Cosa fare in caso di una puntura di riccio, di una bruciatura di medusa, in caso di forti dolori alle orecchie o di febbre, nausea, capogiri, di un’insolazione? Oppure in caso di un trauma provocato da un tuffo su un fondale basso, da una caduta sugli scogli o sulla barca? Come comportarsi, mantenendo il sangue più freddo possibile, di fronte a casi di congestione o a un principio d’annegamento, oppure a un’embolia, magari avvenuti mentre ci si trova in barca a chilometri di distanza dalla costa più vicina, a ore dal centro ospedaliero più prossimo? Come cercare di ridurre il più possibile i pericoli che un’escursione in barca da sogno possa trasformarsi in un incubo, magari anche avendo l’accortezza di tenere a bordo, nella cassetta del primo soccorso, i farmaci più adatti alla vita in mare e ai suoi possibili pericoli?
pubblicato il 17 Luglio 2024 da admin | in | tag: bruciatura di medusa, cosa fare in caso d'insolazione, cosa fare in caso di congestione, pronto soccorso in mare, puntura di riccio | commenti: 23Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare