Una fotografia può dire molto. E può mostrare anche diverse “facce”, completamente diverse l”una dall’altra, perfino agli antipodi fra loro, di una stessa “medaglia”. Una fotografia scattata a bordo dei traghetti per le isole dopo ferragosto, per esempio, può raccontare due volti diametralmente opposti di una stessa realtà: una estremamente positiva, soprattutto per i vacanzieri; l’altra decisamente negativa (per gli armatori, per i lavoratori imbarcati). Già, perché se è vero che quelle immagini (quella on line è stata scattata sul traghetto della Moby in servizio sulla rotta Livorno Olbia il 24 agosto) mostrano sale e corridoi semideserti, con solo l’imbarazzo della scelta su dove accomodarsi e nessuna “caccia” alla poltrona, nessuna coda per bere qualcosa o accomodarsi a tavola al self service, lasciando presagire ai turisti di fine stagione navigazioni da sogno verso le isole, “immersi nel relax” e senza lo stress che sanno procurare le lunghe attese sul molo e certe traversate da incubo d’agosto, è altrettanto vero che quelle immagini sono la “radiografia” di una stagione estiva nelle isole che sta già finendo, o addirittura è già finita, con possibili pesantissime ricadute sull’economia: niente passeggeri per gli armatori, niente clienti per alberghi, ristoranti, villaggi turistici, lidi, niente inquilini nelle seconde case… Un “rovescio della medaglia” che non lascia presagire nulla di buono. A meno di una imprevista (e oggettivamente imprevedibile?) ripresa a settembre, magari grazie anche alle tariffe dei traghetti decisamente più attraenti rispetto a luglio e agosto.
pubblicato il 29 Agosto 2023 da admin | in | tag: estate nelle isole già finita?, traghetti semideserti per la DSardegna, traghetti vuoti per le isole | commenti: 1Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
©on quello che costa la traversata di una notte per quattro persone con auto ci si pagano 3 o 4 giorni di permanenza in più in una buona struttura sul “continente”. Adoro la Sardegna, ma a queste condizioni isola bianca addio (o, speriamo, arrivederci a quando poche ore in traghetto non costeranno piùdi un paio di giorni in pensione competa in un albergo o villaggio…..