Fincantieri, la sicurezza dei lavoratori
stranieri salpa dalla conoscenza della lingua

Per indicare a un cittadino straniero la rotta migliore per lavorare in un’azienda italiana occorre farlo salpare da un punto ben preciso: un corso di lingua, in modo da permettergli di poter “navigare” senza problemi, perfettamente integrato, in ogni “manovra” che verrà compiuta in futuro nell’attività quotidiana. Una strategia ben chiara a chi, al timone di comando di Fondazione Fincantieri, lo scorso novembre ha fatto “salpare” nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente una serie di corsi alla scoperta della lingua italiana, coinvolgendo complessivamente 180 lavoratori, divisi in sette classi, con un “primo equipaggio” di 35 studenti-lavoratori stranieri, alle dipendenze di diverse ditte dell’indotto, che a fine marzo hanno completato con successo il loro percorso formativo promosso e finanziato dalla Fondazione e realizzato in collaborazione con la società Dante Alighieri. Un’iniziativa “parte integrante del programma everyDEI, il progetto attraverso cui il Gruppo Fincantieri ha fatto del proprio impegno in ambito diversità, equità e inclusione un pilastro della sua identità, e pensato per rafforzare le competenze linguistiche fondamentali dei lavoratori stranieri impiegati nei cantieri, favorendo la loro integrazione dal punto di vista lavorativo e sociale”, come sottolinea un comunicato del colosso cantieristico italiano in cui si evidenzia come la proprietà della lingua italiana, “fondamentale per l’inclusione sociale, rappresenti anche, per esempio grazie alla comprensione della cartellonistica in cantiere , un importante passo verso la sicurezza sul luogo di lavoro, affrontando situazioni pratiche come la segnalazione di problematiche legate all’attività di saldatura, il corretto utilizzo dei dispositivi di protezione e la prevenzione del rischio di cadute”. Alla cerimonia di consegna degli attestati, organizzata a Monfalcone, hanno partecipato per Fincantieri il vice presidente e membro del Consiglio d’amministrazione di Fondazione Fincantieri, Claudio Sforza, il direttore dello stabilimento di Monfalcone, Cristiano Bazzara, e il responsabile del personale dello stabilimento di Monfalcone, Alberto Sasco mentre a rappresentare la società Dante Alighieri c’erano il vicesegretario generale, Andrea Vincenzoni, e il responsabile dei progetti di lingua, Lorenzo Rocca. “Le lezioni si sono svolte con cadenza bisettimanale per un totale di 50 ore di formazione suddivise in 25 incontri da due ore ciascuno e nonostante i corsi si siano tenuti dopo l’orario di lavoro, i partecipanti hanno seguito le lezioni con costanza e dedizione, a dimostrazione del valore e dell’importanza di questa opportunità per il loro processo di integrazione”, hanno affermato i responsabili del progetto annunciando che “ il successo e il numero di adesioni riscosso ha spinto Fincantieri a pianificare l’attivazione di ulteriori classi nei prossimi mesi, con l’obiettivo di estendere il programma ad altri siti produttivi del Gruppo”.

pubblicato il 5 Marzo 2025 da | in | tag: Andrea Vincenzoni, Claudio Sforza, Fincantieri insegna l'italiano ai lavoratori stranieri, Fondazione Fincantieri, programma everyDEI del Gruppo Fincantieri, società Dante Alighieri | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q