Ciò che viene dal mare torni al mare. Alis
chiede la “restituzione” di 100 milioni di tasse
Ciò che viene dal mare torni al mare. Alis  chiede la “restituzione” di 100 milioni di tasse

“Ciò che proviene dal mare ritorni al mare, ovvero le tasse pagate dal nostro settore e quindi da armatori ed autotrasportatori ritornino al nostro settore in forma di incentivi come il virtuoso Sea Modal Shift, oggi ridotto a soli 20 milioni all’anno. Auspichiamo quindi che la dotazione finanziaria per questo strumento incentivante sia portata a 100 milioni al fine di sostenere i campioni nazionali della logistica che promuovono il Made in Italy nel mondo”. Ad affermarlo è stato il presidente di Alis, Guido Grimaldi

pubblicato il 23 Maggio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Carciofi alla bottarga sott’olio: saper unire
i sapori di terra e mare è un’arte “profonda”
Carciofi alla bottarga sott’olio: saper unire  i sapori di terra e mare è un’arte “profonda”

“L’abbinamento terra e mare in cucina è spesso gradito ma solo quando questo risulta essere particolarmente azzeccato”. Una sacrosanta verità che i responsabili dell’azienda Campus (creata nel 1985 e da 40 anni punto di riferimento per i buongustai amanti delle migliori conserve agroalimentari) non si sono limitati ad affermare sul proprio sito (clicca qui) ma che hanno deciso di “ testimoniare” e con le “prove più inconfutabili”:  vasetti colmi di delizie capaci, appunto, di miscelare alla perfezione i sapori più profondi di terra e mare, realizzati  con freschissime e gustosissime materie prime “made in Sardegna” e senza aggiunta di conservanti, coloranti

pubblicato il 22 Maggio 2025 da | in | tag: Barbara Congiu, carciofi alla bottarga sott'olio Campus, carciofi sardi alla bottarga, i prodotti della tradizione sarda, le migliori ricette di terra e mare, Luciano Bellu, migliori confetture sarde | commenti: 0
separatore
Brindisi Corfù, la regata d’altura regina
dell’Adriatico è pronta a ripartire da 39
Brindisi Corfù, la regata d’altura regina  dell’Adriatico è pronta a ripartire da 39

Figura fra le più importanti regate che si svolgono nel Mediterraneo ed è la più importante regata d’altura dell’Adriatico, sia per numero di partecipanti (con una partecipazione che supera 100 imbarcazioni) sia per le difficoltà tecniche. E’ la Brindisi-Corfù, pronta a mollare gli ormeggi dall’8 al 10 giugno per la sua 39 edizione. Un appuntamento diventato imperdibile per molti armatori che potranno iscriversi fino al 3 giugno 2025 scaricando la modulistica dal sito ufficiale (clicca qui) o contattando la segreteria del circolo della vela Brindisi ai numeri 0831/411479 – 329625661) pronti a vivere un nuovo week end navigando lungo un percorso di 104 miglia nautiche attraverso l’Adriatico, salpando dal porto brindisino per approdarre nell’isola greca.

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: circolo della vela Brindisi, Foto Taccola, Idrusa Farr 80, Marcello Pais, Marina Gouvia sailing club, Montefusco Sailing Project, OneSails Lecce veleria Montefusco, Paolo Montefusco, regata internazionale d'altura Brindisi-Corfù | commenti: 0
separatore
Sant’Elena, l’isola nel mare dei vini d’autore
si trova tra le colline del Friuli Isonzo
Sant’Elena, l’isola nel mare dei vini d’autore  si trova tra le colline del  Friuli Isonzo

Sant’Elena è una sperduta isola dell’oceano Atlantico distante quasi duemila chilometri  dalla costa più vicina, quella dell’Africa, divenuta celebre nel mondo per essere stata l’ultimo esilio dell’imperatore francese Napoleone Bonaparte. Ma Sant’Elena è anche il nome di una porzione di “un’isola di terra coltivata a vigneto”, il Friuli Isonzo, ( dalla denominazione di origine controllata assegnata a metà degli Anni 70) famosa per i suoi vini. Una porzione di terra goriziana, nel cuore del Friuli Venezia Giulia, tra dolci colline dove il vino è da sempre un’arte profonda, che prende il nome, appunto, di Azienda vinicola Sant’Elena, produttrice di vini frutto della qualità dei vitigni, complici i terreni alluvionali ciottolosi; della raccolta a mano dell’uva nel momento di maggior espressione aromatica; della lavorazione in cantina che prevede, fra i vari “passaggi”, una notte intera di macerazione in ambiente saturo di CO2 in modo da mantenere al meglio le note aromatiche

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: Azienda vinicola Sant'Elena, Friuli Isonzo terra di vini d'autore, migliori vini del Friuli Venezia Giulia, Stefano Livot, vino Friulano Sant'Elena | commenti: 0
separatore
Le stelle della vela illuminano la 31ª
edizione del premio Velista dell’Anno Fiv
Le stelle della vela illuminano la 31ª  edizione del premio Velista dell’Anno Fiv

  “E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è questo l’ultimo, famosissimo, verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri.  “E quindi entrammo a veder le stelle” potrebbe essere invece la frase da scrivere  all’ingresso di Villa Miani a Roma dove mercoledì 21 maggio, a partire dalle 19, approderà  la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela”, prestigioso premio, assegnato ai testimoni più qualificati della vela italiana a livello internazionale organizzato da Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela. E basta scorrere l’elenco dei finalisti in gara per conquistare l’ambitissimo premio  per avere conferma che sarà un’autentica “parata di stelle” quella che gli spettatori potranno ammirare durante la serata,

pubblicato il 21 Maggio 2025 da | in | tag: Alberto Rossi, Caterina Banti, Confindustria nautica, Fabio Planamente, Federazione italiana vela, Francesco Ettorre, Lisa Vucetti, Luna Rossa Prada Pirelli Women Team, Luna Rossa Prada Pirelli Youth Team, Marta Maggetti, Massimo Romeo Piparo, Ruggero Tita, Sofia Giondi, Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela, Vittorio Bonifacio | commenti: 0
separatore
Ancona si colora di blu per una settimana
per far navigare in tutte le “Tipicità” del mare
Ancona si colora di blu per una settimana  per far navigare in tutte le “Tipicità” del mare

Dicono che il blu sia il colore del mistero, appellativo “conquistato” nell’antichità quando il cielo e il mare erano l’ignoto. Così come ignoto è il futuro nel quale è pronto a navigare un evento che ha scelto proprio il blu come proprio colore: Tipicità in blu, pronto ad andare in scena ad Ancona dal 17 al 23 maggio per la dodicesima volta con lo slogan “Mare, laboratorio di futuro”. Una settimana “per tutti i gusti, concepita per condividere insieme un futuro più blu, in compagnia di volti noti, regatanti, chef, pensatori e ricercatori, imprenditori ed esponenti di associazioni, tutti insieme per esplorare il bello e il buono che il mare è sempre pronto a suggerirci”, come viene presentato l’appuntamento dagli organizzatori accendendo i riflettori su alcuni appuntamenti in particolare. Come, per esempio, la classica Sailing chef,

pubblicato il 15 Maggio 2025 da | in | tag: Mole Vanvitelliana, Nuseo tattile Omero, Tipicità in blu ad Ancona | commenti: 0
separatore
Il vostro stand al Salone nautico ha ospitato
un personaggio famoso? Mandateci la foto
Il vostro stand al Salone nautico ha ospitato  un personaggio famoso? Mandateci la foto

Due “mostri sacri degli abissi” come Francisco Ferreras Rodriguez, meglio noto con lo pseudonimo di “Pipín”  apneista cubano, considerato uno dei più “grandi” di sempre, primo uomo a essere sceso a una profondità di 171 metri in assetto variabile no limit, e Umberto Pelizzari, recordman mondiale in tutte le discipline dell’apnea, ospiti d’eccezione di Antonio e Rosanna Cressi, titolari dell’azienda di famiglia produttrice di attrezzatura per attività subacquee tra le più antiche tra quelle ancora in attività. E poi la pluricampionessa mondiale russa di apnea Marina Kazankova, conosciutissima anche per la sua attività di attrice, protagonista di film e fiction

pubblicato il 5 Maggio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Fiera nautica di Sardegna, “navigando”
fra gli stand s’incrocia un mare d’eventi
Fiera nautica di Sardegna, “navigando”  fra gli stand s’incrocia un mare d’eventi

Porto Rotondo, un nome che in tutto il mondo evoca vacanze da sogno nelle acque più incantevoli che si possa immaginare. Una perla del turismo incastonata nella costa nord della Sardegna che brilla grazie alle sue acque e alle sue spiagge ma anche alla qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita, ai ristoranti, bar e negozi che lo “animano”, alle aree museali e teatrali. Ma ad accendere i riflettori su Porto Rotondo c’è un altro “ingrediente”: la Fiera nautica di Sardegna che si appresta a dare avvio alla sua quarta edizione in calendario dal 30 aprile al 4 maggio a Marina di Porto Rotondo.

pubblicato il 30 Aprile 2025 da | in | tag: Cipnes - Gallura, Dufour, Fiera nautica di Sardegna, marina di Porto Rotondo, Porto Rotondo | commenti: 0
separatore
Il cavalletto telescopico per yacht che
sarebbe piaciuto perfino a Galileo Galilei
Il cavalletto telescopico per yacht che  sarebbe piaciuto perfino a Galileo Galilei

Il telescopio è lo strumento grazie al quale Galileo Galilei all’inizio del 1600 “salpò” alla scoperta dello spazio, aprendo nuove straordinarie rotte alla scienza. Quattro secoli più tardi un altro tipo di telescopio si propone di offrire a tutti i professionisti della cantieristica nautica la possibilità di navigare, sulla terraferma, in un mare di efficienza, sicurezza e versatilità durante qualsiasi tipo di “manovra” effettuata a secco sullo scafo di un’imbarcazione. E’ il Cv2t Puntello verticale doppio telescopio realizzato dalla Navaltecnosud Boat Stand di Bari e pronto ad “approdare” alla Fiera Nautica di Sardegna 2025,  in calendario dal 30 aprile al 4 maggio al Marina di Portorotondo, dove l’azienda “timonata da Roberto Spadavecchia e diventata negli anni partner di cantieri nautici sparsi in tutto il mondo,

pubblicato il 28 Aprile 2025 da | in | commenti: 0
separatore
IlMare Festival, per guardare il mondo
sommerso sotto un mare di punti di vista
IlMare Festival, per guardare il mondo  sommerso sotto un mare di punti di vista

Il mare come ecosistema vitale, ma anche motore economico, spazio di ricerca e luogo di memoria culturale e, ancora, teatro delle più affascinanti competizioni sportive. A mostrare il mondo sommerso in tutti questi aspetti (e in altri ancora) è IlMare Festival, evento pronto ad “andare in scena” ( anche nel senso più letterale del termine, con una performance teatrale ispirata a “Moby Dick) dal 9 all’11 maggio 2025 a Santa Margherita Ligure con un calendario di appuntamenti nei quali risulterà difficile, se non impossibile, non “immergersi” tra conferenze dedicate ai cambiamenti climatici e alle sfide della Blue Economy, eventi culturali e sportivi, spettacoli e mostre, introdotti da una scenografica” lectio inaugurale”, dal titolo “Pianeta Mare”, con protagonista Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico diventato familiare a milioni di italiani per le sue partecipazioni a trasmissioni televisive

pubblicato il 28 Aprile 2025 da | in | tag: Alessandro Pezzoli, IlMare Festival, I° Zona Fiv, Mario Tozzi, Moby Dick, Santa Margherita Ligure | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti