i velieri contro i mari in tempesta

Sempre in prima linea a sfidare le onde oppure i nemici, le polene sono da sempre una delle parti più affascinanti e misteriose delle navi. Guardie silenziose e protettrici di velieri, simboli di ricchezza e di potere, strumenti di deterrenza, queste figure, spesso femminili o di animali, scolpite nel legno, capaci di pesare in alcuni casi diverse tonnellate, sono, in ogni caso, opere d’arte. E come tutte le opere d’arte, meritano un’esposizione dedicata. A valorizzare la dimensione artistica delle polene ha pensato il cantiere Valdettaro che, in occasione del Valdettaro Classic Boats 2015 ha allestito una mostra intitolata I volti del mare, aperta ai visitatori dal 4 al 6 settembre nei capannoni del Cantiere Valdettaro.
pubblicato il 5 Settembre 2015 da admin | in | tag: Antonio Salines, Cantiere Valdettaro, Cecco Ragni, Daniella Rodeschini, fotografie di Roberto Battisteri, Jole Rosa, mostre sulle polene, Museo Tecnico Navale della Spezia, polene, sculture in legno per navi, Studio Ricco&Neri, Valdettaro Classic Boats 2015 | commenti: 0






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...