Se la Sardegna, la Corsica e l’isola d’Elba sono così vicine all’Italia continentale, il merito è soprattutto di Moby Line. Le navi della compagnia di navigazione di Vincenzo Onorato, infatti, sono il mezzo di trasporto ideale per una vacanza sulle tre isole, autentiche perle incastonate nel Mar Tirreno. Una vacanza che per di più non include giorni di viaggio. Già, perchè il viaggio diventa subito vacanza per chi, salito a bordo di uno dei ferry targati Moby, si immerge nel relax e nel divertimento, cosa che accade puntualmente anche nel viaggio di ritorno.
Prima e dopo il mare cristallino che abbraccia le isole, le spiaggie da sogno, la natura selvaggia o straordinariamente ben domata, Moby assicura dunque un viaggio che per molti rappresenta l’immancabile antipasto e il delizioso dolce.
La qualità dei servizi offerti dalle navi della flotta Moby è perfetta per ogni turista, ma lo è in particolar modo per le famiglie. I bambini che si avvicinano alle navi della Balena blu sono subito conquistati dagli enormi dipinti dei Looney Tunes che riempiono gli scafi delle navi. Se Bugs Bunny, Titti e Gatto Silvestro sorridono ai nuovi ospiti in attesa di salire a bordo, una volta oltrepassata la passerella ci si trova di fronte alla stessa cordialità. Tutti i membri dell’equipaggio si adoperano per assicurare ai passeggeri un soggiorno all’altezza della migliore vacanza.
D’altra parte, Moby Line è in grado di rispondere a tutte le esigenze di chi vuole navigare nel Tirreno grazie a una flotta numerosa e variegata. I Fast Cruise Ferry, traghetti veloci di ultima generazione dotati un un grande quantitativo di cabine e di servizi di livello elevato, sono sei: Moby Aki, Mobi Freedom, Moby Wonder, Moby Tommy, Moby Drea e Moby Otta. A bordo è possibile trovare show lounge panoramica, numerose caffetterie, ristorante à la carte, area giochi per bambini, piscina con lido bar e solarium. In pratica, una piccola nave da crociera travestita da traghetto per un viaggio senza compromessi.
In alternativa ci sono i Cruise Ferry, grandi traghetti per trasporto di passeggeri e veicoli, sempre con standard qualitativi elevati e numerosi servizi di bordo. La scelta è fra scegliere fra Moby Vincent, Moby Fantasy e Moby Corse, tre navi dotate di bar paninoteca, caffetteria, ristorante self service e di un’ampia area per bambini con video game.
I più spartani, infine, avranno la possibilità di optare per i tradizionali ferry, traghetti di dimensioni ridotte pensati per le tratte più brevi. La flotta Moby ne conta sei: Moby Ale, Moby Love, Moby Baby, Moby Lally, Moby Giraglia e Moby Bastia, dotati, a seconda della stazza, di un numero più o meno ampio di servizi di bordo. Quindici navi in tutto per garantire a milioni di turisti, (nel 2009 i passeggeri trasportati in Sardegna, all’Elba e in Corsica sono stati, in tutto circa 5 milioni e mezzo) le agognate vacenze sulle spiagge insulari più belle d’Italia.
Chi vuole salpare verso la Sardegna, destinazione Olbia, può partire da Civitavecchia, da Livorno, da Piombino o direttamente da Genova. Dal capoluogo ligure è operativo anche il collegamento con Porto Torres, nel nord dell’isola. Ma Moby non dimentica chi, dopo aver assaporato le bellezze della Sardegna, decide di trasferirsi verso nord per scoprire la più selvaggia Corsica. Moby Bastia, in meno di un’ora, permette ai turisti di attraversare le Bocche di Bonifacio trasportandoli da Santa Teresa di Gallura a Bonifacio, in Corsica. Chi vuole raggiungere l’isola che ha dato i natali a Napoleone direttamente dall’Italia, invece, può partire da Livorno e Genova con destinazione Bastia. Moby Ale, Moby Love, Moby Baby e Moby Lally, infine, assicurano tutto l’anno i collegamenti fra Piombino e Portoferrario e fra Piombino e Cavo. Info: www.moby.it
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine
pubblicato il 24 Marzo 2012 da admin | in Traghetti In Italia | tag: balena blu, Looney Tunes, Moby Aki, Moby Drea, Moby Freedom, Moby Line, Moby Otta, Moby Tommy, Moby Wonder, traghetti per l'Isola d'Elba, traghetti per la Corsica, traghetti per la Sardegna, Vincenzo Onorato | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024