Manutenzione e riparazione d’imbarcazioni,
Varazze riscopre la tradizione cantieristica

Creare un polo di servizi capace di attrarre la clientela del Tirreno settentrionale e della Costa Azzurra nel segmento navi da diporto per imbarcazioni fino a 50 metri, sviluppando le attività di refit, manutenzione e riparazione nel cantiere ex Baglietto di Varazze. Per “approdare” a tutto questo Marina di Varazze, società che fa capo al gruppo Azimut-Benetti, e Alfa Shipyard, società di servizi nautici di Varazze hanno deciso di unire le forze firmando una accordo per una partnership che rappresenta “una grande opportunità di rilancio per Varazze, città che ha perso i suoi storici cantieri ma può recuperare la visibilità internazionale specializzandosi in servizi di alto livello”, come hanno sottolineato i rappresentanti delle due società presentando l’iniziativa.

pubblicato il 15 Luglio 2016 da | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | commenti: 0
separatore
L’Arca di Noè si prepara a salpare
il 7 luglio in un mare di polemiche
L’Arca di Noè si prepara a salpare il 7 luglio in un mare di polemiche

Due coccodrilli, un orangotango serpenti e aquile reali possono finalmente dormire sonni tranquilli, adesso, perché c’è chi ha costruito una casa per loro. È probabilmente la prima riproduzione fedele della biblica Arca di Noè, ma a differenza dell’originale non è stata pensata per solcare il mare. Sarà, invece, la principale attrattiva dell’Ark Encounter, il parco a tema biblico di Williamstown, nel Kentucky. La monumentale opera misura 155 metri di lunghezza, oltre 25 di larghezza e quasi 16 di altezza ed è costata qualcosa come cento milioni di dollari. Il suo impatto sulle entrate del parco potrebbe

pubblicato il 1 Luglio 2016 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Ark Encounter, carpentieri Amish, parco biblico Kentucky, Teoria creazionista, Williamstown | commenti: 0
separatore
Teseo 50, lo yacht expedition
destinato a navigare nel mito
Teseo 50, lo yacht expedition  destinato a navigare nel mito

Per trovare la sua strada, non avrà bisogno di nessun filo. Con i suoi 50 metri di lunghezza, la sua straordinaria flessibilità e la sua incredibile capacità di tenere il mare, il Teseo progettato dallo Studio Zuccon International Project ha tutte le caratteristiche per essere definito mitico. Progettato in esclusiva per il cantiere Crn, riunisce in sé tutte le peculiarità di un expedition yacht ma le reinterpreta in chiave attuale. Il risultato è un’imbarcazione in grado di navigare in qualsiasi condizione atmosferica

pubblicato il 8 Giugno 2015 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Bernardo Zuccon, expedition yacht, megayacht, Teseo 50, Zuccon International Project | commenti: 0
separatore
Portacontainer, i giganti del mare
trasportano “scatole” di 6 metri
Portacontainer, i giganti del mare  trasportano “scatole” di 6 metri

Fu l’autotrasportatore americano Malcolm McLean ad avere, oltre cinquant’anni anni fa, l’idea giusta: per uniformare e velocizzare il trasporto di merci di natura diversa e in grande scala occorrevano delle “scatole” tutte uguali. Oggi il flusso di container nel mondo è alimentato da circa 500 milioni di Teu, dove per Teu si intende Twenty-Feet Equivalent Unit, la misura standard per il conteggio dei container che equivale a 20 piedi. Navi, vagoni ferroviari e camion si sono specializzati e nei porti di tutto il pianeta le attrezzature per il carico e lo scarico sono diventate simili, con una notevole ottimizzazione dei tempi rispetto alle operazioni effettuate con le gru tradizionali. Anche il rizzaggio, che prima consisteva nel fissare, prevalentemente con cavi d’acciaio, il carico, è diventato veloce e standard e consiste in una semplice operazione di bloccaggio eseguibile in pochi istanti. Si va poi consolidando anche la possibilità di ridurre i controlli doganali,

pubblicato il 22 Gennaio 2015 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Malcom McLean, Teu, Triple E | commenti: 0
separatore
Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione
unisce potenza, leggerezza e comfort
Maxi Dolphin FC3 100, la perfezione  unisce potenza, leggerezza e comfort

Il cruiser di 100 piedi più veloce al mondo.  Così  i progettisti dello studio Finot-Conq hanno definito l’ultima creazione del cantiere Maxi Dolphin, il nuovissimo  FC3 100 realizzato per un armatore particolarmente esigente (rimasto anonimo) che ha scelto il cantiere del Gruppo Moretti dopo aver cercato per  oltre un anno chi fosse in grado di assicurargli uno yacht leggero, potente, elegante e comodo.

pubblicato il 4 Settembre 2014 da | in Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: cantiere Maxi Dolphin, FC3 100, gruppo Moretti di Erbusco, Pierre Frutschi Architecture & Design, studio Finot-Conq | commenti: 1
separatore
Cantieri Riva, 170 anni di storia
raccontati da 170 supertestimoni
Cantieri Riva, 170 anni di storia  raccontati da 170 supertestimoni

Raccontare la storia della Riva è impresa non facile, tanto più considerando i molti libri già realizzati sul più famoso cantiere del mondo. Quando i responsabili di Arte Navale hanno deciso di raccontarla hanno scelto due punti di partenza ben precisi:  l’anima e il mito. “Sono infatti queste due caratteristiche a rendere davvero unico il marchio”, ha spiegato Riccardo Sassoli, divenuto editore di Arte Navale dopo aver lavorato proprio nel cantiere bergamasco reso celebre nel mondo dall’ingegner Carlo Riva (per leggere l’articolo Carlo Riva, l’ingegnere che ha emozionato il mondo con i suoi scafi, autentica leggenda della nautica cliccate qui), .

pubblicato il 21 Luglio 2014 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Personaggi, Storie | tag: Arte Navale, Cantieri Riva, Carlo Riva, Riccardo Sassoli, Riva Aquarama | commenti: 3
separatore
Gruppo Permare, la stella più lucente
al 22° Dubai International Boat Show
Gruppo Permare, la stella più lucente  al 22° Dubai International Boat Show

Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.

pubblicato il 12 Marzo 2014 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0
separatore
Cantieri di Sestri, d’inverno facciamo
rifiorire le più belle imbarcazioni
Cantieri di Sestri, d’inverno facciamo  rifiorire le più belle imbarcazioni

Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.

pubblicato il 13 Febbraio 2014 da | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Akir 26 dei Cantieri di Pisa, architetto Matteo Picchio, cantiere Hall Russel&co, Fawn, Hugo Shubert, in Tonic, Riva Caravel C5, Sea Home | commenti: 0
separatore
Regal Princess, la più grande nave
da crociera costruita da Fincantieri

Centoquarantunomila tonnellate di stazza lorda, 330 metri di lunghezza e 38 di larghezza, 1.780 cabine, di cui 1.438 dotate di balcone (l’81 per cento del totale),  3.600 passeggeri ospitati, per una capacità totale di oltre 5.600 persone, compreso l’equipaggio. Sono questi i numeri della Regal Princess, la nuova ammiraglia della flotta di Princess Cruises, brand del Gruppo Carnival, primo operatore al mondo del settore crocieristico, consegnata nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone. A ‘consegnare’ la nave (la più grande mai costruita da Fincantieri) al presidente e amministratore delegato di Princess Cruises, Alan Buckelew, è stato l’amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono.

pubblicato il 30 Maggio 2013 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Navi da crociera | tag: Alan Buckelew, Fincantieri di Monfalcone, Gruppo Carnival, Princess Cruises, Regal Princess | commenti: 0
separatore
Mondo Marine, per chi in mare
ama essere e non apparire
Mondo Marine, per chi in mare  ama essere e non apparire

Marco Stroppiana è il presidente di Mondo Marine. Ha trent’anni, preparazione internazionale, piglio manageriale e la sicurezza di chi, figlio d’arte, è nato e vissuto nel mondo che il padre e lo zio, Elio e Ferruccio, hanno fondato nel 1948. Si trattava allora di fabbricare palloni. Ma i due fondatori non si sono mai fermati lì. Tra innovazioni, idee, brevetti e audaci fughe in avanti i fratelli Stroppiana da un mondo hanno creato un intero sistema planetario: un gruppo internazionale con 30 consociate tra Europa, America e Asia; con 1500 dipendenti, 11 impianti produttivi e un mercato che abbraccia 196 Paesi. Pianeti, per ora, ne girano a pieno ritmo tre: Sport&Flooring rinomato produttore di pavimentazioni sportive, fornitore ufficiale di Giochi Olimpici di Montreal e di Londra 2012 (il 65 per cento del fatturato); Toys per i palloni e i giocattoli (con una sua luna in Mondomotors produttore in scala di modelli di auto) e infine Mondo Marine. “Abbiamo cominciato alla fine degli anni ’70 con barche che allora erano già un sogno e oggi appaiono solo di medie dimensioni”, racconta Marco Stroppiana.

pubblicato il 14 Aprile 2013 da | in Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Cristina Fagioli, Elio Stroppiana, Ferruccio Stroppiana, Marco Stroppiana, Mondo Marine, Mondo Marine Engineering | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti