HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Crociere dimezzate. E la fuga delle navi
dai porti italiani costerà miliardi in dazi

Crociere a picco, colpite e affondate dal virus della polmonite arrivato dalla Cina e, soprattutto, dalla psicosi collettiva che ha rapidamente contagiato milioni di persone. A partire proprio dagli amanti delle vacanze in nave, sui quali la vicenda della Diamond Princess ha evidentemente avuto una particolare “influenza”. La conferma arriva da quanto emerso nel corso dell’incontro fra i rappresentanti del mondo dei trasporti e della logistica e il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli, proprio per fare il punto su una situazione economica del settore definita drammatica e testimoniata dai numeri: come il meno 50 per cento registrato nelle prenotazioni di crociere.

pubblicato il 3 Marzo 2020 da admin | in | commenti: 0
La manovra dello skipper permette
all’equipaggio di spiare i rivali dall’alto…

Camera con vista è il titolo di un film del 1985 diretto da James Ivory. Imbarcazione con vista potrebbe essere invece il titolo (con sottotitolo: su quello che sta facendo l’equipaggio rivale….) per la bellissima foto scattata da Max Ranchi nel primo giorno di regata all’ Odzala Discovery Camps 52 Super Series Waterfront, circuito per monoscafi che per la prima volta ha fatto tappa in Sud Africa. Pronto a cogliere l’attimo fuggente in cui l’equipaggio di Proenix appare concentratissimo a “spiare” le manovre di un’altra imbarcazione seduto su una “terrazza” che lo skipper sembra aver “alzato” di un paio di piani,. Una manovra ad hoc (magari resa possibile dal celebre Cape Doctor, l’intensa brezza oceanica del Capo) decisa proprio per fornire la miglior visuale possibile?

pubblicato il 2 Marzo 2020 da admin | in | tag: Max Ranchi, migliori fotografi di mare, Odzala Discovery Camps 52 Super Series Waterfront, più belle foto di mare, più belle foto di regate | commenti: 0
Traghetti e Coronavirus: niente penale
sui viaggi prenotati e annullati per l’epidemia

Chi per la prossima estate ha in programma vacanze sulle isole ma non “si fida” ad acquistare i biglietti per i traghetti per paura delle conseguenze che potrebbe avere l’epidemia di Coronavirus, ha una nuova opportunità di garantirsi comunque un passaggio in nave senza rischiare di rimetterci del denaro:quella offerta da Gnv, Grandi navi veloci che proprio “in risposta all’attuale momento di grande incertezza”, come si legge in un comunicato stampa diffuso dal gruppo, ha deciso di lanciare la campagna zero penali che fino al 16 marzo permette di acquistare tutti i viaggi per Sicilia, Sardegna e Albania, con la possibilità di annullare il biglietto entro il 31 maggio 2020

pubblicato il 27 Febbraio 2020 da admin | in | tag: Coronavisur, Gnv, Grandi Navi Veloci, prenotazioni traghetti, prenotazioni traghetti anullate, traghetti cancellati per epidemia, traghetti per lei sole 2020 | commenti: 0
Byblos, il mito della Costa Azzurra
dove le star sono da sempre di casa

A maggio 2020 festeggerà 53 anni.  Portati splendidamente, come del resto da moltissime delle ospiti che il Byblos ha ospitato nei suoi primi 53 anni di vita. Tenuto a battesimo il 28 maggio 1967 da Brigitte Bardot e Mireille Darc, l’hotel di Saint Tropez è subito diventato un rifugio per stelle del cinema, dello sport e dello spettacolo, il teatro di eventi e avvenimenti di portata mondiale, un set cinematografico per film come Gendarme o L’anno della medusa, con Valerie Kapriski e Bernard Giraudeau, e ha fatto da sfondo alle avventure di Largo Winch, eroe dei fumetti diventato famoso col soprannome di “miliardario in blue jeans”. Essere finito sui rotocalchi di tutto il mondo col matrimonio di Mick Jagger con Bianca Perez nel 1971, con le foto di Maddalena di Svezia e Alberto di Monaco, o con le imprese di Bruce Willis, Naomi Campbell, George Clooney ed Elton John scatenati sulla pista della discoteca Cave du Roy, permetterebbe una comoda vita di rendita per altri 53 anni. Ma non è questa l’intenzione della proprietà e del management,

pubblicato il 24 Febbraio 2020 da admin | in Hotel | tag: Brigitte Bardot e Mireille Darc, Cave du Roy, Hotel in Costa Azzurra, Largo Winch il film, Mike Jagger e Bianca Perez, Naomi Campbell, Saint Tropez | commenti: 1
Un tuffo dove il ghiaccio è più blu. Al Polo
un rompighiaccio vi scava la piscina

Avete presente quelle navi da crociera con solarium, piscine, scivoli e quant’altro? Ecco, dimenticatevele. Dimenticate gli abiti leggeri, il vento nei capelli e il calore del sole, perché là in cima, dove i venti arrivano solamente da sud, la natura è tutt’altro che ospitale per gli esseri umani. Ma non meno affascinante. Stiamo parlando, ovviamente, del Polo Nord, dal 2008 teatro delle crociere del rompighiaccio nucleare russo NS 50 Let Pobedy. La nave lo esplora più volte l’anno, durante l’estate artica, con a bordo circa 130 ospiti dotati di un moderato spirito di avventura.

pubblicato il 24 Febbraio 2020 da admin | in Crociere nel Nord | tag: crociera su un rompighiaccio, crociera su una nave nucleare, crociere al Polo Nord, ompighiaccio nucleare russo NS 50 Let Pobedy, Polar Bears International, Un tuffo dove il ghiaccio è più blu | commenti: 2
Seicentotrenta miglia in regata: così
si diventa davvero parte di un equipaggio

La grande altura torna protagonista a Livorno con la chiamata dello Yacht club Livorno e dell’Accademia navale di Livorno per la Ran 630, la regata dell’Accademia navale giunta alla sua terza edizione: una sfida lunga 630 miglia con partenza il 26 aprile 2020 da Livorno e un percorso non stop che doppia una prima boa davanti a Porto Cervo e una seconda di fronte a Napoli, per poi far ritorno a Livorno.

pubblicato il 21 Febbraio 2020 da admin | in | tag: Alessio Bernabò, ammiraglio Agostino Straulino, Claudio Paoli, Flavio Biaggi, Gian Luca Conti, Grand Soleil 46s, Ran 630, Riccardo Bonadeo, Solete | commenti: 0
Venezia a testa in giù? Tranquilli,
questa volta l’acqua alta non c’entra

Venezia a testa in giù, rovesciata. Tranquilli: non è un nuovo disastro, magari  provocato dall’acqua alta. Tutt’altro: è un progetto, per garantire semmai alla Serenissima e al territorio circostante un futuro diverso, migliore. Un futuro le cui rotte verranno  tracciate, nero su bianco, su un “manifesto per Venezia” che rappresentanti delle istituzioni e del mondo delle imprese e del lavoro sottoscriveranno al termine di un evento  in programma oggi al terminal Vtp “per rilanciare il futuro della grande città-porto” organizzato dall’Associazione agenti raccomandatari e mediatori marittimi del Veneto e che riunirà le maggiori associazioni economiche a livello nazionale e regionale.

pubblicato il 13 Febbraio 2020 da admin | in | commenti: 0
Agenti e mediatori marittimi di Federagenti
salgono a bordo di Conftrasporto

È un “equipaggio” numerosissimo quello composto dagli agenti raccomandatari  e dai mediatori marittimi  saliti a bordo della “corazzata” di Conftrasporto-Confcommercio: a farlo sono stati infatti tutti gli associati a Federagenti, presente su tutto il territorio nazionale con 16 associazioni locali di categoria e unica a essere presente in tutti i 144 porti marittimi italiani, capace di rappresentare circa 600 aziende (per un totale di oltre 8000 dipendenti diretti e un fatturato di circa un miliardo di euro) che gestiscono traffici per circa 10 milioni di container, per un volume di affari vicino ai 150 miliardi di euro.

pubblicato il 7 Febbraio 2020 da admin | in | commenti: 0
Coronavirus sulla nave da crociera:
i primi test lasciano temere un’epidemia?

È già salito a 10 il numero di passeggeri contagiati dal coronavirus della polmonite a bordo della nave da crociera Diamond Princess messa in quarantena mentre si preparava a sbarcare nel porto giapponese di Yokohama. E il numero potrebbe aumentare anche sensibilmente nelle prossime ore considerato che i dati confermati riguardano solamente una prima parte dei test eseguiti su un ridotto numero delle 3700 persone a bordo, fra passeggeri e membri dell’equipaggio. I dieci passeggeri contagiati sono stati ricoverati in ospedale e nessuno di loro avrebbe sintomi gravi, secondo quanto affermato dal ministro della sanità giapponese, Katsunobu Kato.

pubblicato il 4 Febbraio 2020 da admin | in | tag: 3500 croceristi in quarantena, coronavirus a bordo, coronavirus su una nave da crociera | commenti: 0
Cose da turchi? Se avvengono in caicco
sono meravigliosamente incredibili…

Cose da turchi: un modo per indicare cose incredibili, ma nell’accezione più negativa. Destinata a diventare immediatamente e incredibilmente positiva se quelle cose accadono a bordo di uno splendido caicco che veleggia lungo le coste della Turchia. Ovvero là dove l’Asia lancia i suoi tentacoli nel Mediterraneo, dove il mare e la terra si fondono in totale armonia disegnando paesaggi formidabili; là dove la natura continua a regalare un clima mite e raccolti generosi, dove la vita è ricca di piaceri ed è il piacere stesso a delinearne le forme. Così anche nell’andar per mare. Gli abitanti di quelle terre dal passato straordinario, dal presente confuso e dal futuro ricco di potenzialità hanno modellato le loro imbarcazioni sull’opulenza di quella terra e di quel mare, partorendo navi dalla stabilità impressionante per onde mai troppo arrabbiate, pensate per godere del vento più che per cavalcarlo. Le hanno chiamate gulet, caicchi, e le hanno esportate in tutto il mondo, anche se la capitale del caicco resta saldamente ancorata alla Turchia e si chiama Bodrum. Ed è proprio a Bodrum

pubblicato il 1 Febbraio 2020 da admin | in Charter nel mondo | tag: Bodrum, James Bond 007 Sky Fall, Marmaris, noleggio caicchi, Turchia, vacanze in Turchia | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
 
 
ARTE E COLLEZIONISMO
 
I denti di capodoglio
incisi sono veri tesori
Un’autentica falsaria copia
i quadri di mare più famosi
 
 
AZIENDE & ATTIVITÀ
 
Gli accessori nautici indossati
dalle più belle imbarcazioni
Navimeteo, sapere che tempo
farà in mare conta ancora di più
 
 
BELLEZZA & BENESSERE
 
Il laboratorio di cosmetici
che si specchia in mare
Pelle dorata e protetta? Il segreto
si cela in un’antica pietra Inca
 
 
CANTIERI
 
Sangermani, qui sono nate
le Rolls-Royce del mare
Fincantieri, raggiungere Net zero
con 15 anni d'anticipo si può
 
 
CASE & ARREDI
 
La libreria-veliero dove
i libri sembrano galleggiare
Il lettino barca a vela fa navigare
i bimbi in un mare di sogni
 
 
CROCIERE
 
Navigare nei fiordi fa fiorire
emozioni profondissime
Stad Amsterdam, la leggenda
della navigazione a vela rivive
 
 
EVENTI
 
Le sagre dove gustare tutto
il sapore più profondo del mare
Fondali puliti, la missione
contro un mare di rifiuti
 
 
FIERE & SALONI
 
Salone di Canness, il primo
amore non si scorda mai
Il giro del mondo
in 40 Saloni nautici
 
 
GIOIELLI & OROLOGI
 
La pietra più preziosa?
Protegge chi naviga
Maggi Officine, sott’acqua
l'orologio ha un valore immenso
 
 
LAVORI SULL’ACQUA
 
Come diventare hostess
e steward di bordo
Italsub: sommersi dal lavoro
non è solo un modo di dire
 
 
LIBRI & FILM
 
Riva in the movie, il racconto
dei motoscafi “diventati attori”
Libreria Mare di carta,
per immergersi nella lettura
 
 
MODELLISMO
 
Il vascello che ai mondiali
ha navigato nell’oro
Il modellino di nave irripetibile?
Per costruirlo sono serviti 47 anni
 
 
MONDO SOMMERSO
 
Capo Galera, la "prigione"
sognata da ogni subacqueo
Immersioni nei relitti:
questa è profonda 150 anni
 
 
MUSEI
 
Capo Horn fa rivivere imprese
ai confini dell’impossibile
La Spezia. per navigare
nella storia della Marina
 
 
NONSOLOMARE
 
Per chi ama arrampicare
a strapiombo sul mare
Il Mare della Tranquillità?
Non serve andare sulla Luna
 
 
PERSONAGGI & RACCONTI
 
Vasco Da Gama così vince
la guerra delle spezie
Patrizia Mosconi, la stilista che
ama vestire gli yacht più eleganti
 
 
PORTI & MARINA
 
Palermo, il porto che ha saputo
diventare attrazione turistica
Villasimius, tutto il meglio
che può offrire un approdo
 
 
PRODOTTI & FORNITORI
 
Navaltecnosud, datemi un punto
e vi solleverò il mondo nautico
Egaf, la bussola per non
perdersi in un mare di pratiche
 
 
RISTORANTI
 
Just Peruzzi, a tavola anche
l’occhio vuole la sua parte
Chameleon Clubbing Stintino,
il locale dai mille volti
 
 
SALUTE & BENESSERE
 
In spiaggia e in barca serve
un pronto soccorso "da manuale"
Totani sbiancati? Nei piatti
di pesce c'è un mare di trucchi
 
 
SCUOLE & CORSI
 
L'insegnante che spiega
il mare come nessun altro
Centro velico di Caprera,
tutti i segreti di acqua e vento
 
 
SERVIZI
 
Smart Boat Owner, la barca
condivisa ha un mare di vantaggi
Spiagge accessibili a disabili:
questa è un esempio da seguire
 
 
SPORT & ALLENAMENTO
 
Top Excite Technogym, per chi
vuol costruirsi un fisico da regata
Windsurf, a caccia di onde
e vento dalla Corsica a Okinawa
 
 
STORIE
 
L’isola che non c'è è esistita
ma è vissuta solo cinque mesi
La flotta tedesca si suicidò così
autoaffondandosi a Scapa Flow
 
 
TECNOLOGIA & RICERCA
 
Cemento mangiasmog, per avere
porti più puliti e meno inquinati
Controllate la barca al mare senza
muovervi da casa, dall’ufficio
 
 
TURISMO & ATTRAZIONI
 
Trabocchi, i pontili
"macchine da pesca"
Portovenere, il borgo di pescatori
irresistibile esca per i turisti
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
    così diventano dei capolavori
    Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
  • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
    in ricette di pesci, crostacei, molluschi
    Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito