HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Compro&Vendo

AAA vendesi barche,
posti barca, case…

Crociere&Charter

In crociera per single
s'incrocia l’amore?

Idee per la vacanza

Santorini, un sogno nato
da un’eruzione da incubo

Case da mare

Porto degli argonauti,
la costa smeralda jonica

Il mare in tavola

I cibi che fanno venire
l’acquolina in bocca

Regali sotto il sole

Idee regalo per chi
ama barche e mare

Un mare di arte

I più famosi quadri
di mare copiati per voi

Immagini da sogno

Le più incredibili
burrasche in mare

Storie e Personaggi

Carlo Riva, l’ingegnere
che stupi' il mondo

La studentessa skipper vi insegna
ad ammirare la Grecia dal mare

Uomini e donne (spesso molto giovani) che con il mare hanno un rapporto particolare, che lo amano al punto da andarci ogni volta che possono, per passione, oppure per lavoro. Persone che nel mare si immergono, che ci navigano e che su www.mareonline.it hanno l’opportunità di raccontarsi. Come ha fatto Alessandra, studentessa d’inverno e skipper d’estate. Per raccontarsi basta inviare un testo e una foto all’indirizzo email mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Alessandra…. Ecco il suo ritratto. “Mi chiamo Alessandra, ho 21 anni, studio scienze forestali e ho una grande passione per il mare e per la vela. Le barche, fin da piccola, hanno rappresentato tutto per me, una scuola di vita, una passione e anche uno sport. Fino a sei anni fa, infatti, ero nella squadra agonistica di un centro nautico sul lago di Garda. Poi per scelta ho abbandonato le regate, ma non la barca. E così la barca a vela è diventata un lavoro per far trascorrere le estati. Per due anni ho lavorato in una scuola di vela sul lago, dove facevo crociere giornaliere con gruppi di adulti e ragazzi insegnando loro le basi della vela. Poi, un’estat, finiti gli esami universitari, mi sono trasferita a luglio in Grecia, a Cefalonia, dove la mia famiglia ha una barca, un Bavaria 37 Cruiser. Non sapendo stare ferma senza fare nulla e avendo fortunatamente la possibilità, ho deciso di fare charter. Non era una novità. Già la primavera scorsa, durante il mio anno sabbatico, avevo fatto alcune crociere settimanali come skipper, ma questa volta era diverso, perché io facevo da skipper e organizzavo le giornate, mia sorella Paola gestiva la cambusa, pranzi, cene e tutto ciò che necessitava.

L’idea è nata chiacchierando con dei turisti che volevano  fare una vacanza in barca….

L’occasione di iniziare si è presentata casualmente parlando con delle persone che volevano trascorrere le loro vacanze veleggiando con uno skipper che gli facesse anche scuola vela. Così, tramite il passaparola e grazie ad amicizie sull’isola, sono riuscita a farmi un po’ di pubblicità e ad avere una grande richiesta di crociere giornaliere.

… e allo stesso tempo farsi insegnare da uno skipper ad andare a vela…

Una volta lasciato il porto di Sami, cittadina che mi ospita dalla nascita sull’isola di Cefalonia, le possibili rotte sono tantissime. La famosa Itaca dista solo poche miglia per un primo e semplice attracco, ma se la si vuole godere davvero, basta girare capo Sant’Andrea e ci si ritrova tra mille piccole baie ben protette, dove si può passere anche la notte.

… magari partendo all’alba per vedere il sorgere del sole in compagnia dei delfini…

Se si vuole navigare, invece, l’ideale è partire all’alba da Fiskardo, nel nord di Cefalonia, per vedere il sorgere del sole in compagnia dei delfini in mezzo al mare e poi ormeggiare nel pomeriggio sulla terraferma, nel bellissimo fiordo di Sivota, dove solo poche barche possono avere l’onore di attraccare. Addentrandosi nel golfo si naviga attorno alle piccole isole di Skorpios, di proprietà della famiglia Onassis, e Skorpidi. Si può poi ormeggiare a Meganissi, nel porticciolo di Spartachori. L’arrivo nel pomeriggio permette l’ascesa all’agorà, da cui si può godere di una vista mozzafiato su tutto l’arcipelago. Se invece vogliamo dirigerci a sud, da Sami, facciamo rotta verso Oxia, o Zante.

… o per fare il bagno in compagnia di tartarughe e foche monache

Si può passare la notte nel porticciolo di Agios Nicolaos per poi partire la mattina all’alba e raggiungere la baia del Navagio, dove, arrivando prima della folla che si muove con i tour organizzati, si può fare colazione godendo di una vista meravigliosa. Una dei tanti vantaggi di visitare queste zone in barca. Gli altri sono la possibilità di avvistare delfini, tartarughe, foche monache, e spesso nuotare con loro, senza dimenticare momenti di sano relax e divertimento. Provare per credere. Info: alessandra5510.rossi@gmail.com

pubblicato il 2 Febbraio 2018 da admin | in Charter nel mondo, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: una skipper per amica, vacanze in barca in Grecia | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito