subacqueo con la Fiera Eudishow 2013

Milano, Fiera di Rho, padiglione 6 dal 15 al 17 febbraio: sono moltissimi gli appassionati di immersioni che hanno segnato questo appunto in agenda per non perdere l’appuntamento con la 21a edizione di Eudishow, la grande rassegna internazionale della subacquea che dopo il grande successo fatto registrare nel 2012, torna abbinata con la Bit, la Borsa internazionale del turismo. Due importantissimi eventi profondamente legati fra loro visto che moltissimi subacquei oltre a immergersi lungo le coste italiane e nelle tante aree marine protette amano viaggiare alla scoperta dei paradisi sommersi esotici come quelli proposti nei padiglioni della Bit. Eudishow 2013 si preannuncia come un‘edizione da record per i contenuti e per la miriade di iniziative messe in calendario dagli oltre 100 espositori distribuititi su un’area di 16.000 metri quadrati.
pubblicato il 12 Febbraio 2013 da admin | in Accessori, Partner, Pesca subacquea, Scuole d'immersione | tag: Apnea Theatre, Apnea Village, attrezzature per l’immersione, Bit, computer subacquei, Eudishow 2013, flash subacquei, la Borsa internazionale del turismo, Umberto Pelizzari, video sub | commenti: 0
è il suo 17° record mondiale

Centosessanta metri di profondità. È questo il nuovo record mondiale conquistato da Gianluca Genoni che con una discesa mozzafiato venerdì 28 settembre al largo di Rapallo (Genova) ha aggiunto al suo già straordinario ricco palmares iridato il 17° titolo. Il fortissimo apneista estremo del Mares Team, che a 44 anni continua a stupire il mondo, è sceso con l’ausilio di un potente trascinatore elettrico di produzione italiana con il tempo totale di 3 minuti e 41 secondi. Nel 2010, lo stesso campione era sceso a – 152 metri al largo di Zoagli con il tempo di 4’ e 24 e quindi in questa occasione è stata particolarmente efficace l’azione propulsiva del nuovo veicolo modificato espressamente per essere più veloce e più potente.
pubblicato il 1 Ottobre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Personaggi | tag: Abyss Diving, Alfonso Sacco, Andrea Vivian, Claudio Ballarati, Edoardo Sbaraini, Elena Scaglioni, Gianluca Genoni, Giorgio Canepa, Lega navale Italiana di Rapallo, Lorenzo Danielli, Mares Team, Paolo Pedrinazzi | commenti: 0
la bellezza è una dote profonda…

C’era anche Gianluca Genoni, vero signore degli abissi, nella giuria che a Zoagli, in provincia di Genova, ha assegnato il titolo di Miss modella fotosub e di Mister sub d’Italia. I giurati hanno assegnato il titolo femminile alla torinese Sara Mereu (della Scuola sub Macao Rivoli) una bella e acquatica studentessa universitaria appassionata di nuoto e danza moderna che l’ha spuntata davanti a Elena Stecher, di Bogliasco (Genova) Miss modella fotosub 2010, e Marta Massucco, di Sestri Levante. Il titolo di MisterSub, organizzato in assoluta prima mondiale, è stato invece assegnato dalla giuria (composta, oltre che dal campione mondiale d’immersione da Rita Nichel sindaco di Zoagli, Franco Rocca consigliere della Regione Liguria, Gianni Risso fotografo sub e giornalista, Cinzia Montelli, direttrice del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , che ha ospitato l’evento, Arnaldo Garcia del Tortuga Diving Portofino, le artiste Eliana Mini e Silvana Chiaudani e Eugenia Ricci istruttrice subacquea) ad Alessandro Bonanoni, venticinquenne di Camogli, ex pallanuotista, modello e personal trainer.
pubblicato il 27 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: Alessandro Bonanoni, Elena Stecher, Gianluca Genoni, Grand Hotel Bristol Resort & SPA, Luca Fondelli, Luca Gnecco, Mares, Marta Massucco, Miss modella fotosub, Mister sub d’Italia, Sara Mereu, Scuola sub Macao Rivoli, Tortuga Diving Portofino | commenti: 0
È durato 3 minuti e 43 secondi

Elena Colombo, 33 anni di Vimercate in provincia di Milano, e Paolo Pedrinazzi, 27 anni, novarese di Trecate: sono loro, entrambi istruttori di apnea Pss, i nuovi detentori del record modiale “Underwater Kiss – by apnea world.com”. Nella piscina panoramica del Grand Hotel Bristol Resort & SPA , a Zoagli (Genova) si sono infatti dati un bacio sott’acqua lungo 3 minuti e 43 secondi, tempo certificato dai cronometristi della federazione italiana cronometristi che ha superato il primato stabilito nel 2011 a Gardaland. Il nuovo record ha fruttato ai neo primatisti due computer Nemo Apneist Mares.
pubblicato il 27 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia, Gli abitanti del mare | tag: apnea Pss, Elena Colombo, Gianni Risso, Giovanni Belgrano, Grand Hotel Bristol Resort & SPA di Zoagli, Massimo Corradi, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea, Underwater Kiss - by apnea world.com | commenti: 0

Domenica 23 settembre. È questa la data scelta da Elena Colombo e Paolo Pedrinazzi per tentare di battere, nelle acque di Zoagli, il record mondiale di bacio in apnea, uno degli eventi sicuramente più attesi fra quelli organizzati dai responsabili del portale www.apneaworld.com in collaborazione con il GrandHotel Bristol Resort & Spa, il Comune di Zoagli e la Mares. La coppia di noti apneisti della didattica Pss dovrà mantenere il dolce abbraccio per almeno 3 minuti e nove secondi per superare, almeno di un secondo, il primato conseguito l’anno scorso a Gardaland dalla coppia Ilaria Bonin e Mike Maric. Il tempo sarà certificato da tre cronometristi della Federazione italiana cronometristi di Genova. Elena Colombo è istruttrice di nuoto e di apnea didattica Pss e fra i suoi primati personali vanta la discesa in apnea dinamica a ben 112 metri e un tempo di 4’ e 45 in apnea statica.
pubblicato il 21 Settembre 2012 da admin | in Eventi in Italia | tag: Elena Colombo, Gianluca Genoni, GrandHotel Bristol Resort & Spa, Ilaria Bonin, Mares, Mike Maric, Miss modella fotosub, Paolo Pedrinazzi, record mondiale di bacio in apnea | commenti: 0
sono stati avvistati 79 esemplari

Lo squalo elefante è un animale innocuo, si nutre di plancton ed è il secondo pesce più grande del mondo. Cresce lentamente e può vivere oltre 50 anni. Riesce a filtrare più di 1800 tonnellate di acqua all’ora e nonostante le dimensioni può saltare completamente fuori dall’acqua. Nonostante siano iscritti nella lista rossa delle specie a rischio estinzione della Iucn, gli squali elefante sono spesso vittime delle attività umane in mare: spesso mostrano tagli e cicatrici, a testimonianza diretta degli scontri con le imbarcazioni, con le eliche o le reti da pesca. Tra il 2005 il 2010 sono stati 79 gli avvistamenti di squalo elefante in Sardegna, soprattutto in inverno e in primavera, a testimonianza di quanto l’isola rappresenti una tappa importante nelle migrazioni annuali delle quali si sa molto poco.
pubblicato il 19 Agosto 2012 da admin | in Associazioni in Italia, Associazioni nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: Area marina protetta di Tavolara, Eleonora De Sabata, Fondazione Principe Alberto II di Monaco, Iucn, L'Asinara, La Maddalena, MedSharks, squalo elefante | commenti: 2
consentirà di rimuovere il relitto

I traghetti di linea non sbarcano solo turisti, al Giglio, ma anche camion che trasportano sull’isola i materiali per l’allestimento del cantiere per la rimozione del relitto. Sono iniziate infatti, sulla Costa Concordia, le attività di taglio di alcuni radar e antenne sulla poppa della nave che, una volta ultimati, consentiranno il corretto posizionamento della piattaforma per le analisi dei fondali e l’avvio delle attività di palificazione in mare. È già arrivato sul molo anche il secondo pezzo di falso fondale che sarà utilizzato per far appoggiare la nave una volta ancorata e riportata in galleggiamento.
pubblicato il 23 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti | tag: consorzio Titan-Micoper, Costa Concordia, falso fondale, Isola del Giglio | commenti: 1

La Costa Concordia si sta inabissando, lo scafo coricato su un fianco davanti all’Isola del Giglio, a Punta Gabbianara, si sta progressivamente deformando e la nave è destinata a sprofondare sott’acqua entro la fine dell’anno, scivolamento verso il fondale profondo fino a cento metri. Ad affermarlo sono i responsabili di Costa Crociere che hanno chiesto al governo di accelerare al massimo il piano di recupero del relitto della nave, affondata venerdì 13 gennaio 2012 alle 21 42 dopo che lo scafo, salpato dal porto di Civitavecchia per la prima tappa della crociera “Profumo degli agrumi” nel Mediterraneo, con 4.229 persone a bordo, agli ordini del comandante Francesco Schettino, aveva urtato uno scoglio…
pubblicato il 10 Giugno 2012 da admin | in I grandi relitti, Navi da crociera | tag: Costa Concordia, Costa crociere, crociera Profumo degli agrumii, Francesco Schettino, Isola del Giglio, porto di Civitavecchia, Punta Gabbianara | commenti: 8
Oltre 8000 visitatori paganti: un numero (record di sempre) che racconta meglio di mille parole lo straordinario successo ottenuto dalla 39a edizione del Festival mondial de l’image sous marine di Marsiglia, l’evento più importante in campo internazionale per gli appassionati di immagini subacquee fisse e in movimento che ha festeggiato l’edizione 2012 con una nuova sede: nell’area espositiva del Parc Chanot, a ridosso del centro della città. Un elemento che probabilmente ha contribuito allo straordinario successo dell’evento, divenuto semplicemente irresistibile per molti grazie alla consistente presenza di espositori di fama mondiale dei settori tecnico, scientifico e professionale; all’esposizione di centinaia di foto in concorso e di 140 filmati fra grande e piccolo formato; grazie agli stand e le iniziative di animazione per i più giovani, alla realizzazione di una vasca per i battesimi subacquei.
pubblicato il 7 Marzo 2012 da admin | in Eventi nel mondo, Gli abitanti del mare | tag: Adriano Morettin, Daniele Iop, Domenico Roscigno, Festival mondial de l'image sous marine di Marsiglia, immagini subacquee fisse, Jacques Rougerie, laboratorio oceanografico Sea Orbiter, Luciano Candisani, Manfred Bortoli, Massimo Boyer, Stefano Gradi, The Giant and the Fisherman, video subacquei | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...