e rende eterni gli arredi di uno yacht

Pietra naturale polverizzata derivata dalla bauxite (in una percentuale del 70 per cento), resina acrilica di alta qualità (25 per cento) pigmenti naturali (5 per cento). Sono questi gli ingredienti di Hi-Macs®, ovvero la pietra acrilica nella sua ultima evoluzione. Un prodotto inerte ed ecologico la cui versatilità e facilità di lavorazione (paragonabile a quella del legno) consentono mille impieghi nel mondo dell’architettura e del design. Sulla terraferma e in mare, dove Hi-Macs® è stato utilizzato per l’arredo la realizzazione di cockpit, ma anche di altri arredi di imbarcazioni a motore e a vela. Inalterabile nel tempo, capace di mantenere il colore originario anche se esposto a lungo ai raggi UV senza perdite di colore anche dopo lunghe e intense esposizioni, assolutamente impermeabile, igienico (e quindi adatto anche al contatto con gli alimenti), una volta scaldato il nuovo materiale consente di realizzare superfici curve a piacimento, in una vastissima gamma di colori (100 le tonalità disponibili), destinati a impreziosire ogni ambiente di un’imbarcazione.
pubblicato il 15 Novembre 2012 da admin | in | tag: Hi-Macs®, Hi-Macs® Eden, pietra acrilica | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...