta l’Italia a una regionalizzazione degli scali, continuando a seguire l’onda di un eccesso di provincialismo che già in passato ha rappresentato uno dei punti di debolezza della portualità italiana, non può che preoccuparci molto. Occorre invece rafforzare la programmazione nazionale, fare scelte strategiche unitarie, evitare sovrapposizioni, investimenti inutili”.

pubblicato il 1 Febbraio 2019 da | in Associazioni in Italia | tag: Federlogistica, Luigi Merlo, porti | commenti: 0
separatore
La leggenda del Rex, il transatlantico
che volò attraverso l’oceano
La leggenda del Rex, il transatlantico  che volò attraverso l’oceano

Di anni ne sono passati solamente 80, ma se misuriamo il tempo con l’evoluzione delle crociere sembra ne siano passati mille. Ottant’anni fa, qualcuno potrebbe addirittura ricordarselo, il transatlantico Rex, orgoglio della marineria italia, conquistò il Nastro Azzurro, primato di velocità nella traversata dell’Oceano Atlantico. Partì il 10 agosto 1933 dal porto di Genova diretto a New York, arrivò a Gibilterra il giorno successivo alle 17.30 e ne ripartì dopo un’ora. In 4 giorni, 13 ore e 58 minuti cavalcò nelle acque oceaniche fino ad approdare all’ombra dei grattacieli newyorchesi: aveva percorso 3181 miglia alla velocità media di 28,92 nodi.

pubblicato il 3 Maggio 2013 da | in Eventi in Italia | tag: Alessandro Lombardo, Alfonso Assini, Autorità portuale di Genova, Danilo Cabona, Ferdinando Fasce, Gianni Franzone, Luigi Merlo, Maria Stella Rollandi, Matteo Fochessati, Maurizio Eliseo, Nastro Azzurro, Paolo Piccione, primato di velocità sull'Oceano Atlantico, ransatlantico Rex, Silvia Martini | commenti: 0
separatore
Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare” Assoporti: “Nel Governo non possono mancare esperti di economia del mare”

“Nel governo italiano non possono non esserci dei rappresentanti competenti dedicati all’economia del mare,  persone che siano realmente a conoscenza delle problematiche del settore e che siano in grado di  varare una legge di riforma portuale vera”: ad affermarlo sono i rappresentati di  Assoporti che hanno deciso di presentare una precisa richiesta al governo. “Prima delle elezioni l’associazione dei porti italiani chiederà un confronto con le forze politiche e, successivamente, con il nuovo esecutivo, assieme a tutto il cluster marittimo”, ha annunciato  il presidente di Assoporti, Luigi Merlo, sottolineando che fra i principali obiettivi da raggiungere c’è lo snellimento delle procedure burocratiche aggiuntive. “Negli ultimi anni invece di diminuire sono aumentate, rendendo il nostro lavoro di Autorità portuali non solo più faticoso, ma a volte impraticabile”, ha denunciato il numero uno di Assoporti augurando che “il nuovo governo riformi la norma in base alla quale le Autorità portuali sono annoverate tra gli enti all’interno dell’indice Istat.

pubblicato il 9 Gennaio 2013 da | in Associazioni in Italia, Marina in Italia | tag: Assoporti, Autorità portuali, economia del mare, Luigi Merlo | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q