Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non
perdetevi questo menu (altrimenti “copiatelo”)
Ferragosto a tavola, se siete in Puglia non  perdetevi questo menu (altrimenti  “copiatelo”)

Ferragosto al mare vuol dire anche dire un pranzo o una cena “d’autore” al ristorante rigorosamente a base di pesce, per assaporare il sapore più profondo del mare. Piatti che i navigatori di mareonline potranno segnalare, da qualsiasi luogo  di mare della penisola si trovino, semplicemente inviando una e mail a mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Roberto, pugliese che di ottima cucina se ne intende come pochi, e che ha voluto segnalare un menù davvero per intenditori: quello del ristorante Da Nicola, a Torre a Mare, Bari. Eccolo servito (per chi si trovasse in Puglia e volesse assaggiare qualcosa di davvero unico ma amnc he per chi volesse “prendere spunto” per il proprio menu casalingo….. Antipasti cotti: sgombro alla catalana, cozze ripiene, fritturine di verdure in pastella, insalata di mare, cozze gratinate e alici fritte. Antipasti di mare crudi: frutti di mare crudi, scampi crudi e tagliatella cruda. Primi piatti: risotto ai frutti di mare e paccheri con pescatrice. Secondi piatti: frittura di pesce e pesce al forno con patate e olive.

pubblicato il 6 Agosto 2024 da | in Ristoranti | tag: Balin Cuisine, Cenone di ferragosto, Giuliano Piscina, Longino & Cardenal Spa, Sestri Levante | commenti: 3
separatore
Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua
parte? Qui anche la vista sul mare è squisita
Ristorante Maxi, a tavola l’occhio vuole la sua  parte? Qui anche la vista sul mare è squisita

Sbarco al ristorante, la rubrica di mareonline che guida gli appassionati di navigazione e di cucina alla scoperta dei migliori ristoranti d’Italia raggiungibili direttamente in barca (selezionati nel raggio di pochissimi chilometri dal più vicino porto turistico) fa tappa nella penisola Sorrentina, al ristorante Maxi, dove la straordinaria cucina dello chef tedesco pluristellato Oliver Glowig, che dall’aprile 2014 ha sostituito Danilo Di Vuolo al “timone della cucina”, si abbina alla perfezione a un ambiente unico, con i bellissimi tavoli in legno disposti su una terrazza incastonata nella roccia e affacciata sul Golfo di Napoli, con sullo sfondo il Vesuvio. Una vista mozzafiato che fa da contorno a un menu capace di lasciare a sua volta a bocca aperta.

pubblicato il 18 Marzo 2024 da | in Ristoranti | tag: chef Danilo Di Vuolo, penisola Sorrentina, porto di Seiano, ristorante Maxi, Sbarco al ristorante | commenti: 3
separatore
Polpo tiepido alla sorrentina, Daniele Priori
lo serve con basilico, pinoli e parmigiano
Polpo tiepido alla sorrentina, Daniele Priori  lo serve con basilico, pinoli e parmigiano

Polpo tiepido alla sorrentina su zoccolo di riso basmati al verde di basilico e pinoli. È questa la ricetta proposta dallo chef dell’hotel Petra Bianca di Porto Cervo Daniele Priori (cliccate qui per sapere tutto di lui) per i lettori di mareonline .  Ingredienti: 1 polpo di 800 grammi lessato; 3 spicchi d’aglio; 4 pomodori (cuore di bue); 2 mazzetti di basilico; 50 grammi di pinoli; 50 grammi di parmigiano grattugiato; 200 grammi di fior di latte fresco o mozzarella;  300 grammi di riso basmati; 50 grammi di semi di sesamo; 30 grammi di alici sott’olio; 1 sedano bianco; 1 carota; 1 cipolla. Preparazione: 

pubblicato il 14 Marzo 2024 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Daniele Priori, hotel Petra Bianca di Porto Cervo, le ricette dei migliori chef per mareonline, migliori ricette di mare, ricetta per il polpo tiepido alla sorrentina | commenti: 1
separatore
Astice blu con patate e rape in agrodolce
Gaetano da Arnolfo lo serve così…
Astice blu con patate e rape in agrodolce  Gaetano da Arnolfo lo serve  così…

Astice blu, patata soffice, tuberi e rape in agrodolce. È questa la ricetta proposta da Gaetano Trovato, chef di Arnolfo ristorante di Colle Val D’elsa, in provincia di Siena, per i lettori di mareonline. Ingredienti per 4 pax: 1 astice blu; 300 gr di patate; 100 gr di rape colorate; zucchero qb; aceto bianco qb; mirepoix ( sedano carote e cipolle), finocchio, aglio qb;anice stellato, zenzero, zeste di limone qb; 50 gr di concentrato. 

pubblicato il 16 Settembre 2023 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Arnolfo ristorante, astice blu con, chef Gaetano Trovato, i grandi chef vi propongono le migliori ricette di mare | separatore
La Rocca di Baja Sardinia, il ristorante
che vanta un mare di tentativi d’imitazione
La Rocca di Baja Sardinia, il ristorante  che vanta un mare di tentativi d’imitazione

Potrebbe essere definito “la Settimana enigmista dei ristoranti”. Già, perchè come la leggendaria rivista di cruciverba, sciarade & Co, vanta un mare di tentativi di imitazioni, ma resta unico e inimitabile. Parola dei titolari, Chiara Tali e Tomaso Fruianu, che lo dichiarano apertamente nel sito del locale, più che sufficiente, con le sue immagini e le descrizioni di antipasti, primi e secondi, dolci e vini, a far venire l’acquolina in bocca. Parola di chi ha avuto il piacere di accomodarsi ai suoi tavoli per gustare i piatti che hanno fatto del ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, alle porte della Costa Smeralda, uno degli approdi più ricercati da chi ama il sapore più profondo del mare.

pubblicato il 11 Settembre 2023 da | in Ristoranti | tag: Chiara Tali, Crudité dal pescatore, Marco Tripodi, ristorante pizzeria la Rocca di Baja Sardinia, Tomaso Fruianu | commenti: 0
separatore
Moreno Cedroni, il grande chef di mare
nato sotto il segno dei pesci più saporiti
Moreno Cedroni, il grande chef di mare  nato sotto il segno dei pesci più saporiti

Riuscire a essere internazionale e, al tempo stesso, saldamente ancorato alle sue Marche. Moreno Cedroni ci è riuscito utilizzando quello che per la sua terra d’origine è una delle risorse più importante: il mare. Nato a due passi dalla costa, quando gli si parlava di reti probabilmente pensava più alla pesca che al calcio. Ha fatto tutto quello che si può fare sul mare, dal bagnino al pescatore. Poi il diploma alla scuola nautica e una vita davanti tutta da navigare, ma la cosa davvero difficile è visitare il mondo, cavalcare onde e mode,

pubblicato il 5 Gennaio 2022 da | in Ristoranti | tag: chef stellati, i migliori chef di mare, La Madonnina del Pescatore, ristorante Anikò, ristorante il Clandestino, Ristoranti nelle Marche | commenti: 0
separatore
Aragosta alla catalana con basilico e fette
d’arancia. Tomaso Fruianu la serve così
Aragosta alla catalana con basilico e fette  d’arancia. Tomaso Fruianu la serve così

I migliori chef d’Italia propongono le proprie ricette a mareonline. Ecco quella per l’aragosta alla Catalana inviata da Tomaso Fruianu, chef del ristorante La Rocca di Baja Sardinia. Dosi per due persone: Un’aragosta sarda viva da circa un kg; 300 gr di pomodoro di campo ben maturo ma sodo; 150 gr di cipolla rossa di Tropea; olio extravergine d’oliva delicato; il succo di un limone; il succo di un arancia; un goccio di aceto bianco; sale quanto basta.

pubblicato il 7 Luglio 2021 da | in Ricette, Ristoranti | tag: aragosta con cipolle di tropea e arancia, la ricetta dell'aragosta alla catalana, la ricetta di Tomaso Fruianu per l'aragosta alla catalana, le ricette di mare dei migliori chef, migliori ricette di mare | commenti: 0
separatore
Focaccia genovese, la migliore è fatta
oggi come ai tempi delle Crociate
Focaccia genovese, la migliore è fatta  oggi come ai tempi delle Crociate

La qualità si paga, ma, alla fine, paga sempre. Sembra un gioco di parole, ma in realtà è le perfetta descrizione di quanto accade a tutti quelli che decidono di investire le proprie risorse nella realizzazione di qualcosa di unico e inimitabile. Qualcosa in grado di suscitare emozioni forti e indimenticabili. Come quelle che prova chi assaggia la focaccia al formaggio firmata Del Ponte, nome di una catena di locali che sforna, fra Recco, Genova e Milano, una focaccia al formaggio semplicemente indimenticabile. La stessa di cui di parla negli antichi scritti che raccontano di quando, prima della partenza per la Terra Santa, i Crociati liguri banchettavano a base di prodotti locali fra i quali spiccava proprio la focaccia al formaggio.

pubblicato il 5 Settembre 2020 da | in Ricette, Ristoranti | tag: Del Ponte, focaccia al Formaggio, Focaccia genovese | commenti: 1
separatore
Locanda Lorena, Iseo vi invita
a spalancare le Bocche a Portovenere
Locanda Lorena, Iseo vi invita  a spalancare le Bocche a Portovenere

Per assaporare le delizie più profonde che può regalare la cucina di mare ligure occorre aprire ovviamente la bocca, ma anche attraversare le “Bocche”, ovvero il breve canale  che collega Portovenere con l’Isola di Palmaria, per approdare in un mare di prelibatezze: antipasti, primi e secondi cucinati con quanto è stato pescato quel giorno nel Golfo dei poeti proposti dal menu della Locanda Lorena e cucinate da “Iseo”, all’anagrafe  Giuseppe Basso, leggenda della ristorazione alla cui tavola si sono seduti, dopo aver attraversato le Bocche su un piccolo motoscafo in legno trasformato in taxi privato, moltissimi clienti buongustai. Spesso famosi, come quelli ritratti sulle pareti del locale, accanto a Iseo, per il quale la Locanda Lorena rappresenta un capitolo di una vita straordinaria.

pubblicato il 15 Agosto 2020 da | in Ristoranti | tag: Giuseppe Basso, Locanda Lorena sull'Isola Palmaria, miglior cucina ligure, ristorante Il Belforte di Vernazza, trattoria Da Iseo di Portovenere | commenti: 1
separatore
La Rosa dei venti, i veri lupi di mare
approdati a Ravenna pranzano e cenano qui
La Rosa dei venti, i veri lupi di mare  approdati a Ravenna pranzano e cenano qui

Dopo una bella galoppata sulle onde ci aspetta un delizioso ristorante, con una piccola terrazza che guarda il marina: la Rosa dei Venti. Siamo a Marinara, il Porto Turistico di Ravenna, il più grande e probabilmente il più sicuro dell’Adriatico, grazie a due lunghe dighe foranee che proteggono l’ingresso e l’ormeggio. E la Rosa dei Venti è un bel punto di approdo per chi ha voglia di mangiare sano, in modo semplice e senza tanti fronzoli. Nel menù prevale il pesce, fresco: quello che era disponibile al mercato del mattino.

pubblicato il 4 Giugno 2019 da | in Ristoranti | tag: chef Ivi Meliqati, i lupi di mare pranzano qui, i ristoranti nei porti segnalati dai navigatori, i ristoranti preferiti dai diportisti, migliori ristoranti nei porti turistici italiani, ristorante La Rosa dei venti a Ravenna | commenti: 1
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti