Olimpiadi di Londra, ecco l’equipaggio
della vela italiana che scenderà in acqua
Olimpiadi di Londra, ecco l’equipaggio  della vela italiana che scenderà in acqua

Si apre il sipario sui Giochi olimpici di Londra, dove l’Italia della vela sarà in gara in otto classi su dieci, dopo aver clamorosamente visto naufragare nelle qualifiche la classe Star e dopo aver perso per strada, nella specialità del match race femminile, Cristiana Monina, che la Fiv, Federazione Italiana Vela, ha ritenuto non avesse i requisiti minimi per la partecipazione. A guidare la squadra di velisti che prenderanno parte alle regate di Weymouth e Portland c’è  Alessandra Sensini, annunciata protagonista nella classe RS:X femminile (windsurf) dopo aver già vinto 4 medaglie consecutive in altrettante edizioni: oro a Sidney 2000, argento a Pechino 2008 e due bronzi ad Atlanta 1996 e ad Atene 2004. Con Alessandra Sensini  fanno parte della squadra azzurra Giulia Conti, per la terza volta ai Giochi, e Giovanna Micol, alla seconda partecipazione olimpica, che saranno impegnate nel 470 femminile, classe in cui ottennero il 5° posto assoluto a Pechino; Gabrio Zandonà, alla sua terza presenza ai Giochi, che farà coppia con il debuttante Pietro Zucchetti nel 470 maschile (in questa classe Zandonà ha ottenuto un 10° posto ad Atene e un 6° a Pechino, dopo aver vinto un Mondiale nel lontano 2003), Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello nel 49er.

La prima volta alle olimpiadi di Zucchetti, Esposito, Clapcich, Regolo e Baldassari

Debuttanti assoluti sono anche Federico Esposito nella RS:X maschile; Francesca Clapcich, nel Laser Radial; Michele Regolo, nel Laser Standard; Filippo Baldassari, nella classe Finn, chiamato a debuttare contro un mostro sacro come Ben Ainslie.

Filippo Baldassari, un battesimo di fuoco contro un mostro sacro come Ben Ainslie

Il primo azzurro a scendere in acqua, in un calendario che  prevede complessivamente 14 giorni di regate, dal 29 luglio all’11 agosto, durante i quali saranno impegnati 380 atleti a bordo di 250 imbarcazioni, in rappresentanza di 54 nazioni, sarà Filippo Baldassari, il 29 luglio. A seguire, il 30, toccherà a Michele Regolo, Giuseppe Angilella e Gianfranco Sibello nel 49er e Francesca Clapcich nel Laser Radial.

Per i tantissimi fan di Alessandra Sensini, l’appuntamento è martedì 31 luglio

Il 31 sarà la volta di Alessandra Sensini nell’RS:X femminile e Federico Esposito tra gli uomini. Il 2 agosto entreranno in scena Gabrio Zandonà e Pietro Zucchetti nel 470 maschile, mentre il giorno successivo, il 3, inizierà la competizione anche per Giulia Conti e Giovanna Micol nel 470 femminile. Per Star e Elliott 6m, dove non ci sono italiani in gara, le regate iniziano il 29.

Peccato non vedere Pietro Sibello, campionissimo battuto solo dal… Coni

E, fra gli italiani che non saranno in gara, figura anche il velista Pietro Sibello,  qualificatosi insieme al fratello Gianfranco nella classe 49er, l’acrobatico skiff, ma al quale il Coni ha deciso di negare il sogno di partecipare alle Olimpiadi di Londra.Il motivo?  In seguito a uno stato vertiginoso, dovuto al sanguinamento di un piccolo angioma congenito, occorso lo scorso settembre, la Commissione medica del Coni si è rifiutata di assumersi la responsabilità legata alla sua partecipazione (nonostante il parere positivo di illustri esperti di fama internazionale che attestano la sua idoneità) e il l Coni lo ha  sostituito con il timoniere di riserva, il palermitano Angilella. Chi ha speranze di medaglia?  Alessandra  Sensini e la coppia Conti-Micol. Per  gli altri… no way! Purtroppo.

Testo realizzato per mare online.it da Giuliano Luzzatto

pubblicato il 27 Luglio 2012 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Alessandra Sensini, Federico Esposito, Filippo Baldassari, Francesca Clapcich, Gabrio Zandonà, Gianfranco Sibello, Giochi olimpici di Londra, Giovanna Micol, Giulia Conti, Giuseppe Angilella, Michele Regolo, Pietro Zucchetti, regate di Weymouth e Portland | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti