L’Airone è pronto a planare sull’acqua per
navigare come nessun altro saprebbe fare
Heron, in inglese airone. Come quello planato a fine 2017 nel panorama nautico internazionale tuffandosi nel mare degli scafi d’autore con le sue linee innovative come pochissime al mondo, frutto del design sviluppato dall’architetto Massimo Picco, dello studio Picco Yacht Design, designer di riconosciuta esperienza internazionale soprattutto in ambito velico, settore nel quale esiste forse più attenzione nello studio delle forze applicate a carene che devono necessariamente risultare efficaci con la sola spinta del vento. E Heron 56, yacht nato per stupire, è frutto proprio della più profonda ricerca sviluppata attraverso l’analisi dei flussi idrodinamici delle linee d’acqua con una simulazione che ha permesso di realizzare a colpo sicuro, e senza rischi relativi alle performances, l’opera viva, ovvero la parte dello scafo immersa.
