Il mare liscio come una tavola può regalare emozioni uniche. Così come un tavolo unico (e liscissimo) ispirato al mare. Come quello creato da Paolo Vergalli, giovane designer che ripropone, in chiave stilizzata, la sagoma della bitta, la tozza e robusta colonna (solitamente realizzata in materiali liscissimi come il metallo, la pietra o il legno) che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni e alla quale vengono legati o avvolti i cavi per l’ormeggio. Un oggetto d’arredo così profondamente legato al mare da essere scelto per arredare, in occasione del mese dedicato dal Principato di Monaco alla cultura e alla lingua italiana, uno dei saloni del nuovo Yacht Club, firmato dall’archistar Norman Foster. Un riconoscimento unico per un oggetto d’arredo capace di superare le dure selezioni per entrare a far parte del ristretto gruppo di “creativi” protagonisti della “Collettiva di artisti contemporanei italiani”, realizzata in collaborazione con Yacht Club Monaco nel contesto dell’evento Yachting&art “YA! 2014”, prodotta da Bernard D’Alessandri e curata da Paola Magni. E così per tutto il mese di ottobre il Bitt, com’è stato chiamato il tavolo che rielabora, stilizzandola e “pulendola”, la forma di rigonfiamento simile a un fungo tipica della bitta (per evitare che il cavo o la gassa si sfilino dall’ormeggio quando è in trazione) è stata una delle “attrazioni” del nuovo Yacht club affacciato sul porto dal lato opposto alla vecchia struttura, con un’architettura che vuole ricordare per dimensioni e forme quelle di un un raffinato piroscafo. Ma non solo: il tavolo continuerà ad arredare lo Yacht Club visto che, anche una volta conclusi gli eventi della kermesse ideata dall’ambasciatore Antonio Morabito e giunta alla sua quarta edizione, il tavolo è rimasto a Montecarlo, donato allo Yacht club da Paolo Vergalli, orgogliosissimo che il suo dtavolo (un pezzo unico realizzato in marmo e corian, materiale composito “inventato” alla fine degli anni 60, presentato a Montecarlo nel color bianco ma realizzabile in altre varianti sia di tonalità sia di materiali) possa continuare a essere ammirato “in una struttura architettonica dal fascino unico come quella creata dal genio di Norman Foster”.
Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline
pubblicato il 16 Dicembre 2014 da admin | in Eventi nel mondo, Quadri & arredi | tag: Bernard d’Alessandri, nuovo Yacht club di Monaco, Paola Magni, Paolo Vergalli designer, tavolo a forma di bitta, tavolo Bit, Yachting&art “YA! 2014 | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024