Il mare come non lo avete mai visto

Locanda Lorena, Iseo vi invita
a spalancare le Bocche a Portovenere

Locanda Lorena, Iseo vi invita  a spalancare le Bocche a Portovenere

Per assaporare le delizie più profonde che può regalare la cucina di mare ligure occorre aprire ovviamente la bocca, ma anche attraversare le “Bocche”, ovvero il breve canale  che collega Portovenere con l’Isola di Palmaria, per approdare in un mare di prelibatezze: antipasti, primi e secondi cucinati con quanto è stato pescato quel giorno nel Golfo dei poeti proposti dal menu della Locanda Lorena e cucinate da “Iseo”, all’anagrafe  Giuseppe Basso, leggenda della ristorazione alla cui tavola si sono seduti, dopo aver attraversato le Bocche su un piccolo motoscafo in legno trasformato in taxi privato, moltissimi clienti buongustai. Spesso famosi, come quelli ritratti sulle pareti del locale, accanto a Iseo, per il quale la Locanda Lorena rappresenta un capitolo di una vita straordinaria.

 Da cuoco sulle navi dell’armatore genovese Paolo Scerni al ristorante Il Belforte di Vernazza, luogo apprezzato e frequentato dal jet set degli Anni 70. Poi la gestione del locale a Portovenere, aperto dallo zio Eliseo, e infine la locanda, con camere per soggiornare, sull’isolotto a due passi dalla bellissima punta sulla quale sorge la chiesetta di San Pietro, uno di quei luoghi  per i quali vale il detto “la realtà a volte supera la fantasia”. L’ultima scommessa, in ordine di tempo, di Giuseppe Basso, la locanda: scommessa ancora una volta vincente. La struttura originale è una costruzione a picco sul mare utilizzata nel primo Dopoguerra dai marinai come ufficio postale o punto di ristoro. Un edificio dal fascino senza tempo, circondato da un panorama straordinariamente unico. Una location eccezionale. Giuseppe Basso ha saputo vedere tutte le potenzialità di questa struttura ed è riuscita a trasformarla, in pochi anni, in uno dei locali nel quale, almeno una volta nella vita, bisogna andare a mangiare. Le difficoltà logistiche sono state brillantemente risolte mettendo a disposizione degli ospiti un servizio di trasporto dal molo di Portovenere. Si viene prelevati da un taxi veneziano e si viene depositati sul molo della locanda. Già il viaggio è di per sé un’esperienza che vale la pena vivere, ma è quando si arriva a destinazione che inizia un’escalation di piaceri difficili da dimenticare. Gli aromi e il gusto delle prelibatezze della cucina, preparate direttamente da Giuseppe Basso e dal suo team, si uniscono allo straordinario panorama che si può gustare dalla terrazza della locanda creando un mix di sensazioni forti. Gli amanti della buona tavola potranno apprezzare i ricchi antipasti di mare, i primi deliziosi, fra i quali spiccano gli spaghetti Alla Giuseppe, e i secondi di pesce dalla straordinaria freschezza. Gusto e odorato andranno al settimo cielo, mentre gli occhi saranno impegnati ad assaporare i piaceri di una vista strepitosa sul mare. Piaceri indimenticabili e spesso troppo brevi per soddisfare chi ha bisogno di tempo per gustarli fino in fondo. Giuseppe Basso ha pensato anche a questo. La Locanda Lorena mette a disposizione delle camere attrezzate con tutte le comodità e arredate nel rispetto dell’ambiente circostante. I colori pastello scelti per dipingere le pareti, che richiamano i colori delle case liguri, sono solo una delle tante attenzioni verso gli ospiti. Dalle finestre e dai balconi il panorama è impagabile, soprattutto quando il movimento degli ospiti inizia a spegnersi e lo sciabordio delle acque diventa l’unica colonna sonora della serata e, poi, della nottata. Perché alla Locanda Lorena anche il sonno riesce a trasformarsi in piacere.

Testo realizzato da Baskerville srl per www.mareonline.it

sepatatore
  • Maurizio ha detto:

    Mitico Iseo!!!

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimafraskipper clubinterni onlinecantieri sestrignvmarinaradea dei marivuesse nauticaantica erboristeria san simonedeep speedrazeto casaretocontadi castaldiparallelo 43thermo well marinedilan engineeringvuesse nauticaship controlnaval thecno sudcodice della nautica da diportomarmaglia