Anche se l’estate è ancora molto lontana, per le compagnie di traghetti è già tempo di mettersi al lavoro per organizzare il lavoro del periodo più caldo (e non solo climaticamente parlando) dell’anno, verificando rotte, orari, tariffe, valutando nuove proposte. Come quella varata, con larghissimo anticipo, da Moby Lines che ha già mosso un’importante pedina sullo scacchiere degli itinerari via mare annunciando la riapertura della tratta Piombino-Olbia-Piombino per garantire a tutti i suoi passeggeri frequenti collegamenti per raggiungere la bellissima isola della Sardegna in tutta comodità. La tratta, operativa a partire dal 1° giugno e fino al 29 settembre 2013, sarà effettuata dal fast cruise ferry Moby Tommy, con comodissime corse diurne di sole 4 ore e mezza e altrettante corse notturne.
pubblicato il 8 Gennaio 2013 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Moby Lines, Moby Tommy, tratta Piombino-Olbia-Piombino | commenti: 0La nuova Tirrenia, quella targata Compagnia italiana navigazione, riparte da due navi, arrivate lunedì a Cagliari e già ripartite per i loro primi viaggi. Si chiamano Amsicora e Bonaria: una in onore all’eroe sardo che cercò, senza successo, di opporsi ai romani nel 215 a.C., ma anche per celebrare lo stadio dello storico scudetto del 1970 di Riva e compagni. L’altra per ricordare il santuario di Cagliari che si affaccia sul mare e la cui statua di Bonaria pare abbia dato il nome alla capitale dell’Argentina Buenos Aires. Due traghetti che segnano la rinascita della compagnia, con lo stesso logo ma un colore nuovo. I due traghetti, armati fra il 2001 e il 2002, sono lunghi 214 metri e larghi 26,4 con centomila cavalli che permettono di raggiungere una velocità di 30 nodi. Le due navi possono trasportare ciascuna duemila passeggeri, 600 auto e con due chilometri di corsie per camion.
pubblicato il 1 Agosto 2012 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Amsicora, Bonaria, collegamenti in traghetto fra Lazio e Sardegna, Compagnia italiana navigazione, Ettore Morace, Moby Tommy, Tirrenia-Cin, traghetti Tirrenia, Vincenzo Onorato | commenti: 0Se la Sardegna, la Corsica e l’isola d’Elba sono così vicine all’Italia continentale, il merito è soprattutto di Moby Line. Le navi della compagnia di navigazione di Vincenzo Onorato, infatti, sono il mezzo di trasporto ideale per una vacanza sulle tre isole, autentiche perle incastonate nel Mar Tirreno. Una vacanza che per di più non include giorni di viaggio. Già, perchè il viaggio diventa subito vacanza per chi, salito a bordo di uno dei ferry targati Moby, si immerge nel relax e nel divertimento, cosa che accade puntualmente anche nel viaggio di ritorno.
pubblicato il 24 Marzo 2012 da admin | in Traghetti In Italia | tag: balena blu, Looney Tunes, Moby Aki, Moby Drea, Moby Freedom, Moby Line, Moby Otta, Moby Tommy, Moby Wonder, traghetti per l'Isola d'Elba, traghetti per la Corsica, traghetti per la Sardegna, Vincenzo Onorato | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...