Il primo Salone nautico dell’Adriatico
è affondato ancora prima di salpare
Il primo Salone nautico dell’Adriatico  è affondato ancora prima di salpare

È miseramente affondato ancora prima di salpare il primo Salone nautico dell’Adriatico che avrebbe dovuto mollare gli ormeggi a Marinara dal 20 al 29 aprile. Ad annunciarlo sono stati gli stessi organizzatori, Stefano Tonelli e Giovanni Casadei, che a sole tre settimane dall’evento hanno avvisato la direzione del porto turistico di Ravenna che il Salone “non si farà”. Un fulmine a ciel sereno per la direzione del marina che in un comunicato ha immediatamente sottolineato come questo sia avvenuto nell’immediata vigilia dell’evento e quando la stessa direzione “aveva predisposto tutti gli accordi e le condizioni opportune che, nel rispetto degli utenti stanziali, potevano consentire agli organizzatori della Adriatic Yacht Sail di effettuare la loro manifestazione sia in acqua sia a terra”.

pubblicato il 6 Aprile 2018 da | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Adriatic Yacht Sailing di Stefano Tonelli, porto turistico di Marinara, primo Salone nautico dell’Adriatico, saloni nautici da scoprire | commenti: 0
separatore
Posti barca in Mediterraneo, Marinanow
ora ve li prenota anche a Montecarlo
Posti barca in Mediterraneo, Marinanow  ora ve li prenota anche a Montecarlo

Il Mediterraneo, cerniera di tre continenti e punto d’incontro di antiche e nuove civiltà, ha sempre giocato nella storia un ruolo  fondamentale. Un ruolo che negli ultimi anni lo ha visto se possibile ancor più protagonista con lo spostamento  di moltissime attività  produttivi in Estremo Oriente che ha fatto del Mare Nostrum un corridoio fondamentale per le compagnie di trasporto marittime, le liner shipping companies, per raggiungere velocemente i mercati di destinazione delle merci imbarcate. Ma il Mediterraneo rappresenta una “pedina strategica” anche sullo “scacchiere ” del diporto nautico e, dunque, della prenotazione di barche e posti barca.

pubblicato il 9 Marzo 2018 da | in Marina in Italia, Marina nel mondo | commenti: 0
separatore
La nautica spera nel Governo che verrà.
Quello uscente l’ha lasciata alla deriva
La nautica spera nel Governo che verrà.  Quello uscente l’ha lasciata alla deriva

Al  mondo della nautica italiana non resta che sperare nel nuovo Governo che verrà eletto nella prossima primavera  per sperare di risolvere quella che il presidente di Assomarinas, Roberto Perocchio, non ha esitato a definire “una situazione assurda che se protratta rischia di produrre la totale paralisi di tutti gli investimenti per i porti turistici”.  Ovvero  l’applicazione retroattiva degli aumenti dei canoni stabiliti dalla legge finanziaria del 2007 alle concessioni già in essere a quella data e che il settore nautico aveva  sperato fino all’ultimo di cancellare  grazie a un emendamento  presentato e sostenuto dai parlamentari di diversi schieramenti, che prevedeva, sulla base di una recente sentenza della Corte Costituzionale, la non applicazione retroattiva degli aumenti dei canoni.

pubblicato il 29 Dicembre 2017 da | in Marina in Italia | tag: nautica italiana affondata dalla politica, presidente di Assomarinas, presidente di Federturismo Confindustria Gianfranco Battisti, presidente di Ucina Carla Demaria, Roberto Perocchio | commenti: 2
separatore
Marettimo lancia un Sos al ministro Galletti
“Aiuti gli ultimi pescatori a non scomparire”
Marettimo lancia un Sos al ministro Galletti  “Aiuti gli ultimi pescatori a non scomparire”

Una lettera inviata al ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare, Gian Luca Galletti,  per chiedere un intervento straordinario per aiutare i pescatori professionisti di Marettimo, la più lontana dalla terraferma delle isole Egadi, costretti da tempo a navigare in un mare di problemi anche a causa dell’isolamento. A scriverla e spedirla è stato il sindaco del Comune di Favignana e presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi, Giuseppe Pagoto, sottolineando come Marettimo richieda “un’attenzione e uno sforzo particolare perché è un’isola senza un porto sicuro e perché vive vincoli più restrittivi rispetto al resto dell’arcipelago, con una grande zona A”.

pubblicato il 30 Ottobre 2017 da | in Marina in Italia | tag: Giuseppe Pagoto, i pescatori di Marettimo chiedono aiuto al ministro Galletti, il sindaco di Favignana chiede aiuto per Marettimo, Marettimo lancia un Sos per gli ultimi pescatori, ministro Galletti aiuti i pescatori di Marettimo, presidente dell’Area marina protetta Isole Egadi | commenti: 0
separatore
Ormeggi nei marina resort, confermata
l’Iva turistica al 10 per cento in tutta Italia

L’Iva al 10 per cento sugli ormeggi nei marina resort potrà essere applicata in tutte le Regioni. La Conferenza Stato-Regioni ha infatti approvato il nuovo decreto attuativo dei marina resort che rende nuovamente operativa l’applicazione dell’Iva turistica agli ormeggi a breve, con durata inferiore a un anno. Il decreto attuativo stabilisce anche i requisiti minimi che i marina resort devono possedere ai fini dell’equiparazione alle strutture ricettive all’aria aperta, ossia i servizi di accoglienza e messa a disposizione dello specchio acqueo per il pernottamento dei turisti, e identifica i servizi da offrire, senza indicare le quantità erogate, che potranno quindi essere oggetto di un’ulteriore, autonoma, disciplina regionale.

pubblicato il 10 Giugno 2016 da | in Marina in Italia | tag: Iva sugli ormeggi nei marina resort, presidente di Ucina Carla Demaria | commenti: 0
separatore
Arenzano offre a 200 diportisti
un approdo dal fascino tecnologico
Arenzano offre a 200 diportisti  un approdo dal fascino tecnologico

Sulla Riviera Ligure di Ponente, a pochi chilometri dall’aeroporto di Genova e a tre minuti dal casello autostradale si trova, ad Arenzano, un porticciolo turistico che potremmo tranquillamente definire una bomboniera sul golfo di Genova. Si tratta di un angolo di paradiso incastonato proprio al di sotto delle alte e verdi falesie della Pineta di Arenzano e collegato al paese con la passeggiata, aperta e ciclabile per oltre venti chilometri in direzione di Savona. Ai lati due graziose spiaggette, quella a ponente, sotto i pinnacoli di Capo Panaggi, quella a levante, mezzaluna di rena fine, posta immediatamente al di sotto del piccolo boulevard pedonale di accesso al porticciolo…

pubblicato il 4 Gennaio 2016 da | in Marina in Italia | tag: Capo Panaggi, Ignazio Gardella, marina sulla riviera ligure di ponente, Porto di Arenzano | commenti: 0
separatore
Tassa di stazionamento per le imbarcazioni
addio: l’Italia fa ripartire la nautica?

Sembrava una decisione destinata a contribuire alla risoluzione dei problemi economici dell’Italia e, invece, si è rivelata un terribile boomerang. Inventata nel 2011 dal Governo Monti e inserita nel cosiddetto Decreto Salva Italia, la tassa di stazionamento per le imbarcazioni, diventata tassa di possesso e poi ulteriormente rivisitata e rimodulata in funzione della lunghezza dello scafo è stata, finalmente, abolita. Un segnale importante in un momento importante, che va a gonfiare le vele di un settore costretto, negli ultimi anni, a soffrire in modo incredibile la crisi economica generale.

pubblicato il 16 Dicembre 2015 da | in Marina in Italia | tag: cancellata la tassa di stazionamento, Carlo Demaria, l'Italia prova a far ripartire la nautica, tassa di stazionamento per le imbarcazioni, Ucina | commenti: 1
separatore
D-Marin e Marinanow, il matrimonio che
unisce i migliori posti barca in Mediterraneo
D-Marin e Marinanow, il matrimonio che  unisce i migliori posti barca in Mediterraneo

Turchia e Sardegna, così diverse, così uguali. Avamposto orientale sul Mediterraneo la prima, terra cosmopolita ricca di storia e di civiltà; orgogliosa custode delle proprie millenarie immutabili tradizioni la seconda, selvaggia e difficile da conquistare. Ma entrambe ricche di una bellezza magnetica, bagnate generosamente dal Mare Nostrum dal quale hanno sempre ricevuto copiose risorse per la loro sopravvivenza. Prima o poi un accordo in grado di consacrare una similitudine così dissonante doveva arrivare. È arrivato all’inizio di novembre e ha sancito la collaborazione fra Marinanow, la piattaforma online per la prenotazione di posti barca e barche in tutti il Mediterraneo, e D-Marin, l’azienda del Gruppo Doğuş che gestisce 11 esclusivi porti turistici tra Mar Ionio, Mar Egeo e Mare Adriatico e che mira a diventare la più importante realtà del settore nel Mediterraneo orientale.

pubblicato il 6 Novembre 2015 da | in Marina in Italia, Marina nel mondo | tag: Alessandro Sestini, Andrea Corvaglia, D-Marin, Gruppo Doğuş, Livio Quintavalle, marinanow., offerta posti barca in Sardegna, offerta posti barca in Turchia, Paolo Codina, prenotare posti barca in Internet, prenotare posti barca on line, prenotare posti barca sul web, prenotazione on line di posti barca | commenti: 0
separatore
Portopiccolo Sestiana pensa in grande
con la regata notturna per maxi yacht
Portopiccolo Sestiana pensa in grande  con la regata notturna per maxi yacht

Veleggiare in notturna costeggiando uno dei litorali più affascinanti del mondo, partendo dalla città di mare per eccellenza, Venezia, per arrivare fino a uno degli yacht club più suggestivi d’Italia, Portopiccolo Sistiana, che è anche il progetto di risanamento ambientale e di riqualificazione urbanistica più interessante oggi in Italia. La Portopiccolo Maxi Yacht Race, la prima manifestazione velica dell’Alto Adriatico riservata ai maxy yacht, è tutto questo. E non è poco. La manifestazione avrà un prologo degno di tanta classe. Per permettere di ammirare le splendide imbarcazioni che parteciperanno alla regata,

pubblicato il 24 Settembre 2015 da | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Canale San Nicolò, Hotel Danieli, Moro di Venezia, Portopiccolo Maxi Yacht Race, regata maxi yacht Adriatico | commenti: 0
separatore
La Spezia fa emergere un mare d’eventi
con la Festa della Marineria 2015
La Spezia fa emergere un mare d’eventi  con la Festa della Marineria 2015

Se esiste una città legata profondamente al mare, quella è La Spezia. Lo dice il suo passato, lo conferma il suo presente. Il capoluogo spezzino, infatti, è ormai il punto di riferimento di gran parte degli eventi che riguardano il mare in ogni sua declinazione e lo sarà anche nell’ultimo fine settimana di agosto, quando ospiterà la Festa della Marineria organizzata e promossa dal Comune e dall’Autorità Portuale riuniti nell’Associazione Il Golfo e la Cultura del Mare. La Spezia è una città unica nel Mediterraneo, perché

pubblicato il 27 Agosto 2015 da | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Cibo dal mare, Festa della Marineria, La Spezia, mare | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti