Potresti essere interessato anche a separatore
Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua
parte? Qui anche la vista sul mare è squisita
Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua  parte? Qui anche la vista sul mare è squisita

Sbarco al ristorante, la rubrica di mareonline che guida gli appassionati di navigazione e di cucina alla scoperta dei migliori ristoranti d’Italia raggiungibili direttamente in barca (selezionati nel raggio di pochissimi chilometri dal più vicino porto turistico) fa tappa nella penisola Sorrentina, al ristorante Maxi, dove la straordinaria cucina dello chef tedesco pluristellato Oliver Glowig, che dall’aprile 2014 ha sostituito Danilo Di Vuolo al “timone della cucina”, si abbina alla perfezione a un ambiente unico, con i bellissimi tavoli in legno disposti su una terrazza incastonata nella roccia e affacciata sul Golfo di Napoli, con sullo sfondo il Vesuvio. Una vista mozzafiato che fa da contorno a un menu capace di lasciare a sua volta a bocca aperta.

pubblicato il 18 Marzo 2024 da | in Ristoranti | tag: chef Danilo Di Vuolo, penisola Sorrentina, porto di Seiano, ristorante Maxi, Sbarco al ristorante | commenti: 3
separatore
Polpo tiepido alla sorrentina, Daniele Priori
lo serve con basilico, pinoli e parmigiano
Polpo tiepido alla sorrentina, Daniele Priori  lo serve con basilico, pinoli e parmigiano

Polpo tiepido alla sorrentina su zoccolo di riso basmati al verde di basilico e pinoli. È questa la ricetta proposta dallo chef dell’hotel Petra Bianca di Porto Cervo Daniele Priori (cliccate qui per sapere tutto di lui) per i lettori di mareonline .  Ingredienti: 1 polpo di 800 grammi lessato; 3 spicchi d’aglio; 4 pomodori (cuore di bue); 2 mazzetti di basilico; 50 grammi di pinoli; 50 grammi di parmigiano grattugiato; 200 grammi di fior di latte fresco o mozzarella;  300 grammi di riso basmati; 50 grammi di semi di sesamo; 30 grammi di alici sott’olio; 1 sedano bianco; 1 carota; 1 cipolla. Preparazione: 

pubblicato il 14 Marzo 2024 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Daniele Priori, hotel Petra Bianca di Porto Cervo, le ricette dei migliori chef per mareonline, migliori ricette di mare, ricetta per il polpo tiepido alla sorrentina | commenti: 1
separatore
Arcipelago, il vino “turchese” di Villa Crespia
per brindare a un mare da Millé e una notte
Arcipelago, il vino “turchese” di Villa Crespia  per brindare a un mare da Millé e una notte

Basta il nome che la famiglia Muratori ha scelto per definire il suo universo, Arcipelago, per capire che il mare è meno lontano di quello che si pensa dalla Franciacorta. Poi c’è quella bottiglia, turchese come le acque più trasparenti degli spiagge della Sardegna o del Salento, dei Caraibi…. Se, poi, provate a stapparla, quella bottiglia, potrete ascoltare il dolce suono delle bollicine che si agitano come onde del mare. Millé, di Villa Crespia, è un vino pensato per essere consumato ovunque, ma sembra fatto apposta per essere stipato all’interno della cambusa di uno yacht di classe.

pubblicato il 21 Febbraio 2024 da | in Vini & alcolici | tag: famiglia Muratori, Millé di Villa Crespia, vino Arcipelago | commenti: 2
separatore
MacaRal, il miglior dolce da “abbinare”
al mare creato da Roberto Rinaldini
MacaRal, il miglior dolce da “abbinare”  al mare creato da Roberto Rinaldini

Uno straordinario pasticcere cresciuto a due passi dal mare della costa romagnola. Ma anche un artista, capace di creare dolcissimi capolavori, che non ha esitato a “salpare” per un vero e proprio viaggio alla scoperta della tradizione dolciaria di tutta Italia, per poi raccontarla nel suo libro “I miei dolci italiani”. A chi chiedere di indicare la rotta verso il dolce ideale da gustare al mare, magari in barca, se non a Roberto Rinaldini, viaggiatore che nella sua sacca ha sempre parananza, cappello, frusta, sac-à-poche… ? Una domanda che mareonline.it ha infatti indirizzato proprio a lui, all’ all’enfant prodige della pasticceria italiana, allo stilista del dolce, al creatore di sogni, come è stato definito, e alla quale lui,

pubblicato il 11 Febbraio 2024 da | in Prodotti tipici | tag: dolci da portare iin barca, MacaRal, migliori dolci al mare, migliori dolci in barca, Rinaldini Pastry, Roberto Rinaldini | commenti: 0
separatore
Pastificio Minaglia, la Liguria v’invita
a scoprire di che pasta è fatta
Pastificio Minaglia, la Liguria v’invita  a scoprire di che pasta è fatta

In qualsiasi supermercato c’è almeno una corsia completamente dedicata alla pasta. Siamo in Italia, d’altra parte. Non sempre, però, una così grande varietà di scelta comporta anche un aumento della qualità. Il palato degli italiani si è così abituato al gusto neutro della pasta, che nella maggior parte dei casi il sapore dei primi piatti dipende al 100 per cento dal loro condimento. Per fortuna c’è ancora qualcuno che tutela la qualità e l’autenticità della pasta. Stiamo parlando del marchio Fratelli Minaglia, un’azienda che si propone di esaltare il gusto e il profumo di quello che, con la pizza, è l’alimento che rappresenta l’Italia nel mondo.

pubblicato il 28 Gennaio 2024 da | in | tag: pasta Fratelli Minaglia, pasta secca con certificazione d'origine | commenti: 0
separatore
Pesce pescato in mare o d’allevamento?
Alcuni indizi vi aiutano a scoprirlo
Pesce pescato in mare o d’allevamento? Alcuni indizi vi aiutano a scoprirlo

Branzini, orate, pagelli: in pescheria o al supermercato possono avere un prezzo sensibilmente diverso a seconda che si tratti di pesce pescato in mare o d’allevamento. Ma se sul cartellino il costo al chilo può essere ben differente, può accadere che dentro le ceste di polistirolo o sul bancone  usati per mettere in mostra  il prodotto  il pesce sia invece lo stesso: allevato dentro grandi vasche, ma venduto come pescato, magari  in Mediterraneo…. Una truffa che può essere però smascherata imparando a riconoscere i pesci pescati in mare aperto  e quelli cresciuti nuotando in acque sempre di mare ma versate in grandi vasche dopo essere state  filtrate e depurate, cancellando, insieme a possibili sostanze nocive anche molte sostanze microbiche importanti per la crescita del pesce.

pubblicato il 23 Gennaio 2024 da | in Prodotti tipici | tag: come riconoscere un branzino d'allevamento, come riconoscere un pesce d'allevamento da uno pescato in mare, pesce pescato in mare e pesce d'allevamento | commenti: 0
separatore
Astice blu con patate e rape in agrodolce
Gaetano da Arnolfo lo serve così…
Astice blu con patate e rape in agrodolce  Gaetano da Arnolfo lo serve  così…

Astice blu, patata soffice, tuberi e rape in agrodolce. È questa la ricetta proposta da Gaetano Trovato, chef di Arnolfo ristorante di Colle Val D’elsa, in provincia di Siena, per i lettori di mareonline. Ingredienti per 4 pax: 1 astice blu; 300 gr di patate; 100 gr di rape colorate; zucchero qb; aceto bianco qb; mirepoix ( sedano carote e cipolle), finocchio, aglio qb;anice stellato, zenzero, zeste di limone qb; 50 gr di concentrato. 

pubblicato il 16 Settembre 2023 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Arnolfo ristorante, astice blu con, chef Gaetano Trovato, i grandi chef vi propongono le migliori ricette di mare | separatore
La Rocca di Baja Sardinia, il ristorante
che vanta un mare di tentativi d’imitazione
La Rocca di Baja Sardinia, il ristorante  che vanta un mare di tentativi d’imitazione

Potrebbe essere definito “la Settimana enigmista dei ristoranti”. Già, perchè come la leggendaria rivista di cruciverba, sciarade & Co, vanta un mare di tentativi di imitazioni, ma resta unico e inimitabile. Parola dei titolari, Chiara Tali e Tomaso Fruianu, che lo dichiarano apertamente nel sito del locale, più che sufficiente, con le sue immagini e le descrizioni di antipasti, primi e secondi, dolci e vini, a far venire l’acquolina in bocca. Parola di chi ha avuto il piacere di accomodarsi ai suoi tavoli per gustare i piatti che hanno fatto del ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, alle porte della Costa Smeralda, uno degli approdi più ricercati da chi ama il sapore più profondo del mare.

pubblicato il 11 Settembre 2023 da | in Ristoranti | tag: Chiara Tali, Crudité dal pescatore, Marco Tripodi, ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, Tomaso Fruianu | commenti: 0
separatore
Vigna’ngena di Capichera, il vermentino
in Gallura ha dato il meglio di sé
Vigna’ngena di Capichera, il vermentino  in Gallura ha dato il meglio di sé

Quando si parla di Sardegna, è naturale pensare alle spiagge bianche e ai mari cristallini, magari raggiungibili solamente con qualche tender. Ma anche sulle spiagge bianche di fronte a mari cristallini, specie se si è a bordo di uno yacht, bisogna pur mangiare. E bere. E allora, che siano sarde fritte, insalate di mare o gustosi primi di pesce, è doveroso innaffiare il tutto con il Vermentino, un vitigno di origine portoghese che in Sardegna ha raggiunto il massimo del suo splendore. Vermentino in purezza, realizzato in Gallura, con una qualità difficilmente eguagliabile. Il nome è Vigna’ngena, che in gallurese significa vigna straniera, la casa vinicola è Capichera.

pubblicato il 19 Marzo 2023 da | in Vini & alcolici | tag: Capichera, Vermentino di Gallura, Vigna'ngena | commenti: 1
separatore
Spolert Winery, solo un ingegnere velista
poteva progettare e varare una cantina così
Spolert Winery, solo un ingegnere velista  poteva progettare e varare una cantina così

Prepotto, cuore dei Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia. È qui che Riccardo, ingegnere specializzato in energie rinnovabili (oltre che velista e appassionato di mare) ha dato vita a Spolert Winery. Una nuova iniziativa imprenditoriale dettata dalla passione per il mondo vitivinicolo, con l’obiettivo di dare vita a una nuova realtà sulle ceneri di una vecchia azienda friulana, preservando la tradizione e portando contemporaneamente un pizzico di innovazione e sostenibilità.

pubblicato il 13 Gennaio 2023 da | in Vini & alcolici | tag: migliori cantine friulane, migliori vini friulani, Spolert Winery, vini bianchi del Friuli, vini rossi del Friuli | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti