per ormeggiare la propria barca qui

Prenotazioni in aumento del 14 per cento, una quota di contratti annuali che rappresenta ormai circa un terzo della disponibilità dei 589 posti barca, da 4 sino a 90 metri disponibili, con un’ occupazione annua che supera il 70 per cento. Sono i numeri a “raccontare” il ruolo sempre più da protagonista del Marina di Portisco, che grazie al l’eccellente qualità della struttura, al riparo da tutti i venti e alla professionalità assoluta nella gestione, ha chiuso nel migliore dei modi il 2018 e si prepara a vivere un 2019 “avanti tutta”.
pubblicato il 5 Maggio 2019 da admin | in | tag: marina, Marina di Portisco, migliori marina d'Italia, migliori Marina del mondo, migliori porti turistici, porti turistici | commenti: 1
l’accesso diretto sui traghetti veloci Snav

È ripartito il 30 maggio e resterà operativo fino all’8 settembre il collegamento a bordo dei traghetti veloci Snav tra Napoli e le Isole Eolie che per l’estate 2019 presenta importanti novità, tra cui il restyling degli interni e l’introduzione dell’Easy Boarding, che consente l’accesso diretto a bordo con la sola visualizzazione del biglietto dallo smartphone.
pubblicato il 4 Maggio 2019 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Giuseppe Langella, imbarcarsi con lo smartphone, Snav, traghetti veloci Napoli - Eolie | commenti: 0
in acqua in 52 per la prima sfida

Sabato 27 e domenica 28 aprile le acque di Ravenna hanno ospitato la prima prova 2019 della Coppa Italia Classe Dinghy. Cinquantadue i timonieri in acqua: 21 dal Tirreno, seguiti da una nutrita schiera dell’Adriatico e da un drappello agguerrito dai laghi. Nella prima giornata il meteo ha permesso 3 prove: prima e seconda con vento di terra pressoché steso a 10/12 nodi e raffiche sino a 15, tipiche del garbino. Percorso tecnico che ha visto l’avvicendamento tra timonieri nelle prime quattro posizioni.
pubblicato il 30 Aprile 2019 da admin | in Regate in Italia | tag: Andrea Falciola, Checco Bruni, Coppa Italia Classe Dinghy 2019, Matteo Plazzi, Matteo Rusticali, Ubaldo Bruni, Vincenzo Penagini | commenti: 0
dalle onde spazzerà via l’inquinamento?

Sviluppare e realizzare su scala industriale impianti di produzione di energia dalle onde del mare. È questo l’ambizioso obiettivo dell’accordo firmato nella sede Eni all’Eur di Roma dall’amministratore delegato di cassa depositi e prestiti, Fabrizio Palermo, dall’ad di Fincantieri, Giuseppe Bono, e quello di Terna, Luigi Ferraris e da Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni.
pubblicato il 19 Aprile 2019 da admin | in | tag: Claudio Descalzi, energia prodotta dalle onde del mare, Fabrizio Palermo, Giuseppe Bono, Inertial Sea Wave Energy Converter, Iswec, Luigi Ferraris, nergia prodotta dal moto ondoso | commenti: 0
sport coupé così è irresistibile

Sarà per il colore, nero abbinato alla tonalità “canna di fucile”; sarà per la sensazione di potenza che offre la carena alzandosi sopra le onde… Di certo la nuova versione del 48IN di Rizzardi presentato all’ultimo Salone di Genova ha tutte le carte in regola per salire sul podio degli yacht sport coupè, ammiratissimo in particolar modo da chi ama gli scafi più “cattivi” per impatto estetico oltre che per le performances, frutto in questo modello di un felicissimo matrimonio tra carena, trasmissioni di superficie e motorizzazione composta da due motori Man da 800hp ciascuno.
pubblicato il 18 Aprile 2019 da admin | in Eventi in Italia | commenti: 1
ecco le compagnie che tagliano lo zolfo
Un accordo per far funzionare i motori principali e ausiliari delle navi con combustibile per uso marittimo con un tenore di zolfo non superiore allo 0,1 per cento dall’ultimazione della manovra di ormeggio in porto e fino alla partenza e all’uscita dallo scalo, rispetto all’1,5 per cento previsto dall’attuale legge. A sottoscriverlo sono stati i responsabili delle compagnie di navigazione Snav, Adria Ferries, Jadrolinija, Superfast Ferries e Blue Star Ferries confermando, come ha sottolineato Rodolfo Giampieri, presidente dell’Autorità di sistema portuale di Ancona, “una sensibilità verso il valore della sostenibilità che, ormai a pieno titolo, sta entrando nelle dinamiche delle strategie degli armatori”.
pubblicato il 16 Aprile 2019 da admin | in Traghetti In Italia | tag: Adria Ferries, Anconablue agreement, Blue Star Ferries, Jadrolinija, porto di Ancona, Rodolfo Giampieri, Snav, Superfast Ferries | commenti: 0
ripartire la compravendita di posti barca

“Sono sicuro che a breve registreremo la ripresa della compravendita di posti barca e sono altrettanto certo che più agevoleremo l’ingresso di nuove attività commerciali e più innalzeremo i servizi resi a soci e utenti, più renderemo il Porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici rilevante nel e per il territorio”. Ad affermarlo è Matteo Italo Ratti, amministratore delegato e direttore portuale dell’approdo toscano che punta a registrare nel 2019 il tutto esaurito anche grazie alla riproposizione di due offerte: quella chiamata “Revolving” e quella “Lavora a MCDM”, entrambe rivolte “a tutti coloro che sono interessati a trasferire in porto la propria imbarcazione e prevedono vantaggiosi canoni di locazione.
pubblicato il 11 Aprile 2019 da admin | in Marina in Italia | tag: Marina Cala de’ Medici, Matteo Italo Ratti, Porto turistico di Rosignano | commenti: 0
“l’attracco” alla plastica monouso
È il primo porto d’Italia plastic free, ovvero che ha detto addio alla plastica monouso. Un primato che è valso al porto di Pisa una lettera di congratulazioni da parte del ministro dell’Ambiente Sergio Costa che ha scritto all’amministratore unico del Porto di Pisa Simone Tempesti per ringraziarlo e congratularsi, “con l’augurio che questo modello virtuoso venga presto replicato negli altri porti italiani.
pubblicato il 10 Aprile 2019 da admin | in | commenti: 0
ma senza lasciargli mano libera
Duecentomila imprese fra trasporti marittimi, cantieristica, turismo, attività di ricerca e pesca, 880mila occupati e un fatturato di 130 miliardi di euro all’anno. Sono i numeri, impressionanti, dell’economia italiana del mare attesa a una “prova” determinante per il futuro: il passaggio dalla portualità nazionale allo sviluppo di un sistema economico competitivo e forte. A sottolinearlo, intervenendo alla 72a assemblea nazionale di Fedepiloti che si è tenuta a Roma alla presenza del ministro dei Trasporti Danilo Toninelli e del viceministro Edoardo Rixi, è stato Paolo Uggè, vicepresidente di Confcommercio e di Conftrasporto,
pubblicato il 9 Aprile 2019 da admin | in | tag: Danilo Toninelli, economia del mare, Edoardo Rixi, Fedepiloti, gestione dei porti, Paolo Uggé, porti svenduti ai cinesi | commenti: 0
con un nuovo premio a bordo

Per un cantiere nautico approdare al Seatec di Marina di Carrara, rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, è sempre un grande piacere. Mollare gli ormeggi a manifestazione conclusa portando con se a bordo uno dei premi più prestigiosi è un piacere ancora più grande. Un piacere che hanno provato i vertici di Ferretti Group, “rientrati” dalla diciassettesima edizione del Seatec portando con se il premio “imprenditore dell’anno”, assegnato come riconoscimento all’impresa nel suo complesso, alla capacità di innovare il prodotto, alla generazione di lavoro sul territorio e di ricchezza per l’indotto e tutta la filiera.
pubblicato il 5 Aprile 2019 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Alberto Galassi, coupé, Crn, Custom Line, Ferretti Group, Ferretti Yachts, flybridge, Itama, Lobster boat, Mochi Craft, open, Pershing, Riva, runabout, Seatec di Marina di Carrara, Tan Xuguang | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024






















esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...