Le navi e le rotte che hanno scritto
la fantastica Storia delle crociere

Ogni crociera ha una sua storia. E se consideriamo che il fenomeno crociere è in continua espansione da decenni  e che oggi  sono milioni le vacanze in nave  che salpano ogni anno, sulla scia di una delle poche “voci di bilancio” capaci di navigare controcorrente nella crisi, è davvero il caso di dire che c’è un mare di storie da raccontare. In questo mare Vincenzo Zaccagnino, uno dei “padri” dell’editoria nautica italiana, ha pescato le storie più affascinanti, navigando lungo ogni rotta, da un porto all’altro, viaggiando a ritroso nel tempo, aprendo lo straordinario forziere della sua memoria dove è custodito un tesoro prezioso quanto raro, fatto di decine di migliaia di pagine lette e altrettante scritte, di una conoscenza e un’esperienza del mondo del mare e della navigazione profondissimi che pochi altri al mondo  posseggono. Una conoscenza, ma anche un amore, testimoniati  dalla carriera giornalistica di Vincenzo Zaccagnino,  fondatore e direttore delle riviste Nautica, Cruise & Ferry, Mondo Barca, Yachtsman, Yacht Capital e Yacht Design, dai suoi articoli pubblicati sul Corriere della Sera, Il Messaggero, Il Tempo e La Stampa, dai suoi quindici libri, fra cui Palazzi sul mare, Visti in barca, Andare in crociera, Cose del mare,  I giganti di linea. Da tutto questo è nato Storia delle crociere, editore Mursia, l’ultimo (per ora) libro firmato da Vincenzo Zaccagnino dedicato ai viaggi  compiuti da un porto all’altro sui giganti del mare, capaci di offrire il massimo dei comfort e dello svago, dove è possibile praticare sport, fare shopping e mangiare in un ristorante ogni volta diverso. “Un’esperienza unica”, come l’ha sempre definita Vincenzo Zaccagnino, “capace di conquistare ogni anno nuovi ospiti, di far tornare puntualmente a bordo coloro che l’hanno già provata. Tra cronaca, curiosità, suggestioni letterarie, Vincenzo Zaccagnino racconta la nascita e l’evoluzione di un fenomeno di turismo unico, capace ancora oggi di spingere i più grandi armatori a commissionare nuove stupefacenti navi, a programmare  investimenti con un mare di zeri (e a generare un’indotto straordinario) quando la maggior parte delle imprese annaspa e, spesso, affonda.  Un fenomeno nato metà Ottocento, con l’arrivo del vapore, per poi svilupparsi negli anni Sessanta del secolo scorso con il progressivo abbandono dell’impiego dei transatlantici per servizi di linea e con il passaggio dal viaggio per necessità al viaggio per piacere, fino ad arrivare all’esplosione di un fenomeno tuttora in espansione che ha generato grandi alberghi galleggianti pieni di occasioni di divertimento. Un nuovo libro che consente di compiere un fantastico viaggio attraverso i mari più belli del mondo e sui ponti delle più grandi e lussuose navi da crociera che hanno fatto la storia della navigazione.

pubblicato il 9 Luglio 2014 da | in Navi da crociera, Personaggi, Storie | tag: Mursia Editore, Palazzi sul mare, Storia delle crociere, Vincenzo Zaccagnino | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q