Museo di Cesenatico, un Forum per esporre
quanto è ricco il Mar Mediterraneo
Museo di Cesenatico, un Forum per esporre  quanto è ricco il Mar Mediterraneo

Immaginare un museo che racconta il mare come un museo liquido non è idea nemmeno troppo lontana dalla realtà. L”acqua è il liquido per eccellenza e il mare è l’espressione più naturale dell’acqua. Ma quando si parla di museo liquido, si intende altro. È un modo per interpretare la nuova funzione delle istituzioni museali, da sempre chiamate a conservare e interpretare vestigia e testimonianze, ma adesso indirizzate verso nuove competenze ed esperienze, dalle pratiche di conservazione, restauro catalogazione e ricerca all’allestimento, al rapporto con associazioni varie e scuola. Un museo in perenne movimento, come il mare, in grado di riempire tutti gli spazi all’interno dei quali si muovono storia e cultura. È di questo che si parlerà, venerdì 5 e sabato 6 maggio, al 23° Forum del patrimonio marittimo mediterraneo in programma, neanche a farlo apposta, al Museo della Marineria di Cesenatico. Un evento dall’importanza non indifferente, visto che riunisce tutti i musei del mare Mediterraneo, organizzato in uno dei più innovativi protagonisti di questa missione di salvaguardia e valorizzazione della costa. Il programma prevede seminari e interventi sul ruolo dei musei come rivelatori del paesaggio culturale marittimo. Saranno presenti a Cesenatico i direttori dei principali e più attivi musei marittimi di Italia, Spagna, Francia, Croazia, Slovenia e altri paesi mediterranei. La mattinata inaugurale del Forum, il 5 maggio, affronterà il tema del museo come rivelatore della storia e identità marittima, e dunque come ispiratore di politiche di salvaguardia e sostenibilità. Bisogna superare – spiegano gli organizzatori del Forum – la concezione di un museo passivo, semplicemente da vedere: al contrario, il museo, che da sempre ha il compito di conservare e narrare la memoria di un luogo e di una comunità, può essere per questo motivo anche il più efficace presidio per la sua salvaguardia e valorizzazione, anche turistica. Un compito che appare tanto più utile e necessario nel momento i cui, in tutto il Mediterraneo, emerge un forte interesse a ricercare nuove modalità di fruizione culturale e turistica legate alla scoperta, all’incontro, all’esperienza.
Il Forum si aprirà alle ore 9,30 di venerdì 5 maggio nella sala convegni del Museo della Marineria, con il saluto del sindaco Matteo Gozzoli, seguito dagli interventi introduttivi di Mario Scalini, direttore del Polo museale del ministero dei Beni Culturali per l’Emilia-Romagna, del presidente dell’Istituto Beni Culturali dell’Emilia-Romagna Angelo Varni, e di Tiziana Maffei, il presidente di Icom – Italia, la principale organizzazione che riunisce i musei di tutto il mondo. I lavori del Forum inizieranno subito dopo, preceduti da un ricordo di Predrag Matvejevic, il celebre scrittore da poco scomparso autore del celebre Breviario Mediterraneo e promotore di una visione del Mare Nostrum come luogo di incontro pacifico tra diverse culture. Nel pomeriggio di venerdì e nella mattinata di sabato avranno luogo invece le relazioni sugli aspetti tecnico-professionali e sulle buone pratiche realizzate nei diversi musei, i cui direttori e curatori avranno anche l’occasione di incontrarsi e concordare varie forme di scambio e di partenariato, anche alla luce dei prossimi bandi europei.

pubblicato il 28 Aprile 2017 da | in Musei in Italia | tag: eventi legati al mare, Forum sul Mediterraneo, Musei del Mediterraneo, museo della marineria di Cesenatico, Predrag Matvejevic | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti