Il pericolo è sott’acqua, fra squali,
ma anche conchiglie, coralli, spugne
Il pericolo è sott’acqua, fra squali,  ma anche conchiglie, coralli, spugne

Murene, squali, serpenti di mare, pesci pietra, trigoni. Chi vive il mare in profondità conosce bene i pericoli legati a questi abitanti del mondo marino. E si tiene a debita distanza. Pochi conoscono, invece, i rischi nei quali si può incorrere quando si viene a contatto con alcuni vermi marini, coralli, spugne, coni o molluschi e, addirittura, con alcune conchiglie. Forse non è vero, come ha scritto lo scrittore fiorentino Giovanni Papini, che “il mare è un nemico che gli uomini si sforzano di amare”, ma non ci sono dubbi sul fatto che nel mare, almeno fino a quando la natura non si ricorderà di dotarli di branchie, gli uomini sono ospiti. E come tali si devono comportare. Se avete bisogno di un galateo marino, potete tranquillamente orientarvi su “Pericoli di vita acquatica” di Alfonso Gangemi, 160 pagine a colori formato A5, edito da Laruffa e realizzato con la collaborazione della Scuola subacquea Laudense. Non un pedante manuale scentifico, ma un pratico vademecum facilmente consultabile, pensato e realizzato da subacquei che ben conoscono quello che serve sapere per nuotare in sicurezza un bel po’ di metri sotto il livello del mare. Dove non si incontrano spesso le fauci possenti di uno squalo bianco, ma sovente si viene a contatto con una microfauna e una microflora potenzialmente pericolose, in grado di trasmettere malattie difficilmente curabili o tossine addirittura letali.

La microfauna e la microflora possono trasmettere malattie difficilmente curabili e tossine letali

Accanto a un’analisi dettagliata, anche se non scientifica, dei rischi legati al mare, sarà possibile trovare anche una serie di indicazioni comportamentali e un elenco di medicinali e prodotti di primo intervento da utilizzare come profilassi o in caso di emergenza. Per immergersi in tutta sicurezza.

 

pubblicato il 5 Dicembre 2013 da | in Gli abitanti del mare, Storie | tag: Alfonso Gangemi, editore Laruffa, Pericoli di vita acquatica, scuola subacquea Laudense | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti