Il mare come non lo avete mai visto

Quadri sul mare realistici come foto?
Guardate quelli di Paolo Londero…

Quadri sul mare realistici come foto?  Guardate quelli di Paolo Londero…

È successo per caso. Visitando una delle più quotate gallerie d’arte contemporanea di Milano, Caiati Now in via del Gesù. Un paio di bellissimi quadri di vele assomigliavano come gocce d’acqua a un paio di copertine di Arte Navale. Così abbiamo scoperto Paolo Londero, ex restauratore di lacche antiche con una certa passione per barche, vele e vento. E una creatività senza apparente confine. Se mai vi capitasse di passeggiare in un bosco di noccioli e vedeste a terra un piccolo ramoscello tutto contorto, vi passerebbe mai per la mente che, una volta ricoperto da scaglie in oro zecchino
potrebbe diventare una splendida scultura, nella fattispecie un meraviglioso serpente? Se nel vostro laboratorio di restauro trovaste qualche listello di legno di ciliegio e mogano avanzati e qualche scarto di lavorazione di corno e ottone, vi verrebbe mai in mente di mettere insieme questi pezzi e costruirvi un piccolo banjo? Cosa fareste di quella pila di vecchi giornali e riviste che per giorni, settimane e mesi si sono accumulati nell’anticamera di casa, e vostra moglie insiste perché li portiate nel contenitore della carta da riciclare? La risposta giusta è: un suggestivo polpo di cartapesta con delle lampadine sulla punta dei tentacoli. La risposta giusta per Paolo Londero, naturalmente.

Un artista eclettico che sa rendere vive le sue opere

Londero è figlio d’arte. Il padre, cesellatore e pittore, gli ha trasmesso la passione. Ma non è solo il disegno ad attrarlo. La sua curiosità è aperta verso ogni tipo di espressione d’arte, non conosce limiti poiché è in grado di penetrare nell’essenza di qualsiasi materiale e di plasmarlo. Con una invidiabile serenità interiore Londero è in grado non solo di trasformare in realtà le sue visioni, ma poi è anche capace di farle vivere dentro. Una volta che i pezzetti di legno sono diventati un banjo sa farne scaturire note dolci e piacevoli, e come se non bastasse, accompagnarle con parole che gli escono spontanee, in puro dialetto milanese (andate a cercalo su youtube). Insomma, per dirla in breve, Paolo Londero è un artista a tutto tondo, che quando lavora nel suo gabinetto di restauro a Milano libera la mente e poi trasforma la realtà. Appassionato di arte antica, si divide fra restauro di quadri e preziosi oggetti dipinti, intaglio, scultura e pittura. A giudicare da quello che fa, non dorme mai e la sua giornata è di almeno 48 ore.

Ritrae le barche più moderne meglio di come farebbe un fotografo

Vi stupireste quindi se un giorno lui prendesse in mano un pennello, una tavolozza di colori, una vecchia tela e vi facesse correre sopra la mano, e dopo qualche veloce traccia si cominciasse a delineare una barca a vela che si allontana nel crepuscolo? E non una barca qualunque. I suoi soggetti sono Azzurra, Luna Rossa, le barche della Coppa America, quanto più c’è di tecnologico e moderno, dipinto con un realismo fotografico che va oltre la fotografia, che arriva al cuore delle forme e dei colori. Un realismo antico. Dunque non stiamo parlando qui di “tagli” o “macchie” per le quali serve ingaggiare dei famosi critici affinché creino delle alchimie lessicali, incomprensibili alla maggior parte delle persone, ma destinate a creare un mercato. No, la pittura di Paolo è immediata, è figurativa nello stretto senso del termine, è decisamente vera. Talmente vera che si fa fatica a credere che non sia una fotografia. Quindi non c’è altro da fare se non varcare la soglia della galleria Caiati Now e lustrarsi gli occhi tra una poppa di Azzurra che sfugge a velocità incredibili dall’occhio dell’osservatore e una randa aurica di Tuiga, talmente verosimili da farci credere di essere sulla barca giuria.

Testo di Matteo Salomon, pubblicato sul numero 60 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

pubblicato il 23 Aprile 2018 da | in Quadri & arredi | tag: arte figurativa, Caiati Now, pittura | commenti: 1
sepatatore
  • Beatrice Pedrotti Lepetit ha detto:

    Ho avuto la fortuna di conoscere Paolo Londero e gli chiesi di dipingere un tromp l’oeil per una porta di casa mia. Era il 1995 e questo giovane ragazzo ha subito afferrato il mio desiderio di avere un certo tipo di porta particolare, ma non troppo arzigogolato. In pochi giorni ha realizzato un dipinto che tuttora mi affascina. Grazie Paolo. Spero di incontrarti presto!

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudinterni onlinevuesse nauticavuesse nauticamarinarathermo well marinedea dei marirazeto casaretomarmagliacodice della nautica da diportoantica erboristeria san simonegnvcantieri sestricantieri sestricontadi castaldiship controldilan engineeringmafraskipper clubparallelo 43deep speed