Il mare come non lo avete mai visto

Traghetti senza personale, migliaia
di vacanzieri rischiano di restare a terra

Centinaia di auto bloccate in banchina con migliaia di vacanzieri costretti ad attese da incubo perché i traghetti non possono salpare, causa mancanza di personale. E’ uno scenario tutt’altro che “virtuale” quello che si prospetta per luglio e agosto nei porti italiani da dove partono quotidianamente le navi che assicurano (ma sarebbe meglio dire dovrebbero assicurare) i collegamenti con le isole: tutta colpa della carenza di personale che dopo aver colpito i collegamenti stradali, ferroviari e aerei, minaccia di coinvolgere anche il trasporto marittimo con la possibilità di veder moltiplicarsi gli annullamenti delle partenze. Una situazione riassunta in una lettera firmata dai rappresentanti di Assarmatori e Confitarma oltre dai sindacalisti di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e inviata alla direttrice generale per il trasporto marittimo del ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibile, Maria Teresa Di Matteo, in cui si denuncia la “grave problematica che le compagnie di navigazione, che eserciscono i collegamenti di cabotaggio, stanno incontrando nelle ultime settimane, a fronte dell’esigenza di rafforzare i collegamenti e i servizi per l’imminente stagione estiva, di reperimento di personale marittimo italiano e comunitario”. Un vero e proprio Sos lanciato al ministero nel quale si sottolinea come tutto questo “rischi di determinare nel giro di breve tempo l’impossibilità, per le compagnie di navigazione, di rispettare le tabelle minime d’armamento e, come, di conseguenza, l’operatività delle navi rischi di essere messa fortemente in discussione”. Nella lettera viene evidenziato infine che ogni contatto preso con i responsabili degli uffici di collocamento della gente di mare, per colmare il “vuoto” di lavoratori che a oggi ammonta a oltre 1100 unità, è risultato inutile, con gli inviti a presentare una propria candidatura andati deserti.

pubblicato il 12 Luglio 2022 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringparallelo 43thermo well marinecantieri sestricantieri sestriship controlcodice della nautica da diportodea dei marimarmagliadeep speedrazeto casaretovuesse nauticamarinaraskipper clubgnvmafranaval thecno sudinterni onlinecontadi castaldiantica erboristeria san simonevuesse nautica