HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

E’ ora di salvare gli squali. E Ulysse Nardin
ce lo ricorda con l’orologio “Great White”

E’ ora di salvare gli squali: un messaggio che da anni  viene lanciato in difesa di animali che nell’immaginario collettivo rappresentano il più terribile dei predatori ma che, nella realtà, sono spessissimo invece le vittime di un predatore molto più temibile di loro: l’uomo. Un messaggio che viene evidenziato soprattutto ogni estate  a metà luglio quando, per l’esattezza il giorno 14, in concomitanza con la festa nazionale francese, ricorre la  Giornata mondiale degli Squali  e quando Discovery Channel ripropone puntualmente, nella sua programmazione televisiva, Shark Week, la  Settimana degli squali,  presentata per la prima volta il 17 luglio 1988 proprio per denunciare  le troppe “fake news” diffuse  su questi abitanti degli abissi e diventata talmente popolare  da diventare un successo di  Discovery Channel. Iniziative  in difesa degli squali alla quale se ne è aggiunta quest’anni un’altra con protagonista la casa orologiera Ulysse Nardin che ha deciso di proporre il suo nuovo modello Diver Chronograph Great White, ispirato al grande squalo bianco. Un cronografo da  44mm Limited Edition e che si propone di  aumentare il  sostegno alla conservazione degli squali con l’impegno a  donare l’1 per cento delle vendite annuali di tutti gli “squali orologi” per supportare le organizzazioni no-profit focalizzate sugli squali. Una nuova iniziativa che ha visto i responsabili di Ulysse Nardin schierarsi al fianco dei volontari di Shark Trus,  un ente di beneficenza per la conservazione che lavora per riformare la pesca insostenibile e non gestita e le catene di approvvigionamento che guidano il consumo globale dei prodotti degli squali. e ad “accogliere” come nuovo amico del marchio Mike Coots, che ha perso la gamba destra in un attacco di squalo tigre mentre faceva bodyboard e che da  allora, sostiene il salvataggio degli squali nel tentativo di mantenere l’equilibrio nell’ecosistema. Una nuova iniziativa in difesa di “predatori del mare sempre più predati dall’uomo ” e a rischio di estinzione, come hanno denunciato, proprio il 14 luglio, giornata mondiale degli squali, i responsabili del Wwf, affermando che “più del 50 per cento delle specie di squali e razze nel Mediterraneo è minacciato di estinzione” e ricordando contemporaneamente che “dalla salute di questi animali ,  in molti casi predatori all’apice della catena alimentare,  dipende il benessere degli ecosistemi marini e delle altre specie”. “Grazie ai progetti SafeSharks e Medbycatch (due progetti internazionali, portati avanti in Italia insieme a Coispa Tecnologia & Ricerca, nati per migliorare le conoscenze sui tassi di cattura accidentale di specie vulnerabili in Mediterraneo e ingaggiare pescatori e autorità per garantire buone pratiche di gestione e mitigazione delle catture accidentali), che il Wwf ha portato avanti in questi anni in Italia e nel Mediterraneo, è stato possibile raccogliere dati essenziali per conoscere meglio queste specie così affascinanti e poter valutare quali siano le misure di gestione della pesca più adeguate da poter raccomandare”, hanno aggiunto i responsabili del Wwf invitando tutti alla lettura dei dati  pubblicati nel nuovo report WWF: “SafeSharks e Medbycatch: tutelare gli squali per Salvare il Mediterraneo”, pubblicato oggi nell’ambito della campagna #GenerAzioneMare, che raccoglie anche raccomandazioni per istituzioni e consumatori sull’importanza di salvaguardare squali e razze per la tutela del Mediterraneo. Informazioni serie e reali (a differenza di molte “leggende” sugli squali, da leggere in fratta perchè di tempo a disposizione, per salvare questi magnifici (e utilissimi) abitanti del mare ce n’è sempre meno. Come può confermare anche un semplice sguardo al proprio Diver Chronograph Great White infilato al polso…

 

pubblicato il 8 Settembre 2022 da admin | in | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito