A Venezia in maschera? Si ma da sub
per poterla ammirare con l’acqua alta…
A Venezia in maschera? Si ma da sub  per poterla ammirare con l’acqua alta…

“Venezia soffre sì delle alte maree, ma anche di un lento e progressivo sprofondamento del fondale sul quale poggia e l’effetto combinato e moltiplicatore di questi due fattori, secondo i dati dell’Enea, porterà ad avere, nei prossimi 90 anni, Venezia sommersa di oltre un metro e mezzo, e oltre 5mila chilometri quadrati del territorio veneto coperti dall’acqua. Quando accaduto, con l’acqua che ha travolto non solo Venezia, ma tutta la costa veneta, da Chioggia a Jesolo, Caorle, Bibione ed Eraclea, dimostra che non c’è tempo da perdere”. A scendere in campo per chiedere che l’ennesimo allarme per l’innalzamento delle acque non resti inascoltato come troppe volte accaduto in passato è il presidente regionale di Confturismo e di Federalberghi Veneto Marco Michielli che in un comunicato stampa punta l’indice accusatore contro “l’inerzia della politica che dura da troppo tempo. Mi unisco al grido di allarme dei parlamentari veneti, del presidente della Regione Luca Zaia e del presidente di Federlogistica, Luigi Merlo,  che chiedono un intervento urgente e strutturato, che sappia guardare avanti”, si legge nel comunicato, “ma bisogna fare presto, perché ormai, mentre si attende la messa in azione del Mose, l’opera stessa rischia di rivelarsi inadeguata”. Mose sul quale, il presidente regionale di Confturismo e di Federalberghi Veneto, é pronto a scusarsi “per tutto lo scetticismo manifestato in tutti questi anni” qualora dovesse entrare in funzione in più in fretta possibile risolvendo i problemi, mentre “Dio non voglia, se dovesse rivelarsi inefficace, sarà necessario percorrere altre strade e prima lo si potrà fare meglio sarà. Quindi esorto un sollecito collaudo di questa benedetta opera”. Un incitamento a rimboccarsi le maniche e fare fronte comune “per salvaguardare il patrimonio paesaggistico e storico di Venezia, in primo luogo per tutti noi, poi perché è la fonte principale di vita di questa che è la regione più turistica d’Italia”. Un incitamento ad agire immediatamente, senza perdere neppure un minuto, perché “qui è andato sotto tutto il litorale, con danni al momento incalcolabili, con le strutture ricettive stanno fronteggiando la situazione tra mille difficoltà, mentre gli stabilimenti balneari sono rasi al suolo. In queste ore il telefono non smette di suonare: sono i miei colleghi albergatori, i ristoratori, i proprietari dei bar, dei campeggi e i gestori degli stabilimenti balneari che non sanno da che parte girarsi. Lo stato di calamità è il minimo che si possa chiedere. Ma poi bisognerà rimboccarsi le maniche”. Altrimenti il rischio e che in un futuro lontano ma neppure troppo i turisti per visitarla debbano munirsi di muta e bombole. Oltre che di maschera, ma non più da carnevale….

pubblicato il 27 Novembre 2019 da | in Associazioni in Italia | tag: Confturismo Veneto, Federalberghi Veneto, Luca Zaia, Marco Michielli, Venezia sommersa dall'acqua | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q