stranieri salpa dalla conoscenza della lingua

Per indicare a un cittadino straniero la rotta migliore per lavorare in un’azienda italiana occorre farlo salpare da un punto ben preciso: un corso di lingua, in modo da permettergli di poter “navigare” senza problemi, perfettamente integrato, in ogni “manovra” che verrà compiuta in futuro nell’attività quotidiana. Una strategia ben chiara a chi, al timone di comando di Fondazione Fincantieri, lo scorso novembre ha fatto “salpare” nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente una serie di corsi alla scoperta della lingua italiana, coinvolgendo complessivamente 180 lavoratori, divisi in sette classi, con un “primo equipaggio” di 35 studenti-lavoratori stranieri, alle dipendenze di diverse ditte dell’indotto, che a fine marzo hanno completato con successo il loro percorso formativo promosso e finanziato dalla Fondazione e realizzato in collaborazione con la società Dante Alighieri.
pubblicato il 5 Marzo 2025 da admin | in | tag: Andrea Vincenzoni, Claudio Sforza, Fincantieri insegna l'italiano ai lavoratori stranieri, Fondazione Fincantieri, programma everyDEI del Gruppo Fincantieri, società Dante Alighieri | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...