Il mare come non lo avete mai visto

Cavalletti nautici, più salgono in alto
meglio mostrano le soluzioni ai problemi

Cavalletti nautici, più salgono in alto  meglio mostrano le soluzioni ai problemi

Un celebre pilota della marina americana “salito poi ancora più in alto” nella sua carriera professionale diventando uno degli astronauti del Programma Apollo, Roger Bruce Chaffee, amava dire che i problemi sembrano enormemente piccoli visti da 150 miglia di altezza. Roberto Spadavecchia, imprenditore nel settore salito ad altezze elevatissime nella graduatoria della stima da parte delle imprese con le quali collabora, (fornendo ai migliori cantieri nautici di tutto il mondo cavalletti, puntelli, invasi, tacchi, bilancini, attrezzature per il trasporto di grandi yacht su navi, rastrelliere, scaffali porta barche – porto a secco, rack for boat dry storage a più piani e tanto altro per la cantieristica navale, per la sicurezza sulle aree tecniche e per una migliore ottimizzazione degli spazi) ama invece dire che più si sale in alto più è ‘possibile vedere “ingrandite” le soluzioni ai problemi. Regola che vale in particolar modo per i cavalletti e che ha spinto la Navaltecnosud di Bari, azienda varata ormai oltre 10 anni fa dall’imprenditore barese, ad alzare ulteriormente i prodotti della propria gamma di cavalletti a inclinazione regolabile, nel gergo della cantieristica i “Cir”, ideali per tutti i tipi di barche proprio  grazie alla regolazione dell’inclinazione che lo rende da verticale a inclinazione a 40° e grazie al cappello con oscillazione a 360 gradi che permette di raggiungere qualsiasi punto desiderato. Un cavalletto che, proprio nelle versioni più alte, permette, grazie a una una comoda scaletta sul dorso del cavalletto stesso, di estendere il telescopio, che qualora pesante, può essere dotato di un comodo estensore azionato con manovella o elettricamente.  Il tutto con la garanzia della certificazione Ce e la possibilità di personalizzare ogni caratteristica principale del prodotto.

pubblicato il 25 Luglio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaraparallelo 43interni onlinedeep speednaval thecno sudthermo well marinerazeto casaretocantieri sestriship controldea dei marivuesse nauticacodice della nautica da diportomarmagliacantieri sestridilan engineeringskipper clubantica erboristeria san simonecontadi castaldivuesse nauticagnvmafra