Far tornare nei porti italiani i 40 mila diportisti che il nostro Paese ha costretto a fuggire nel periodo compreso fra il 2011 e il 2013 (con lo sciagurato varo, da parte del governo dei professori timonato da Mario Monti, della tassa sugli ormeggi) consentirebbe oggi di recuperare quasi 500 milioni di euro, pari a oltre 11 mila posti di lavoro potenziali. Il dato emerge da un’analisi dell’osservatorio nautico nazionale illustrata al Salone nautico di Genova che evidenzia come oltre 230 milioni di euro verrebbero recuperati per spese per le barche, mentre oltre 250 milioni di euro sarebbero il ricavato delle spese sul territorio. Numeri che potrebbero ulteriormente crescere, come ha sottolineato il direttore dell’Osservatorio nautico Gian Marco Ugolini, qualora avvenisse un miglioramento sia sul fronte della legislazione fiscale sia su quello dell’infrastrutturazione dei porti turistici che, nonostante gli ultimi sette anni di crisi, hanno visto realizzare in questo periodo oltre 20mila posti barca, mentre quasi altrettanti sono in costruzione. E oltre 50 mila potrebbero esserne aggiunti, come ha affermato Roberto Perocchio, presidente di Assomarinas, “lavorando sulle tante aree costiere ancora dismesse Italia”. Dati estremamente positivi per un settore, quello del turismo e della cantieristica nautica, letteralmente fatto colare a picco dalla scelte del Governo Monti, confermati anche dal ritorno di clienti acquirenti (e non solo visitatori) al salone genovese. Un evento che, come ha confermato la presidente di Ucina Confindustria Nautica Carla Demaria, ha visto “vendere, e non solo a promuovere. “Gli italiani hanno ricominciato a comprare barche di tutte le dimensioni e questa è stata una sorpresa assoluta”.
Testo realizzato da Baskerville srl per www.mareonline.it
pubblicato il 5 Ottobre 2015 da admin | in Eventi in Italia | tag: Carla Demaria, Gian Marco Ugolini, nuovi posti di lavoro nell'industria nautica, presidente di Assomarinas, presidente di Ucina Confindustria nautica, riparte l'industria nautica, Roberto Perocchio | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024