L’antica tonnara di Carloforte, una delle pochissime ancora attive nel Mediterraneo, sull’isola di San Pietro in Sardegna, rappresenta, da sola, un o straordinario motivo per approdare in questo angolo di Sardegna dove si parla l’antico dialetto genovese. Un fantastico esempio di archeologia industriale circondato da un mare da sogno, da calette uniche, da un paese bellissimno affacciato sul porto dove attraccano i traghetti salpati da Porto Vesme. Dal 2 al 6 giugno Carloforte a tutto questo aggiunge un motivo in più per visitarla: Girotonno, la rassegna dedicata alla valorizzazione dell’antica cultura di tonni e tonnare, giunta alla 14a edizione. Un evento che propone, nel suo menu, quattro giorni “immersi” in meravigliosi tutti nella grance cucina italiana, con la presenza di chef del calibro di Claudio Sadler, Filippo La Mantia, Andy Luotto, Luigi Pomata e Claudio Colombo, e in un mare di musica, con i Tazenda, Antonello Venditti e Mario Biondi, un villaggio dedicato allo sport e al divertimento anche dei più piccoli e visite alla scoperta di Carloforte, la città dall’anima tabarkina, rotta privilegiata del tonno, il “corridore dei mari” che i migliori buongustai giapponesi esigono venga pescato solo a Carloforte. Giappone che affida le sue chances di vittoria, nella sfida culinaria internazionale “International Tuna competition,” al campione in carica, Kurosu Hiroyuki, chiamato a vedersela con il peruviano Rafael Rodriguez, con lo chef russo Nikita Sergeev (al timone però dell’italianissimo ristorante Arcade nelle Marche) col polacco Nestor Grojewski, già cuoco personale di Martin Scorsese, con la svizzera Gabriela Elkuch. A difendere la maglia azzurra in questa particolare competizione gastronomica, ci saranno invece, Stefano De Gregorio, chef resident di Saporie Lab a Milano, e Alberto Sanna, giovane chef dell’albergo ristorante il Campidano a Samassi. Per coloro che, in attesa di assaggiare tutti i sapori del tonno, vorranno scoprire l’isola sono previsti quattro itinerari di trekking, in mezzo alla natura e tra i vicoli di Carloforte: destinazione le meravigliose spiagge e acque di Calavinagra e Calafico, mentre passeggiando tra i carruggi di Carloforte sarà possibile scoprire il nuovo museo Torre San Vittorio, torre settecentesca che racconta la storia dell’isola attraverso schermi touch, realtà virtuale e filmati mozzafiato. Con la possibilità di godere, dalla terrazza, di una magnifica vista sulle saline e sul panorama dell’isola di San Pietro. La musica d’autore risuonerà al Palapaise, giovedì 2 giugno con il concerto gratuito dei Tazenda; venerdì 3 con Mario Biondi, e sabato 4 con uno dei cantautori italiani più amati, Antonello Venditti, in attesa del gran finale di domenica con “Isola in festa”, a base di musica, cabaret e spettacoli di gruppi folcloristici fino agli spettacolari fuochi d’artificio di mezzanotte. Info: www.girotonno.it
Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & Immagine srl per mareonline. Foto Paolo Marchi
pubblicato il 2 Giugno 2016 da admin | in Eventi in Italia | tag: Antonello Venditti in concerto a Carloforte, foto Paolo Marchi, Girotonno a Carloforte, il miglior tonno del mondo è a Carloforte, quattro giorni di cucina e musica a Carloforte, sfida fra i migliori chef del mondo a Carloforte, Tonnara di carloforte | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024